JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Irixlens sembra aver ascoltato le richieste di molti paesaggisti che necessitano di filtrare i propri grandangoli senza dover portarsi dietro lastre da 150mm. Il polarizzatore può essere comunque avvitato anteriormente (filtri da 95mm). Irix ha creato due verisoni della stessa lente, la prima chiamata blackstone è realizzata in duralluminio e magnesio per resistere a grandi sollecitazioni con la serigrafia fluorescente per aiutare il fotografo in ogni condizione di luce , mentre la seconda più leggera chiamata firefly.
Immagini
specifiche:
Image size 35mm ?Full Frame” Focal length 15 mm Field of View 110? (diagonal) Focusing range 0.28 m (0.92 ft) - ? Focusing type manual with lock function Aperture range f/2.4 ? f/22 Aperture control via camera Aperture shape 9 rounded blades Lens construction 15 elements in 11 groups 3x HR, 2x ED, 2x ASP Front filter thread 95 x 1.0 mm Rear gelatin filter slot 30 x 30 mm Available mounts Canon EF, Nikon F, Pentax K Dimensions (DxH) 114 x 100 mm (4.49” x 3.94”)
weight Firefly Canon 608 g (1.34 lbs) Nikon 581 g (1.28 lbs) Blackstone Canon 685 g (1.51 lbs) Nikon 653 g (1.44 lbs)
La lente mi sembra superinteressante, ha anche i contatti elettrici (cosa non scontata su questo genere di lenti) ma resta da scoprirne il costo e la resa.
Il punto è proprio "how much cost it?" Perché potrebbe, alle giuste condizioni, surclassare anche zoom wide tipo il tamron 15-30 f/2.8 che pesa più dei suoi concorrenti. E se non si necessitasse dello zoom allora.....
Il pola sul 15mm può creare zone più scure di altre ma non sempre, se sei esattamente a 90 gradi dalla sorgente di luce e non hai il cielo in tutta l'inquadratura non c'è problema.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.