JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve posseggo una canon 70D è so che è semi tropicalizzata, volevo chiedere conferma conferma a voi esperti se abbinata ad un obiettivo anch'esso tropicalizzato (per esempio canon 17-40 L ) posso spingermi tranquillamente in condizioni atmosferiche estreme? come alte/basse temperature o pioggia/neve.
Per i valori di temp ed umidità d'uso di macchine ed obiettivi puoi tranquillamente rifarti alla pagina delle specifiche che trovi anche sul sito Canon, oltre che al manuale.
Solo una nota sul 17-40, che per essere tropicalizzato va usato con filtro (protector) montato.
La tropicalizzazione come più volte ultimamente discusso, non ripara dalla pioggia, soprattutto se presa in dosi eccessive. Macchina ed obiettivi se pur tropicalizzati, non sono impermeabili. Se non puoi usare un bel sacchetto usa almeno del nastro adesivo sulle zone dei selettori, Un o-ring di dimensioni adatte tra corpo ed obiettivo. Fai tu. Ma non stare sotto pioggia battente senza nulla.
Grazie a tutti per le risposte, comunque anche una composizione con la pioggia battente può essere una forma d'arte ;) il mio voleva essere solamente un chiarimento tecnico riguardo alla macchina.
Ruben, pure io con 7DII e 100-400 II , ma parliamo di altra canon e poi una cosa e se lo faccio io, che ci fotografo in acqua senza protezioni di alcun tipo, una cosa è consigliarlo.. se poi succede qualcosa io di responsabilità non ne voglio
P.S. per come ragiono io, se la domanda è fatta per info su 70D magari in accoppiata con 17-40L io a quello rispondo, parlare di qualunque altra macchina è OT anche se uno vuol portare l'acqua al proprio mulino. Di sicuro non sta aiutando il nostro amico.
“ Mi sta bene Ninni, però nel post successivo tu hai generalizzato con "Canon", come se tutte le Canon avessero una tropicalizzazione non efficace. „
Per le reflex eos è così: nessuna eos digitale, 1dx inclusa, è studiata per operare sotto la pioggia. Quindi tropicalizzazione non implica impermeabilità.
"The dust- and moisture-resistant feature is not intended to provide guarantee the camera's operation in the rain. Avoid wetting the camera when you are using it on a rainy day."
Qualsiasi camera service potrà confermare la cosa, verosimilmente riportando anche numerosi esempi di riparazioni eseguite su attrezzatura tropicalizzata, per utilizzo incauto da parte dei proprietari (leggasi, sotto la pioggia). Basta fare una ricerca sul forum o in rete, e si troveranno casi di 1dx che hanno avuto malfunzionamenti in condizioni simili.
In caso di problemi dovuti ad infiltrazioni di acqua nella reflex o nell'ottica, la garanzia NON copre la riparazione.
Anticipo già le obiezioni: il fatto di avere utilizzato l'attrezzatura sotto la pioggia e di non avere riscontrato inconvenienti non è indicativo di nulla (così come gli altri pseudo test reperibili in rete): personalmente ho utilizzato anche una powershot s95 in prossimità di una cascata, dove veniva letteralmente investita da acqua vaporizzata, e la fotocamera risulta tutt'ora funzionante. Tuttavia è stato un caso fortuito, dato che non è assolutamente progettata per un utilizzo simile: si noti che il problema può verificarsi non nell'immediato, e con malfunzionamenti intermittenti, che possono essere anche ardui da diagnosticare e risolvere.
Non per nulla canon stessa ha a listino delle coperture per la pioggia in diversi formati, a seconda dell'accoppiata reflex e ottica (inclusi i superteleobiettivi, nonostante siano tropicalizzati).
Ruben, come vedi ti hanno risposto. E ribadisco, pure io ci sto, e sto tra gli spruzzi dei kiters in piena laguna. Ma il fatto che mi piaccia rischiare non implica che debbo consigliarlo ad altri, se non previsto dalla casa madre.
Aggiungo che qui in terronlandia, scattare con umidità superiore a quella consigliata da Canon è quasi la norma... che dovrei fare non uscire a scattare? Però rimane il fatto che se mi chiedono io dico di prendere tutte le precauzioni del caso
Questo è vecchio ma val sempre la pena! Tanto per stare in argomento Canon
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.