| inviato il 17 Aprile 2016 ore 11:46
Ho finalmente preso la mia prima reflex digitale 7D mark II con due ottiche 105 macro sigma EX DG OS f2.8 10-22 canon USM ho provato il tutto(sto leggendo il manuale quindi non so praticamente niente di come gestire la macchina... ancora per poco!) e mi piace davvero un sacco! il macro ha un ottima qualità! l'ho provato venerdì sera allo spettacolo di "notre dame de paris" prima che se ne accorgessero e non fecero fare più foto a nessuno ... al buio e senza flash scattando tutto in automatico, a 6400 iso e mi sembra aver avuto un buon risultato (anche se non l'ho preso per quello, il suo scopo sarà sfornare macro)
 i piedi tagliati non sono stati un errore di scatto da dove stavo io non si vedevano i piedi degli attori. ma forse avrei dovuto inquadrare anche una porzione di palcoscenico... mentre il grandangolo mi piace un sacco, ha una buona versatilità, l'ho usato per le classiche foto di famiglia/amici (molto numerosi) e lo userò per i panorami e altre cosine ... Ovviamente mi mancano delle focali... lo zoom per la caccia (avevo pensato a un sigma 150-600) ma per ora do priorità alle altre focali per street ambiente (intendo contaminazioni/accostamenti urbanistiche/tecnologiche di zone rurali) ritratti (so che i fissi sono indicati in questo settore, ma voglio capire prima quale focale utilizzerei di più) Ora vorrei coprire le focali che mi mancano cosa mi consigliate? Ho pensato a questo range di focali indicativamente, una volta individuato il range adatto andrò alla ricerca di buoni obiettivi che me lo coprano, possibilmente li prenderò tutti a f fissa (2.8 sarebbe meglio ) e non necessariamente canon ;) 16-35 + 24-70/24-105 17-55 + 70-200 15-85 + 70-200 |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 12:12
ottima macchina. per le focali, tra quelle che indichi, l'ultima combinazione (15-85 + 70-200) è la più versatile (17-55 su apsc lo trovo poco wide e poco tele) e di qualità certamente ottima. La foto che hai postato mi sembra un po' mossa. |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 12:28
Gran bell'acquisto! Io sceglierei 16-35 e 24-105. Valuta anche il 15-30 Tamron. È 2.8 ed è anche stabilizzato. Visto che hai il 10-22, perché non pensare ad un'accoppiata 24-70 + 70-200? Sei coperto da 10 a 200 con ottima qualità. Ciao A. |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 12:34
Visto che nasce per la caccia ci starebbe sicuramente bene un supertele come il 150-600 Così la sfrutti nel suo campo di competenza, la caccia appunto!! |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 12:36
Ottimo acquisto. La foto fa abbastanza schifo però. Per i ritratti ti consiglio l'85 1.8 Canon. Se invece ti serve per forza uno zoom 2.8 e vuoi risparmiare, potresti vedere il Tamron 70-200 di cui parlano bene |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 14:09
io prenderei l'accoppiata 16-35+70-200f4is A questi due aggiungerei un 50 .. luminoso e con le ottiche già in tuo possesso sei a posto :) |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 14:50
intanto grazie dei consigli. Il 70-200 quasi sicuramente lo prenderò mentre per il 24-70/105 non saprei, avevo messo il 17-55 f2.8 perchè ho letto pareri davvero buoni qui, magari ad affiancare ad un fisso come l'85 f1.8... valuterò per bene questa cosa ;) Il super tele 150-600 so di prenderlo, ma non ora... devo imparare ad usare la fotocamera, la caccia potrà aspettare ancora;) Per la foto che ho postato invece, a me non sembrava male viste le condizioni che avevo... però non sono un esperto quindi accetto volentieri la critica... avrei dovuto poggiare la fotocamera e ridurre l'esposizione in manuale per evitare il mosso? non so ancora mettere mani nel menù devo imparare a farlo |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 14:52
o anche 16-35+70-200f4is + 50 sarebbe interessante |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 14:57
sapete se si può usare una scheda eyefi con questa fotocamera per avere lo scatto remoto tramite wifi? |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 15:14
come rima reflex la 7D II???? non ce la vedo proprio (è la mia terza reflex però) soprattutto perchè non è semplice da gestire, e ci vogliono ottiche all'altezza, tanti pixel in poco spazio vogliono ottiche molto risolventi!!! |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 15:14
Perche usi la fotocamera in auto ? Hai fatto un corso di fotografia? |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 15:34
la fotocamera mi è arrivata un apio d'ore prima di andare allo spettacolo, e non ho resistito a portarla dietro, e cos' misi a caricare la batteria e me la portai... durante lo spettacolo non ebbi tempo di studiarmela e capire come settare i parametri che a me interessavano quindi misi su auto e la usai... Ho fatto un corso di fotografia tenuto da un fotografo della mia città, anche se non imparai molto che non sapevo già... come reflex digitale è la mia prima, ma avevo una reflex analogica un pò di tempo fa, devo rispolverare un pò i concetti base... Credo che le ottiche ho già e quelle che mi accingo a prendere siano all'altezza del corpo macchina... o mi sbaglio? |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 16:02
Per le ottiche la questione è: quali generi ti piace fare, se preferisci i fissi o gli zoom, che budget hai a disposizione e se in futuro pensi di passare a FF oppure no. In ogni caso, probabilmente avresti bisogno di fare un buon corso di fotografia di base dove si facciano anche esercitazioni pratiche con la macchinetta. |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 16:56
direi che preferisco gli zoom, sono più versatili... il genere fotografico l'ho scritto sopra, comunque spiego meglio le mie preferenze: 40% macro fotografia(od ogni uscita o gita trovo sempre qualche macro da scattare) 15% caccia(piccoli animali e insetti) riferito alle uscite del week end 35% street e ambiente, ogni volta che esco con la fotocamera 10% ritratti per il budget(macro a parte perchè già ce l'ho) direi caccia: 1200 euro street e ambiente sui 5-600 euro l'uno ritratti 4-500 massimo dovrei trovare qualcosa di buono sull'usato con queste cifre? per il momento darei precedenza all'acquisto degli obiettivi per street e ambiente. Credo che in futuro sentirò l'esigenza di affiancare una full frame |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 17:10
17-55 e 70-200 sicuramente! Però prima impara bene a conoscere la macchina e tutte le sue funzioni! Tra l'altro non hai mica scelto una reflex così semplice da utilizzare.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |