| inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:21
Questo si che è un obiettivo avvolto da aloni di mistero, secondo me cè gente che gli ha anche dedicato un altarino e gli fanno delle preghiere.  io personalmente l'ho trovato in ottimissime condizioni, praticamente mai usato, ghiere perfette, non un minimo segno... lo sfocato è qualcosa di sconcertante. ma realmente, che resa ha otticamente parlando? che resa ha in confronto al 58 1,4 nuovo? in pieno giorno il 58 1.4 sono quasi sicuro che sofffre meno di flare ma di notte? riesce il nuovo a batterlo nella correzione del coma in notturne? cè qualcuno qui che lo possiede ed ha fatto dei confronti con altri obiettivi posseduti? (non in senso demonico) a voi risposte e curiosità |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 17:01
Non ho mai fatto confronti tra l'uno e l'altro ma ho visto parecchie foto in rete. Il vecchio ha uno sfocato fantastico... il nuovo anche. Se potessi, però, comprerei sicuramente l'AIS. Ormai è un pezzo da collezione e di sicuro il valore tende sempre ad aumentare. Perchè costa tanto? Perchè ha due lenti asferiche molate a mano e quando era in produzione non c'erano macchine in grado di fare quella particolare lavorazione. Per curiosità a che prezzo è in vendita l'esemplare che hai visto? |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 19:14
Era in vendita, perché lho preso. Stava ad un po meno di mille euro. A quel prezzo lho preso al volo. |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 19:17
Ma sai niente della versione ai? Sul sito dove si confrontano i numeri di serie dice che c'è ne sono ancora meno degli ais. " rob de matt " |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 19:22
“ Stava ad un po meno di mille euro „ A quel prezzo c'era da paracadutarcisi sopra. |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 19:26
“ Ma sai niente della versione ai? „ La versione ai ha 7 lamelle al diaframma, la versione ais ne ha 9. Nessun'altra differenza. Complimenti per l'acquisto, il prezzo se veramente come nuovo è favoloso. |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 19:54
i punti luce sfocati quindi li rende ancora meglio il 9lamelle, voglio provare come si comporta in notturna, appena ho 2 minuti lo metto sotto.  |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 19:55
“ Complimenti per l'acquisto, il prezzo se veramente come nuovo è favoloso „ grazie molte. |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 19:58
Ho anche un 58mm f/1.4 pre-AI, oltre ovviamente ai 50mm f/1.2 AI-S e 55mm f/1.2 AI, ma - non imprevedibilmente - mi manca il Noct. |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 20:13
“ 58mm f/1.4 pre-AI „ questo non lo conoscevo “ 55mm f/1.2 AI „ il mio 55 invece è pre-AI |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 20:17
però se devo dirtela tutta, è vero che il 58 1.2 è affascinante e deificato, ma il mio 55 pre-AI, non so il motivo, ma come forme mi piace di più, tutto di ferro e non ha manco la plastica per focheggiare. "puzza di storia" ancora di più del 58... boh, impressioni. appena ho tempo metto 2 foto |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 20:20
Sì, il 55mm f/1.2 AI è simile al 50mm f/1.2, comunque un bel mattoncino quanto a peso. “ appena ho tempo metto 2 foto „ Sì! |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 20:39
MILLE EURI??? Mi hai fregato sul tempo!!! congratulazioni |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 21:36
Qualche giorno fa c'era a mille euro il 28 1.4 g volevo prenderlo anche se ho Canon come investimento ma averlo li e non poterlo usare era una tortura immensa ... passerei a Nikon solo per questi due mostri sacri |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |