RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ms-Optical Super Triplet Perar 21 f4.5 - 24 f4 - 28 f4 - 35 f3.5


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ms-Optical Super Triplet Perar 21 f4.5 - 24 f4 - 28 f4 - 35 f3.5





user86925
avatar
inviato il 11 Maggio 2016 ore 21:37

Parliamo delle ottiche MS-OPTICAL SUPER TRIPLET PERAR:

MS-OPTICAL Super Wide Triplet Perar 21mm f4.5





MS-OPTICAL Super Triplet Perar 24mm f4





MS-OPTICAL Super Triplet Perar 28mm f4





MS-OPTICAL Super Triplet Perar 35mm f3.5





sono davvero compatte, qualcuno le possiede, le ha usate, ne conosce la resa, le consiglia ?
dove si comprano in italia ?

invito chiunque abbia un minimo di informazioni a riguardo di parlarne...


avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 22:01




Josh!!!!!!!! non senti il richiamo della foresta????

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 22:38





Ciao, questa è la mia piccola collezione di MS-Optical.
Il Sonnetar 50mm f/1,1, il Perar nero (in secondo piano) è il 21mm f/4,5, quello davanti è il Perar 24mm f/4.
Il Sonnetar è il n.183/200 dell'edizione limitata "Black Paint", il Perar 24 è il n.1/30 dell'edizione limitata "Gold Premium".

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 22:44

E qualche foto non la posti ??

user86925
avatar
inviato il 11 Maggio 2016 ore 22:49

si trovano in qualche negozio italiano ?

hanno una resa classica o sono super nitidi e contrastati come le ottiche moderne ?

ho scoperto che c' è anche un 35mm f 1,4 MS-Optics Apoqualia




avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 23:00

sono davvero compatte


Si, sono dei capolavori in miniatura. Sulla parte anteriore sporgono dalla macchina per 5 millimetri.
Il 21 pesa 43 grammi, il 24 pesa 49 grammi. Sono realizzati in nichel e il diaframma in alluminio a 10 lamelle.
La lente frontale è da 3 millimetri.
Il 50 è lungo 35 millimetri e pesa 365 grammi. Il diaframma ha 14 lamelle. Anche lui è realizzato in nichel.

le consiglia ?


Assolutamente si, a trovarle. Non si trovano in Italia, io ho preso il 50 e il 24 in Giappone, il 21 in Germania.

le ha usate, ne conosce la resa


Innanzitutto c'è da dire che TUTTI gli MS-Optical escono solo con la baionetta Leica M.
Io ho avuto modo di usarli per una decina di giorni su Sony A7II.
Il 50 è spettacolare, sia a colori che in BW. Sfocato fantastico, resa molto old-style, a ta nitidezza al centro più che sufficiente, da f/5,6 in su lo puoi usare anche per i paesaggi.
Per una improvvisa necessità di liquidità (botto con la macchina e il conto del carrozziere era da 13.600 euro) ho dovuto vendere gran parte di tutta la mia attrazzatura fotografica, compresa la Sony A7II.





Adesso li uso sulle mie vecchie glorie analogiche. Insieme agli Zeiss Distagon 15 f/2,8 ZM e Biogon 35 f/2.
Il 50 soffre di shift focus e su telemetro non si riesce ad usare.
I due Perar sono commoventi.

user86925
avatar
inviato il 11 Maggio 2016 ore 23:07

Josh, grazie delle preziose informazioni...

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 23:10

Josh, grazie delle preziose informazioni


Figurati, non c'è di che ringraziare.

E qualche foto non la posti ??


Avevo qualche prova fatta nel periodo quando avevo al A7 ma sono stati troppo poco insieme.
Su pellicola non ho scannerizzato nulla.
Se qualcuno è interessato (non alle mie ottiche perchè non sono in vendita) venga a fare un giro sul lago di Garda tanto più che la bella stagione è arrivata. Io mi rendo disponibile a fargliele provare.
Vogliate scusare ma per motivi indipendenti dalla mia volontà non ho nulla da mostrare.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 23:14

Comunque, anche la resa dei due Perar è molto old-style.
Troppo contrastate? No, assolutamente no. A ta hanno anche quella meravigliosa vignettatura che da risalto al centro. Certo non si possono usare per i paesaggi.
Il loro habitat è l'ambiente urbano.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 23:43

Il 35 1.4 non lo conoscevo
www.flickr.com/groups/apoqualia-g-35-14/pool/with/24601224414/
Sembra avere una resa paragonabile al Nokton 35 1.4, o per lo meno me lo ricorda a prima vista.


Qui una recensione del 24 Perar.

Purtroppo sono piuttosto rari (poche centinaia di esemplari a modello) ma molto interessanti

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2016 ore 23:54

www.thephoblographer.com/2012/11/30/review-ms-optical-sonnetar-50mm-f1

Quella che ho linkato è una recensione molto interessante sul Sonnetar 50mm.
In prova hanno usato un esemplare di preproduzione, la differenza con quelli di serie è il diaframma da 14 blades invece di 12, come riportato.
MS-Optical, l'azienda che li realizza, prende il nome da Miyazaki Sadayasu che li progetta e li assembla personalmente senza avvalersi della collaborazione di nessuno. Questo spiega anche l'estrema esiguità di "pezzi" disponibili sul mercato.
As with all MS-Optical lenses, it is designed and assembled by only one person, which is why it comes in limited numbers only.






Tutta la produzione viene praticamente assorbita da venditori giapponesi e di Hong Kong.
Il Sonnetar 50 è una modifica del progetto originale Sonnar di Zeiss, i Perar sono tutti progetti originali realizzati con lo schema del tripletto, tre lenti in tre gruppi.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 0:00

Sonnetar 50








avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 0:17

Because they are hand-made, no two of these lenses are alike and comes with a sheet to tell you about it. You can see the care that went into building the lens. It feels delicate because of it size but it is well-built. When you take it out the box you notice it's almost put together like a nesting egg. The lens hood is screwed over the rear lens cap.


Because they are hand-made, no two of these lenses are alike... Considerando l'artigianalità dell'ottica non ce ne saranno mai due uguali l'una all'altra, prima di essere commercializzata ognuna viene "misurata".
Nella foto che ho postato prima dei miei obiettivi ognuno di essi è appoggiato su un foglio.
Su quel foglio, compilato di pugno da Miyazaki Sadayasu sono riportate tutte le caratteristiche personalizzate dell'obiettivo che hai comprato, comprese curve mtf, lunghezza focale e luminosità effettiva.
Il mio Sonnetar 50 è in realtà un 51mm ed è f/1:1,13 di luminosità misurata. Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 1:10

Qui una recensione del Perar 28 carbon111.blogspot.it/2014/05/the-ms-optical-28mm-perar-super-triplet.

Ho fatto anche una ricerca su Ebay. Al momento c'è abbastanza assortimento, di solito si trova meno.
Ci sono 6 obiettivi diversi e le inserzioni con 84 watching, 53 e 17 fanno capire l'interesse che ci sia intorno a questi gioiellini. I prezzi sono in linea con quanto ho pagato io lo scorso autunno.

www.ebay.com/sch/i.html?_odkw=ms+optical+sonnetar&_osacat=0&_from=R40&

Purtroppo nulla in Europa, tutte le inserzioni sono dal Giappone e da Hong Kong.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2016 ore 1:44








Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me