RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Audi TT RS, 0-100 in 3.7 e prezzo sotto i 70K


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Auto e Supercars
  6. » Nuova Audi TT RS, 0-100 in 3.7 e prezzo sotto i 70K





avataradmin
inviato il 26 Aprile 2016 ore 15:15

Audi ha annunciato la nuova TT RS... il motore 5 cilindri 2500cc da 400 CV, abbinato a una macchina leggera, permette di ottenere un'accelerazione 0-100 in 3.7 secondi Eeeek!!!

Per confronto, è la stessa accelerazione di una Lamborghini Gallarlo LP-560 o di una Ferrari F430, ma la nuova Audi costa 'solo' 66 mila euro (nuova) contro gli oltre 200 mila di queste supercar; che io sappia è la prima auto (stradale) sotto i 70 mila euro con un'accelerazione del genere Sorriso

Dettagli: www.audi.it/it/web/it/modelli/tt/tt-rs.html

Rispetto alle generazione precedenti è anche più bella esteticamente :-)












avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 16:12

wow!!!

Juza, potresti testarla in qualche landa inospitaleMrGreenMrGreen

user4758
avatar
inviato il 26 Aprile 2016 ore 16:22

0-100 in 3.7 secondi


Dichiarati... Aspettiamo che la provi qualche testata giornalistica per avere dei dati reali

Bella è bella, ma 66.000€ (+ circa 3.000€ di bollo annui) sono comunque una fracagnata di soldi!

Non credo ne venderenno molte nel nostro bel paese...

avataradmin
inviato il 26 Aprile 2016 ore 18:51

Bella è bella, ma 66.000€ (+ circa 3.000€ di bollo annui) sono comunque una fracagnata di soldi!


in effetti tra bollo e superbollo siamo a 3200 euro :.-(

speriamo che prima o poi tolgano quella malefica tassa, perlomeno il superbollo!

potresti testarla in qualche landa inospitale


per i miei gusti è un pò strettina, per starci nei sedili posteriori bisogna tagliarsi le gambe ;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2016 ore 20:40

Juza veramente bella..... giusto per info nei seggiolini posteriori non ci deve essere proprio nessuno...questa è una supercar per due...... tu e la tua fidanzata.....tutto il resto è superfluo.....ad eccezione dell'attrezzatura fotografica....si intende

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 22:38

questa è una supercar per due


Amnèsia, se vuoi portare in giro tutta quella gente, hai sbagliato macchina...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Secondo me, per viaggiare bene ce ne sta su giusto la metà di quelli che hai contato...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Se devo viaggiare con il codazzo, mi compro il pullmino!!

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2016 ore 22:47

quindi intendi dire che dovrei andare in giro da solo?

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 23:28

quindi intendi dire che dovrei andare in giro da solo?


Non sempre, non è che uno sia obbligato a passare al vita a bordo di siffatta macchina...

Esistono anche comode monovolume, compassate station wagon, ingombranti suv, sibaritiche berline...poi ci sono i missili tipo questa!!

Prima devi comprartela...e questo non può darsi prima del 2017.

Poi, il giusto numero di passeggeri si determina in relazione alla filosofia, all'animus del veicolo. Non è vincolante, è orientativo. Ho visto gente viaggiare in coppia su un Ducati 998, con tanto di bagaglio per le vacanze (bagaglio, si fa per dire...una borsina da serbatoio, piccola piccola, in due e un nanozainetto in spalla alla nanopasseggera...).

Puoi anche attaccarci la roulotte, all'Audi TT, vedi tu...

Secondo me non siamo ancora a livello di Caterham, ma ci andiamo vicini...non si capisce proprio perchè abbiano voluto far aumentare pesi e costi mettendo un inutile sedile di fianco a quello del pilota...

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 23:32

Io avevo letto, un po di tempo fa, che Audi aveva prototipato una TT 2000 biturbo da 420 cv, con l'unico scopo di togliere alla Mercedes classe A AMG il primato di 4 cilindri più potente del mercato. Giuravano e spergiuravano che fosse solo un concept e che non avrebbe mai visto la luce...

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2016 ore 21:18

Mi viene un sinistro dubbio....quali misteri, quali trabocchetti si celeranno nei meandri della centralina elettronica??MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2016 ore 22:44

Il problema è che con tutti gli addormentati che ci sono in giro, stiracchiarla come si deve è impossibile.
Tra le panda che entrano in autostrada direttamente in corsia di sorpasso guidate dall'ottuagenario con il cappello. Le bisarca che si spostano alla "Maldonado" perché più leggere e veloci (4km/h) del camion con container che le precede.

Stasera ho fatto un pezzo a 200, mi è toccato inchiodare di brutto perché una simpatica signora che viaggiava a non più di 90, ha cambiato corsia senza mettere né mettere la freccia, né ovviamente guardare, per superare un camion che viaggiava più o meno alla sua velocità. Probabilmente, per come è disciplinato il traffico, una macchina del genere la sfrutti bene sulle autostrade tedesche.

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2016 ore 23:28

Il piacere di macchine sportive e di un certo prestigio ci è stato precluso da questo Stato ×. In Germania fanno i signori e si permettono autobahn gratuite dove potersi godere simili gioielli e hanno una disciplina, una educazione stradale e la mentalità per poter spingere a certe andature là dove consentito.
Fanno girare le industrie legate al tuning e non le azzoppano come da noi, dove ogni piccola modifica al veicolo viene considerata un reato.

Mi ricordo il putiferio quando anni fa il Ministro dei trasporti (Lunardi, se non ricordo male) ebbe la sventurata idea di proporre l'innalzamento del limite in certi tratti autostradali all'assurda velocità di 150 km/h. Apriti cielo! Neanche avesse proposto 250 km/h.

Un semplice aneddoto a testimonianza della pochezza del popolo italico, bravo solo ad accettare passivamente gli scempi imposti da una politica corrotta e marcia fino al midollo, che ha reso impossibile solo pensare di acquistare un'auto di una certa potenza, a meno di non pagare un pizzo assurdo e ingiusto. Il superbollo è davvero odioso.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 4:54

Il problema è che con tutti gli addormentati che ci sono in giro, stiracchiarla come si deve è impossibile.
Tra le panda che entrano in autostrada direttamente in corsia di sorpasso guidate dall'ottuagenario con il cappello. Le bisarca che si spostano alla "Maldonado" perché più leggere e veloci (4km/h) del camion con container che le precede.

Stasera ho fatto un pezzo a 200, mi è toccato inchiodare di brutto perché una simpatica signora che viaggiava a non più di 90, ha cambiato corsia senza mettere né mettere la freccia, né ovviamente guardare, per superare un camion che viaggiava più o meno alla sua velocità. Probabilmente, per come è disciplinato il traffico, una macchina del genere la sfrutti bene sulle autostrade tedesche.


Ma cosa dici, in Italia i limiti sono 130, 90, 50, se vuoi sfruttarla ci sono i vari autodromi aperti ai privati quando non ci sono competizioni..................

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2016 ore 8:53

Tornado, comprendo quel che dici ma capisco anche l'insofferenza di Fabio ;-p

È giusto che ci siano dei limiti da rispettare, ci mancherebbe. Il problema è che da noi è tutto un non senso: limiti davvero inaccettabili messi lì da parte dei responsabili alla viabilità tanto per lavarsi le mani e soprattutto per dare modo di rimpinguare le casse in tempi di magra.

Questo atteggiamento t*faldino contesto, perché una politica onesta attenta alla sicurezza stradale, accanto a dei limiti (umani e adeguati ai mezzi di oggi!) si preoccuperebbe di fare un'adeguata manutenzione stradale.

Io abito in Sicilia dove la maggior parte delle strade sono alla stessa stregua di mulattiere e non mi riferisco solo alle statali; provate a fare la Messina-Catania e vi verrà lo sconcerto.

Solito discorso: costretti a pagare, a uscire soldi per qualsiasi cosa, ma poi un benedetto ritorno in servizi non esiste.

Ora, tralasciando la mia regione, da Salerno in su le autostrade sono più decenti. Perché in un autostrada con 3 corsie per senso di marcia in alcuni punti non si consente di andare un po' più veloci?

Non c'è la cultura, perché molto spesso un discorso come questo viene interpretato male.
Io sono stato diverse volte in Germania e penso che anche Juza possa confermarlo visti i suoi numerosi viaggi. Lì c'è una disciplina ed una educazione stradale da fare invidia.

Dove è consentito si cammina, per chi può e se la sente. La corsia più esterna è dedicata a chi va più veloce, lo sai e te ne stai buono nella tua. Appena ci sono dei limiti, vengono rispettati...ma sono limiti adeguati. In autostrade come quelle anche volendo a 90km/h non ci puoi andare.

Insomma, è tutta una situazione diversa che guardo con gli occhi a cuoricino. Da noi vedo il settore auto letteralmente soggiogato ai voleri di una politica che lo considera e lo gestisce solo come fonte sicura di guadagno. Vi ricordate quando il bollo era tassa di proprietà e non di circolazione?!

Scusate per la digressione e forse anche l'OT, ma questa nuova Audi TT mi ha risvegliato certi ardori, mai sopiti in realtà ;-D

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 9:26

Tornado, premesso che non ho un,auto sportiva, né tanto meno l'auto in oggetto. Parlo da automobilista (non pilota) che si avvicina ai 100.000 km l'anno. Ti posso garantire che anche toccando i 200 c'è qualcuno che va più forte.

Se mi fermano sono consapevole di dovermi fare un periodo a piedi. Ma non sono così × da raccontare che rispetto i limiti perché sinceramente non conosco nessun essere umano che o per incapacità o spavalderia (a volte entrambe) rispetti integralmente il Codice.

Nella mia scala è molto più grave cambiare corsia senza guardare, guidare strafatti di droghe o alcool (non parlo di qualche bicchiere o un amaro a cena al ristorante)
Girare con mezzi inadeguati, buttarsi negli incroci senza guardare.

Classico esempio in autostrada, due corsie che sul codice della strada significa: marcia e sorpasso. Cosa succede? Sulla corsia di destra c'è qualche autoarticolato ben distanziato, le macchine tutte ammassate a non più di 100km/h sulla corsia di sorpasso.
Morale della favola, provate a sorpassare un camion e rientrare e viaggiare bello spazio tra un tir e l'altro a velocità 130 come previsto dal cds. Rientrare nella corsia di sorpasso è impossibile perché i furbi ti turno non ti fanno rientrare perché secondo loro li stai sorpassando a destra, convinti di aver ragione insultano pure. Mentre secondo il cds il superamento a dx in marcia per file parallele e consentito, occupare la corsia di sorpasso no.

Poi per la carità, chi scrive sui forum è moralmente più evoluto. Rispetta tutte le leggi, non si fa raccomandare, non va a mignotte, è fedele, paga le tasse, rispetta la natura etc. Però quabdo vado in giro (e sono sempre in giro) tutta questa civiltà non la vedo da nessuna parte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me