| inviato il 23 Marzo 2016 ore 23:23
Qualcuno ha seguito la prima puntata di Top gear Italia? Io ho avuto modo di vederla sta sera registrata, devo dirvi che dopo un gelido inizio dove ero davvero quasi tentato di cambiare canale per le battute scontate e il poco feeling tra i tre presentatori, mi sono poi ricreduto, auto e location azzeccate. Meglio di quello Americano che personalmente non mi è proprio masi piaciuto. Voi cosa ne pensate ? (P.s spero di aver scelto la categoria adatta) |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 7:56
ciao Alcy, sono appassionatissimi di motorsport e devo dire che... spero ci sia ben presto più feeling tra i presentatori e una sensazione meno di "finto". magari con il passare delle puntate migliorano, per ora deludente. L'unico che si salva, in quanto probabilmente giù avezzo di TV è Bastianich. |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 10:36
Nella versione originale i tre presentatori erano tutte persone con anni di esperienza nella conduzione televisiva, nella versione italiana quello con più esperienza è Guido Meda che però ha sempre fatto il giornalista... (Concordo comunque che la versione americana sarà difficilmente raggiungibile in quanto a far schifo) |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 0:41
io ho trovato molto imbarazzante il feeling tra i conduttori, non c'è stata una battuta che non era fatta a tavolino secondo me, i servizi erano quasi al pari di quelli Inglesi, non fosse per dei tagli mal fatti ad esempio: (li servizio sul rally con Bastianich è stato fatto in una giornata uggiosa poi alla fine di colpo appare un sole che neanche a mezzogiorno c'è). Ho trovato ottima l idea di girare con delle super car a Gardaland, qualcosa di diverso dal solito insomma. il migliore dei tre per me rimane Meda che per me è il giusto compromesso tra l'appasionato di motori e uno che ci sa già fare nel mondo della TV. Il peggiore Bastianich, montato e forse nemmeno lui sa che ci fa li. |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 1:05
Il video di Bastianich è stato girato all'autodromo di Modena, all'aeroclub di Modena e in una cava nei pressi. Credo sia stato girato dalla mattina presto al pomeriggio e la nebbia si è alzata. Se pur luoghi nel raggio di 500 metri sono stati fatti diversi mix e sembra ci sia continuità. |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 1:09
Purtroppo (o per fortuna) non l' ho vista..... manco sapevo che ci fosse una versione italiana Però ho visto un po' di volte la versione originale (solo 1/4 d' ora per volta, non di più), e la definirei, più che un programma per appassionati, un' accozzaglia di situazioni improbabili giusto per far sorridere. Insomma, prese a piccole dosi, se non c' è altro da vedere in TV, possono anche andar bene..... ma di più (ad esempio, guardare una puntata intera) stufano per l' eccesso di scemenze. |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 11:46
Concordo con te Allmau, non ritengo questo programma la Bibbia di tutti gli appassionati di auto, però piutosto che guardare un talent o altri programmi × della tv Italiana, preferisco un Top Gear allora. Ci si fa due risate un oretta che di questi tempi non fanno male. |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 12:00
Quando e dove viene trasmessa la versione Italia? Ne avevo sentito parlare ma me la sono persa |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 12:09
Sky uno martedì sera |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 12:18
Su sky Uno al martedi E per stare in tema con il forum, certe riprese e certi luoghi sono mozzafiato, ricordo una puntata della serie Inglese, quando sono andati con una Toyota Hilux ai Poli. che paesaggi ! La serie Italiana dai rumors che si leggono online sembra si avvicini molto a quella Inglese per luoghi e spettacolo, staremo a vedere ! |
user72463 | inviato il 26 Marzo 2016 ore 12:19
credo che il feeling che c'è tra i 3 conduttori inglesi sia molto difficile da raggiungere per chiunque,del resto sono almeno 20 anni che vanno in onda per cui è anche comprensibile che Meda,Valsecchi e l'onnipresente Bastianich siano apparsi un po "ingessati" confido in un miglioramento |
user14286 | inviato il 26 Marzo 2016 ore 14:35
Il format è una formula fuori dagli schemi, per nulla scontata, quindi o si odia o si ama. A me piace; ritengo l'edizione inglese il "gold standard", ma la prima puntata di quella italiana non mi è dispiaciuta per nulla, battute a tavolino a parte; il servizio che mi è piaciuto di più è stato il massacro della panda 4x4 per celebrare la leggendaria affidabilità di questo fortunato modello... |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 15:43
Adoro quello inglese, lo seguo da anni. Quello americano fa decisamente pietà... Sarà che mi aspettavo quello italiano sulla falsa riga di quello americano, ma tutto sommato la puntata l'ho guardata volentieri. Però i 3 inglesi sono dieci spanne sopra. Anche loro hanno battute e situazioni scritte a tavolino, ma sanno dannatamente come fare! |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 15:49
Abituato alla serie inglese devo dire che la prima puntata italiana non è che mi abbia entusiasmato. Di sicuro non mi perderò le altre...per il momento "giudizio sospeso". |
user14286 | inviato il 31 Marzo 2016 ore 13:35
la seconda puntata? per me deludente. va bene che è la dichiarata riproposizione del format inglese, ma addirittura utilizzare la stessa idea di gara di attraversamento della capitale,nonchè i filmati di repertorio della redazione inglese (vedasi servizio sulla bmw ibrida e la scena in cui stig si invagisce della lotus...)lo considero inaccettabile. La puntata scorsa mi aveva fatto ben sperare su una certa dose di originalità, ma l'impressione è che ci si stia già adagiando sulla pedissequa riproposizione dei servizi inglesi, solo tradotti in italiano... pollice verso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |