user86925 | inviato il 17 Aprile 2016 ore 1:07
davvero non l' hai mai visto ? ma come ! non lo conosci ? dovresti vederlo, merita ! è un capolavoro, non puoi non averlo mai sentito nominare... mai imbattuti in dialoghi simili ? invito tutti ad inserire qualche titolo di film poco noto al grande pubblico, magari un po particolare... non necessariamente il proprio film preferito, ma uno o più film che vi sia piaciuto molto, magari spiegandone sinteticamente il motivo. evitate titoli stranoti, magari scopriamo qualche preziosa chicca cinematografica... |
user86925 | inviato il 17 Aprile 2016 ore 23:19
comincio io tanto per rompere il ghiaccio... consiglierei ad un amico: Sicuramente i film di Tarkovskij per la suggestiva bellezza e poetica delle inquadrature, SOLARIS e STALKER. Anche la trilogia di Reggio cominciando dall' imperdibile KOYAANISQATSI uno straordinario montaggio di immagini supportate dalle misiche di Philip Glass. Wong Kar-wai con HONG KONG EXPRESS ma ad un amico consiglierei forse 2046 che da un punto di vista visivo è straordinariamente bello. Interessante Lars von Trier ma non lo consiglierei ad un amico... ^_^ deve arrivarci da solo....io adoro i film di Lars...ad ogni modo LE ONDE DEL DESTINO va visto. Dei fratelli Coen consiglierei L' UOMO CHE NON C' ERA ottimo noir bianco e nero. |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 23:32
Non so se è sconosciusto o meno ma mi ha fatto molto riflettere.. pellicola piuttosto deprimente ma lo consiglierei ad alcuni amici. THE ROAD diretto da John Hillcoat del 2009. . |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 23:37
“ SOLARIS e STALKER „ Sono i primi due che avrei citato anch'io :-) (tra partentesi, ti consiglio di leggere anche i libri da cui sono tratti, in particolare Solaris!) Altri film un pò 'di nicchia' che mi sono piaciuti molto sono Snowpiercer (visionario e surreale), 1984 (dall'omonimo libro di Orwell) e City Of God (dedicato alle favelas brasiliane, anche questo tratto da un libro). |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 23:59
Buffalo'66 ,Boogie Nights, Magnolia, Drive, The Snatch, Gattaca |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 1:31
Indagine di un cittadino aldisopra di ogni sospetto, Ligabue di Nocita con Flavio bucci, il sospetto, detenuto in attesa di giudizio, sogni di Akira Kurosawa, ecc ecc... |
user33434 | inviato il 18 Aprile 2016 ore 8:20
Brazil di Terry Gilliam |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 8:45
Persona Inland Empire ExistenZ Angel A Cose molto cattive Il figlio di Saul Autofocus Crash (quello di Cronemberg) |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 12:29
Cominciamo con questi "I cancelli del cielo" e "Verso il sole" di Michael Cimino "Un mercoledì da leoni" e "Il Vento e il Leone" di John Milius |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 12:39
Alcuni film che ruotano raramente sui canali e che non mi stanco di guardare: SinCity Requiem for a Dream La cosa La prima notte di quiete Nirvana non sono capolavori ma hanno quel qualcosa ...... Ciao Paolo |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 12:46
Le vite degli altri |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 12:59
Solaris, Stalker, Nostalghia... Insomma tutti i film di Tarkowsky sono dei capolavori. Per Solaris consiglio di recuperare la versione completa e non quella sforbiciata dai scellerati distributori italiani. Da evitare assolutamente il remake con George Clooney (diretto da quella "sola" di Sodenberg). Comunque Tarkowsky è un genio e i suoi film sono conosciutissimi Altri poco conosciuti ma particolari e strani sono: Another Earth, I origins entrambi dello stesso regista, entrambi bellissimi. The Congress, tratto da un romanzo di Stanislaw Lem (come lo è Solaris) intitolato "il congresso di futurologia". Un vero e proprio trip! Under the Skin. Film strano che potrebbe anche non piacere. Con Scarlett Johanson Esperienza. Film nostrano a basso budget. Particolarmente criptico e d'atmosfera. Direi estraniante, interessante e incredibilmente recitato bene! Mommy. Tragedia familiare. Molto bello. Sembra di vivere lì con loro. Still Life. Film delicatissimo e piacevole. Finale splendido. Al momento non me ne vengono in mente altri. Eccone altri, sicuramente più conosciuti ma non troppo: Se mi lasci ti cancello. Film bellissimo ma con un titolo italiano fuorviante e stupido che fa sottintendere tutto un altro genere di film. Il Sospetto. Film su una presunta pedofilia. Bellissimo, intenso. Era candidato all'Oscar come miglior film straniero insieme a La grande Bellezza. Per me Il Sospetto è molto più bello. Fra l'altro anche qui i distributori italiani hanno stravolto il titolo. L'originale sarebbe La Caccia, molto più azzeccato. E' un film danese o svedese o finlandese... insomma di lassù! Predestination. Mega trip sui viaggi del tempo e sui paradossi. Tratto da un racconto di Mathison mi pare. Bello ma secondo me non proprio riuscitissimo. Vuoi film proprio estremi estremi? Tutti quelli di Jodorowsky: La montagna sacra, El Topo... |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 13:43
cito un vecchio film che è anche una storia vera, ma che è stata abbondantemente rielaborata in modo fantasioso. a molti conosciuto, ai più giovani certamente meno. (1980) di tratta di Altered States, regia di Ken Russell in italiano "Stati di allucinazione". L'ossessione del protagonista è l'origine del tutto, e di tutto farà per conoscerla. |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 14:53
Evitando i già detti e spaziando tra vari generi: Melancholia Come un tuono Departures La Famiglia Belier Cella 211 Sicario ... |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 15:47
Tre a caso: Il ritorno Un film che ogni genitore e ogni figlio dovrebbero vedere; Strange than paradise Un buffo film in B&N Cinque giorni un'estate Uno dei più bei film sulla montagna, da vedere possibilmente, su un grande schermo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |