RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su nuovo 500mm I o II?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Consigli su nuovo 500mm I o II?





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 11:02

Ciao a tutti!
Ultimamente sto pensando di riorganizzare il mio set di lenti in considerazione di nuove esigenze e della voglia di superare il livello attuale in termini di qualità, prestazioni e praticità.

Gli scenari che mi si presentano sono sempre sostanzialmente di due tipi. Soggetti a distanza medio-bassa (3-5m) che fotografo da capanno su cavalletto e soggetti lontani che fotografo in volo a mano libera. Attualmente faccio tutto con il 500mm F/4.5 e il 300 F/2.8L e con due corpi macchina, la 5D3 e l'ultima arrivata, la 7D2.

Sto pensando quindi di dedicare la FF per gli scatti a soggetti fermi da capanno e per soggetti in volo la 7D2.

Spesso mi capita di girare con lo zaino zeppo che contiene i due corpi macchina, il 500 e il 300. Il peso si fa sentire.

Stavo quindi puntando al top, il nuovo 500 serie II che mi sembra abbia prestazioni eccellenti anche con i due TC 1.4 e 2.0 serie III (che già ho).

Il problema ovviamente è il suo costo per cui stavo pensando di vendere qualche obiettivo per poter arrivare in qualche modo alla cifra e snellire anche un po' il parco ottiche.

Secondo voi quindi, avrebbe senso vendere sia il 300 che il 500 per il nuovo 500 e tenere per gli scatti a medio-breve distanza il 70-200 serie II che potrei eventualmente moltiplicare per 1.4 o usare con la 7D2? Adoro il mio 300 perché è nitidissimo per cui mi dispiacerebbe tanto separarmene ma stavo pensando che forse in effetti due supertele sono inutili e che, anche in termini di peso, portando il 500 e il 70-200, avrei risolto.

Altrimenti avrei pensato anche di passare intanto al 500L Serie I trovando un buon usato per poi passare successivamente al serie II.
La differenza di peso mi è nota ma sarebbe un salto intermedio per poi passare al serie II. Secondo voi comunque, rispetto al mio 4.5 noterei una differenza in termini di qualità?

Insomma, sono un po' confuso e vi sarei veramente grato se poteste consigliarmi su come migliorare ulteriormente!

Un caro saluto a tutti e grazie!
Claudio

user4758
avatar
inviato il 21 Aprile 2016 ore 11:10

Avevo il 500 4.5 ed ora il 500II e ti posso dire che il salto qualitativo è notevole! Il 500 4.5 dovevo chiuderlo ad almeno 5.6 per avere risultati accettabili, il 500II lavora già benissimo a F4!

Con la 7DII è uno spettacolo ed anche con l'1.4III montato si comporta ancora più che bene! Sembra quasi di non averlo montato...


avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 11:34

Claudio ho preso il 500 II (vendendo il vecchio e trovando un prezzo ottimo per il nuovo - ha oscillato parecchio) e va benissimo, avevo il 70-200, splendido ma lo facevo lavorare sempre duplicato, alla fine ho venduto il vecchio 100 - 400 e il 70-200 e ho preso il 100-400 II (a saldo positivo).....il tutto ovviamente in due fasi successive visto che non ho rapinato una banca. Riesco a portare tutti e due, quando viaggio per non incorrere nella censura peso delle compagnie aeree sfrutto una vecchia giacca a tasconi dove metto il secondo corpo macchina, il 100-400, i duplicatori e il flash, il resto nello zaino a mano. IN aeroporto devi fare il disinvolto nonostante le fitte alla schiena, sennò ti scoprono ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 13:24

Ciao, io avevo il 500 I e ora ho il II e, a parte la questione peso, sfido chiunque a vedere differenze a occhio (e non solo). Poi ho il 300 2.8 e il 70-300L. Io fossi in te venderei il 50 4.5 e andrei sul 500 I, abbinandolo al 70-300L o al 100-400L, tenendo il 300 2.8 che per certe foto è imbattibile. Altrimenti, se proprio vuoi il 500 II, vendi anche il 300 2.8 e prendi secco anche il 100-400 e sei a posto.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 17:29

Grazie mille per i vostri consigli!
Il 70-200 lo devo tenere perché spesso lo uso per foto di altro genere per lavoro (convegni ecc...). Ma invece considerare anche il 400 2.8 serie II?

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2016 ore 19:46

Ciao Claudio,
visto che lo hai nominato.. se posso darti un mio parere, da possessore del 400 f. 2,8 IS L USM (quello peso per capirci), se proprio devi svenarti per la spesa che non è certamente posa cosa, ti consigliere molto di prendere in considerazione solo quest'ultima ottica.
Con la quale hai la possibilità di avere veramente 3 ottiche superlative che ti permetteranno di fare di tutto e di più.
Sotto il punto di vista qualitativo sia liscio che con molti e dupli montato inarrivabile sia dagli altri bianconi che da altri marchi (sempre chiaramente sia lisci che con rispettivamente molti e dupli montati).
Chiaramente ti devi "accontentare" se così si può dire di avere un "ottocento" ad f.5,6 che ti garantisco fà cose miracolose anche a tutta apertura (io lo uso sempre chiuso da f. 8 - 11 ed alcune volte anche 13).
Sperando di averti chiarito un po' le idee, buone foto Robertino.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2016 ore 20:10

Quoto, visti gli scatti

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2016 ore 23:29

le ottiche is2 danno vantaggi enormi e ripeto enormi negli scatti a mano libera poichè + leggere e bilanciate(prendi in mano un 500is1 e poi un is2 x capire cosa dico) ,con af migliore e sopratutto con un Is davvero rivoluzionario.
per uso su tripod invece ....beh il vantaggio si riduce se c'è luce altrimenti per raggiungere gli is2 devi chiudere di almeno uno stop con gli is1.
inoltre ci sono grossi vantaggi con i duplicatori.
il 500is2 ad f4 o anche ad f8 col dupli è tagliente come un rasoio.quando c'è poca luce il vantaggio vuol dire portare a casa le foto.
quindi io venderei 300+500 old x prendere 500is2,il vantaggio sarà tangibile.
unica alternativa....il 400f2.8 is2
però anche l'is2 a mano libera è tosto,le serie precedenti sono superlative ma solo da tripod.
il 400is2 ha tutti i vantaggi di essere f2.8 ed è inutile elencarli.
un 800f5.6 di solito è anche meglio di un 1000f8....
insomma è una scelta difficile ma io andrei diretto sugli is2

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2016 ore 8:27

@Kimera
Grazie tante
@Steff
Forse non mi sono spiegato bene, ma anche io mi riferivo chiaramente al 400 2,8 ISII ed agli altri ob serie ISII.
Ho portato solo ad esempio il mio 400 f. 2,8 IS L USM che è un prima serie.
Condivido in tutto e per tutto i tuoi pensieri e quanto scritto da te sopra.
In più i nuovi ISII sembra dialoghino molto meglio con il molti e dupli serie III.
Se vuoi moltissima leggerezza il 500 ISII è l'unica alternativa, ce l'ha l'amico Zeffyro ed è sbalorditivo sembra finto da quanto è leggero (un giocattolo per bambini).
Poi come tutti sappiamo la fotografia e l'arte del "compromesso" e delle scelte difficili..
Nel senso un 400 f, 2.8 duplicato diviene un 800 f. 5.6 che puoi chiudere sempre a f. 8,0, un 500 f.4 duplicato diviene un 1000 f. 8,0 da chiudere quasi sempre a f.10.. ma la luce ci sarà sempre a disposizione per tali diaframmi????
Ecco la "scelta" da fare ed il "compromesso"..
Un saluto a tutti Robertino


avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2016 ore 8:37

Grazie mille davvero per i vostri consigli!!! Li apprezzo tantissimo!
Il 400 F/2.8 per il quale mi avevano fatto l'offerta purtroppo è già andato... Confuso
Devo quindi rivolgermi verso il 500. Ho trovato un ottimo usato della serie I. Immacolato e uno di ultima produzione.
Sto quindi valutando se prendere quello o il serie II ma per il momento, anche vendendo altre ottiche, la spesa per il serie II nuovo diventerebbe un massacro per le mie finanze.
Sto quindi pensando di prendere intanto il serie I e fare poi un altro balzo magari il prossimo anno col serie II che nel frattempo potrei trovare usato con calma.
Potrei vendere anche il 300 e avvicinarmi di più alla cifra per il serie II ma poi non avrei un'ottica per i soggetti ravvicinati. Restare col 70-200 F/2.8II mi spaventa un po'. Sto quindi pensando o di tenere il 300 che comunque è una lama o di venderlo per prendere il 100-400 serie II che sembra eccezionale sia come nitidezza che come sfocato e flessibile. In questo modo avrei un fisso comunque di qualità superiore (forse visto che il mio è nitidissimo) e più recente rispetto al mio 4.5 e uno zoom leggero e flessibile da portare entrambi nello zaino per coprire qualsiasi evenienza.

Che ne dite?

GRAZIE ancora!!!
Claudio


avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2016 ore 19:23

Claudio mi spiace tanto contraddirti, ma quando avrai tra le mani il 500 mm che sia I o II serie il 300 lo lascerai sempre a casa!!!!!!
Non so certo la tipologia di foto che intendi fare ma se tieni il 70/200 f,2.8 II anche del 100/400 II te ne farai ben poco.

Io venderei sia il 300 che il 500 4,5 e mi prenderei un bel 500 I serie usato (come nuovo da quello che sostieni) o il 500 II nuovo.

Facci poi sapere cosa decidi.

Un saluto Robertino

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2016 ore 19:56

Ciao Robertino!
Ti ringrazio tanto per il tuo interessamento e per i tuoi consigli. Alla fine ho fatto proprio come hai detto! Ho trovato un 500 serie I immacolato e di ultima produzione prima del serie II e ho preso anche l'1.4 serie III al posto del serie II che avevo. Dici quindi che potrei andare benone anche col mio 70-200 con un Tc eventualmente applicato?

Grazie ancora!
Claudio

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2016 ore 20:11

Posso solo aggiungere che il 500ISII è nitidissimo anche duplicato a tutta apertura (f/8), pure sull'esigentissimo sensore della 5Dsr, se devi chiudere è per esigenze di pdc non di guadagno in resa che è praticamente inesistente.
Usato con l'1.4XIII è praticamente indistinguibile dall'usarlo liscio. Anche come velocità dell'af.

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2016 ore 8:10

Il 70/200 serie II è eccellente anche con il tuo nuovo 1,4 III e se tarato bene come microregolazione dell'AF lavorerà strabene con la tua 5DIII, forse ho qualche perplessità sulla tua 7DII (macchina su cui ho espresso sempre molti dubbi avendola avuta personalmente).
L'unica cosa su cui sento di ribadire il concetto è nella ricerca quasi perfetta della microregolarione AF.
Postaci poi qualche scatto e buone foto.
Un saluto Robertino



avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 8:52

Ottimo allora! Mi sa che passo col 100-400 quindi! Grazie per il consiglio. L'idea è proprio quella di usare la 5D3 per scatti più ravvicinati a questo punto col 70-200 e 1.4 e solo per scatti al volo la 7D2 che eccelle come raffica e autofocus!
Per là microregolazione AF uso l'ottimo Reikan FoCal che per ora mi ha dato degli ottimi risultati.
Per il resto devo avere la fortuna di trovare i soggetti giusti e una buona luce!

Grazie ancora!!!
Claudio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me