RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendo pentax e passo a mirrorless?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vendo pentax e passo a mirrorless?





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 19:31

Salve a tutti! Possiedo una k50 (con 18-55, 50mm 1.7 e il 55-300) da ormai un anno e ultimamente ho l'idea fissa in testa di vendere tutto e passare a Fujifilm o a Sony. Il motivo di questo cambio è legato al fatto che vorrei una macchina più portabile, che mi invogliasse a scattare più foto portandomela ovunque e sinceramente mi intriga moltissimo il mondo mirrorless. Ovviamente il passaggio da una k50 a una di quelle due appena elencate è legato anche al voler passare ad un corpo macchina superiore. Avevo adocchiato principalmente la Fujifilm XT1 e la Sony a7r. Ho letto cose molto positive su entrambe ma non riesco veramente a decidere. Potreste darmi un quadro generale riguardo le ottiche di queste due fotocamere? Con quali obbiettivi consigliate di partire? Per il budget sto sui 1500 comprando nel mercato dell'usato. Mi fido di voi, aspetto i vostri consigli MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 17:19

Proprio nessuno?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 17:25

Ci saranno trecento thread del genere solo nell'ultimo mese.
Usa anche il tasto cerca

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 17:26

Alessio, vedo che sei giovanissimo!

Hai pensato anche a tenere il buon corredo che hai?

Te lo dico perché Pentax è una buona macchina e in genere in questi cambi ci si perde un po' di soldi.

Inoltre, se il tuo problema sono gli ingombri, non so quanto risparmieresti passando alle ML che hai citato.

Ciao! Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 17:26

L'unica fotocamera che porti ovunque è il cellulare, anche fuji e sony non entrano nella tasca dei pantaloni.

Detto questo almeno adesso siamo al completo, abbiamo visto da canon a mirrorless, da nikon a mirrorless oggi abbiamo anche da pentax a mirrorless MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 17:32

io il passaggio lo farei. a fuji.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 17:34

Noooooooo proprio adesso che la Pentax ha fatto la mitica FF.
Scherzi a parte un consiglio che ti posso dare è quello di farti prestare una ML Fuji e Sony che sia e provarla per qualche ora, io ho la Sony A7r ed è una macchina soggetta al micromosso, usa lenti ottime altrimenti vai a ingrandire e ti girano le scatole, un'altra cosa : le lenti sony FF costano tantissimo e nel mercato dell'usato trovi poco, occhio all'AF non sognarti che sia uguale ad una reflex, inoltre secondo me la A7r ha un jpeg scadente, va bene per chi fa molta PP. Io ad esempio sono uno che da ML passerà alla reflex. Le Fuji invece hanno un'ottimo jpeg e colori bellissimi, ottiche che costano meno e più piccole perchè è un sensore apsc, se non fai foto sportive può andare bene, ma hai "solo" 16 mpx o aspetti la nuova xt2 con 24 ma costa di più. dipende molto cosa vuoi fare. un'ultima cosa : non so se la pentax K50 è il modello tropicalizzato ma scordati di fare le stesse cose con una ML.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 17:46

La Pentax che hai è aps-c, così come Fuji e Sony (assumendo che tu non stia pensando ad una ML FF). Pur non avendo fatto un confronto approfondito, a naso mi vien da dire che, corpo a parte, il salto in termini di peso non sia enorme, se non addirittura assente. Se l'obiettivo è unicamente quello di ridurre il peso, penso che ti convenga guardare a Oly, altrimenti rimani sull'ottimo sistema che hai già...

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 17:46

Come ti hanno già detto se la K 50 + cinquantino ti sembra ingombrante passare a una XT1 non ti cambia la vita..e passare ad una full frame idem ,anche se ML,visto che le ottiche per il FF sono più grandi.

Se invece vuole essere un pretesto per provare corpi più performanti(più che legittimo) io ti consiglio di passare ad una K3..che rispetto alla K50 è tutt'altra musica sotto ogni aspetto. Poi,visto che il budget è sui 1500 ti rimarebbe denaro anche per un bel fisso di qualità,cosa che non farebbe male dato che le lenti che possiedi non sono nulla di speciale (tranne il cinquantino che è molto valido ma con i suoi limiti operativi)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 18:01

Per la Fujifilm sono ottimi i fissi, diciamo il 23mm f/1.4 (ma sta per uscire la versione più economica versione f/2.0), il 35mm f/1.4 o f/2.0, il 56mm f/1.2, ma anche gli zoom, notevole il 10-24mm e per quanto riguarda focali più lunghe ci sono ben tre linee di zoom, dagli economici XC ai professionali XF WR, una buona ottica per iniziare è l'18-55mm f/2.8-4, che va molto al di à dei classici obiettivi kit.

Per la Sony (ma hai veramente bisogno di una A7r, non sarebbe meglio una A7 II con 24 Mpx e stabilizzazione integrata?) consigliabilissimo il 55mm f/1.8 Zeiss, ma vai fuori budget, buono il 35 f/2.8 (con quello f/1.4 sforeresti parecchio); non malissimo (nonostante alcuni non lo amino troppo) il 28-70mm f/3.5-5.6 (kit lens), salendo più su c'è il 24-70mm f/4 e ancora di più il nuovo 24-70mm f/2.8 G; sul lato grandangolare buono, dicono, il 16-35mm: ma costa. Gli zoom più lunghi costicchiano, pure.

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 18:10

Io fossi in te prenderei una ad ottica fissa ma di qualità.. una Sony Rx100 III.. una Fuji X100 usata.. avresti una fotocamera veramente da tasca con ottica "standard" che copre lo street, le gite fuori porta, le vacanze in città d'arte e con quello che ti rimane, tutte quelle cose che facilitano la vita, tipo un monopiede, un flash TTL esterno, un polarizzatore, un libro di foto e un nuovo soft da studiare.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 18:45

Ciao, cerca una fuji X-E2 con il firmware 4.0 e aggiungi un 18-55, nell'usato staresti sotto i 700 euro.
Sergio

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 19:49

Il firmware 4.0 che modifiche apporta?

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 20:26

Grazie ragazzi per le risposte! Credo che mi prenderò un periodo per pensarci su, mi ispira molto tutto il sistema e il mercato che si sta creando fuji, la x pro2 sembra essere una bellezza....ma vabbè è ampliamente fuori budget. Avevo anche adocchiato, come ha detto Buenavida, le x100, x100s e x100t e sono bellissime; mi sembra pero' una macchina ideale come secondo corpo da portarsi dietro.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 20:54

Pure io ti consiglierei di valutare davvero con accuratezza un ipotetico cambio, in termini di peso ed ingombri con Fuji non ci guadagni moltissimi... E temo ci dovresti smenare un pochino di soldi. Porti a casa un sistema APSC qualitativamente eccelso, però non penso la Pentax faccia "brutte foto", anzi nel mondo reflex sinceramente è un marchio che mi ha sempre ispirato grande fiducia e professionalità.

Il vero salto in termini di peso ed ingombri lo avresti con un corredo Olymlus m4/3. Sensore un po più piccolo del tuo APSC, ma se non sei maniaco di pixel peeping e sei solito stampare a dimensioni contenute, a mio modesto parere potrebbe darti maggiori soddisfazioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me