JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, secondo voi quale potrebbe essere un degno sostituto del mio Samyang 14mm? Prevalentemente faccio foto in notturna, quindi le mie peculiarità sarebbero poca distorsione, vignettatura e aberrazione cromatiche ridotte, nitidezza elevata, colori marcati e resa cromatica sopra la media. Vorrei magari che fossero AF e con filtri a vite circolari. Secondo voi quali fra questi può fare al caso mio, avendo a disposizione il Nikon 50mm 1.4D e Samyang 85mm 1.4? - Zeiss 21mm 2.8 - Sigma 24-35 2.0 - Nikon 20mm 1.8
Avendolo preso ti consiglio di valutare il Sigma 20 f/1.4 art visto che hai specificato foto in notturna. Per quanto il Tamron 15-30 f/2.8 VC sia decisamente più polivalente per i tuoi scopi la maggior luminosità può tornare comodo. Tieni presente che c'è una gran differenza di inquadratura tra un 14 ed il 20. Disgraziatamente niente filtri a vite.
Il sigma 20mm art è un bel giocattolino............spero al più presto di metterlo alla prova sull'inseguitore della SkyWatcher......per adesso solo qualche prova da fermo. .... ma promette bene.....
Grazie a tutti per i commenti. Sono tornato da poco dal Regno Unito in cui ho potuto provare il nuovo Nikon 20 mm 1.8 Prima dell'acquisto ho potuto provare anche il nuovo sigma 20mm, il 14-24, e anche il Tamron 15-30. La scelta è ricaduta sul 20mm perché a differenza di questi che ho elencato può montare filtri circolari a vite che come sapete costano anche poco rispetto ai vari adattatori e filtri a lastra costosissimi. In più questo obiettivo è abbastanza leggero da portare in giro e per viaggiare cosa non da poco se devi stare tante ore in giro. Complessivamente parlando è un ottimo obiettivo che mi stato consigliato da tutti i suoi possessori, costando relativamente sotto gli € 800, avendo una buona luminosità ed un'ottima nitidezza che ho potuto osservare nelle foto che ho fatto a Londra.
Era la classica scelta tra obiettivi in cui cadevi in piedi con tutti i modelli citati. Il Nikkor ho avuto modo di provarlo in negozio ed otticamente mi ha fatto un'ottima impressione. Quello che fa girare le balle è la costruzione al risparmio, specialmente sulla ghiera di maf, rispetto al Sigma 20 art (e la fascia di prezzo è identica: ci ballano 30 euro).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.