|  
 |  | inviato il 06 Aprile 2016 ore 8:49 
 Allora senza troppi preamboli voglio comprare una m43 ma tra Panasonic e olympus c'è veramente troppa carne al fuoco ora è uscita la gx80!
 Ho fatto una scrematura ed escludendo le troppo costose EM5II EM1 e GX8 vorrei un consiglio su
 G7, GX7 EM10, EM5 .
 Ho già una FF quindi lasciate perdere tutte le menate FF meglio e bla bla mi interessa una buona macchina leggere con ottica zoom al momento
 | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2016 ore 8:56 
 Ciao.
 
 Le Panasonic non le conosco direttamente, quindi lascio la parola agli altri.
 
 Riguardo le Olympus, tra E-M10 e E-M5 dipende da te. Non hai specificato se della 10 hai preso in considerazione la versione 1 o la 2, comunque sia la E-M5 la stanno dando a buoni prezzi, solo corpo 350 euro (nuova e Polyphoto). È più vecchiotta, ha meno punti AF, le mancano alcune agevolazioni elettroniche. In compenso è tropicalizzata ed ha uno stabilizzatore a 5 assi.
 
 La E-M10 è più moderna ed ha alcune funzioni in più, ma non è tropicalizzata. Se non ti interessa la tropicalizzazione andrei di E-M10, se trovi la versione 2 a un buon prezzo ancora meglio.
 | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2016 ore 9:01 
 PS: la E-M10 (prima versione) ha uno stabilizzatore su 3 assi, la E-M10 Mark II su 5 assi.
 | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2016 ore 9:14 
 Secondo me il sistema Olympus è quello più valido, sia per l'esperienza e la tradizione nel campo fotografico, sia per alcune caratteristiche proprie delle Olympus.
 Proprio riguardo alle caratteristiche l'esempio più evidente è la stabilizzazione sul sensore che consente degli sviluppi non indifferenti oltre al fatto di avere tutte le ottiche stabilizzate, proprio Olympus è l'unico costruttore nel 4/3 ad offrire il pixel shift che come ben sappiamo nel paesaggio e comunque nella foto statica tipo le foto di architettura consente di ottenere risultati di nitidezza e colori notevolmente superiore alla foto standard.
 In sintesi io punterei su Olympus
 | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2016 ore 9:39 
 ciao petulo, per darti una risposta ti chiederei cosa ti interessa del sistema, che tipo di foto hai e che budget hai
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2016 ore 9:46 
 le differenze tra i vari modelli Olympus sono abbastanza rosicate attualmente. si trovano ottime offerte sulle vecchie OMS Em5 nuove a prezzo da usato quasi. io andrei su quella. ne ho due, e una em1, e sono tute signore macchine.
 | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2016 ore 9:50 
 Seguo con interesse... vorrei prendere anch'io una ML (con mirino) per fare "street", la D800e da troppo nell'occhio
   | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2016 ore 9:57 
 Se posso dire la mia ho in prova una em5 2 e la sua costruzione e solidità sono impeccabili.Mirino elettronico e un buon autofocus.Costa di più ma vale i soldi che spendi...
 | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2016 ore 10:23 
 ..di contro le pana sono ottime macchine e la gx7 credo la si porti a casa con pochi soldi ed é già stabilizzata... Io il confronto lo farei tra em-10 mk2 e gx7, ottime macchine a un prezzo contenuto!
 Sul discorso obiettivo..mi verrebbe da consigliarti i fissi,alcuni con ottimi rapporti qualità/prezzo vedi il 14,il 25 f 1.7, il 45 1.8...sugli zoom se tu hai un occhio da FFista devi stare sui pro oly/panaleica o accetti qualche compromesso in termini di qualità e vai di compattone tipo 14-42 ez!
 | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2016 ore 11:35 
 Allora voglio una macchina per gite fuori porta Street e ritratti
 | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2016 ore 12:05 
 ci ho pensato un pò prima di risponderti perchè, nonostante sia possessore e appassionato di olympus, non ritengo giusto consigliarti quello che per me è meglio, ma quello che potrebbe esserlo per te.
 da quello che chiedi quindi, mi viene da dirti che tra em-5 e g7 grandi differenze (per street e ritratto) non le vedo.
 le caratteristiche sono pressochè identiche, la olympus ha una costruzione migliore, un af leggermente migliore.
 se non ricordo male, scusate se mi sbaglio ma sto andando a memoria, la em-5 ha il display "a pozzetto" mentre la g7 "ad elefante"
 
 per le foto di street la reputo una cosa importante a volte, poi ovviamente ognuno ha le sue preferenze
 | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2016 ore 12:11 
 Se non ti interessa la tropicalizzazione em10 (la due se vuoi qualcosina in più).
 Se poi vuoi stare superleggero la gm5 col doppio kit è davvero notevole (perdi lo stabilizzatore).
 | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2016 ore 12:14 
 La gm5 la scarto perché non concepisco camere senza mirino
 | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2016 ore 12:21 
 Ma di questa nuova gx80 che mi dite?
 @nicophoto apprezzo moltisimo i tuoi scatti quindi il tuo parere lo tengo molto in considerazione, la EM10 II cosa porta di vantaggio sulla I?
 | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2016 ore 12:39 
 Gx80 sarebbe perfetta,ma devi aspettare a giugno minimo...
 X la em10 nn voglio interferire con la risposta del maestro essendo un umile fanboynico!!
   | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |