| inviato il 14 Marzo 2016 ore 12:49
Vorrei provare ad usare i miei vecchi obiettivi manuali sulla X-E2. Ho due Pentax SMC (M 50 f1.7 e 135 f3.5) e due Konica Hexanon (AR 50 f1.7 e 135 f3.2). Prenderò un solo anello adattatore (per ora). Su cosa mi butto? Pentax o Konica? |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 12:57
se ne prendi 2 vai in rovina??? |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 13:04
“ se ne prendi 2 vai in rovina??? „ No, ma mi complico la vita. Voglio solo vedere se mi piace usare lenti MF, non fare prove su prove con combinazioni diverse. Ad ogni modo credo siano tutti obiettivi decenti... non dovrebbe cambiare tanto. |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 13:07
Le ottiche fisse Hexanon sono ottime, idem le Pentax, cadi bene in qualsiasi caso. Le Pentax sono un filino più neutre come colori, le Hexanon un filo più fredde. |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 14:03
Come 135 dovrebbe essere meglio l'Hexanon. Anche la distanza minima di messa a fuco è molto minore (1m contro 1,5m) ma non so se conti una volta adattato su ML. |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 14:08
conta, l'ottica rimane con le proprie caratteristiche in ogni caso.... |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 15:03
Prima che mi rubassero l'intero corredino, adattavo con grande soddisfazione su XE2 alcune lenti pentax (diverse però dalle tue), trovandole ottime (ma più ferdde rispetto alle lenti Leica R che parimenti adattavo in quello stesso periodo e che hanno anch'esse prese il volo insieme al ladro e alle ottiche pentax...). Non conosco le Hexanon, ma devo dire che le pentax, anche con l'adattatore, grazie alle dimensioni e pesi contenuti, non stravolgevano troppo la filosofia della XE2... |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 15:18
Le pentax sono un po' più piccole in effetti ma non conto di usarle spesso, quindi il problema della portabilità mi interessa meno... ho il 27mm pancake per quello. La distanza minima di messa a fuoco invece è importante - quando usavo il 135mm sulla Pentax MX la trovavo limitante in alcuni casi - e mi farebbe propendere per gli Hexanon. Se trovo un adattatore konica-fx parto con quello. |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 15:27
la minima di focus puoi diminuirla se trovi un adapter con elicoide macro... |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 16:14
Ho adattato anche io le due Konica su fuji xe2...il 50 rende molto bene, molto nitido, il 135 devo ancora testarlo per bene ( è ottimo e molto compatto anche il 40 1,8 che trovi a pochi euro) . L'adattatore lo avevo preso su amazon ma non ricordo la marca, se ti interessa stasera posso guardare. |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 16:21
“ Le pentax sono un po' più piccole in effetti ma non conto di usarle spesso, quindi il problema della portabilità mi interessa meno... ho il 27mm pancake per quello. La distanza minima di messa a fuoco invece è importante - quando usavo il 135mm sulla Pentax MX la trovavo limitante in alcuni casi - „ Solo per curiosità, visto che la MX aveva tutto quello che si poteva chiedere ad una reflex professionale, compresa la possibilità di sostituire gli schermi di messa a fuoco e la visione diretta nel mirino dei tempi e dei diaframmi, mi piacerebbe sapere che limitazione aveva |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 17:26
“ Solo per curiosità, visto che la MX aveva tutto quello che si poteva chiedere ad una reflex professionale, compresa la possibilità di sostituire gli schermi di messa a fuoco e la visione diretta nel mirino dei tempi e dei diaframmi, mi piacerebbe sapere che limitazione aveva „ Mi sono spiegato male... la MX è perfetta! Trovavo limitante il 135mm perché ero abituato a quello konica che permetteva di avvicinarsi di più nei close-up |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 18:02
Cioè il 135mm Konica aveva una minore distanza di messa a fuoco? Può essere però normalmente con un 135mm si arriva a circa 1 metro eccezionalmente a meno |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 18:36
Appunto. 1m contro 1,5 m |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 22:18
Dopo un mese mi è finalmente arrivato l'anello Konica-FX. Il 50mm è molto sfruttabile, meno il 135mm. La messa a fuoco non è terribile in fondo. La ghiera dei diaframmi troppo dura e il peso si sente, specie col 135mm. Colori un po' freddi per il 50mm, come avevo letto. Probabilmente prenderò anche l'anello Pentax, per quello che costa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |