RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

zaino f-stop/lowepro







avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 16:06

Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Dovrei acquistare uno zaino,principalmente faccio uscite giornaliere,in citta o per campagne/monti,ma niente trekking con accampamento o cosa da stare fuori più di 24h quindi cercavo uno zaino che avesse anche un po di spazio non fotografico per mettere cose varie (acqua, panini ,un piccolo cambio... cose cosi).il mio corredo é ristretto quindi non necessito di grande spazio ed è composto da:

Canon 700d
Tamron 17 50
Canon 55 250
Tokina 11 16
Canon 50

Il mio budget è tra i 100 e i 200 euro.
per ora avevo adocchiato due modelli il Lowepro fast pack awII www.amazon.it/Lowepro-Fastpack-Zaino-Fotocamera-Nero/dp/B00U3TQR6O

Ed il f-stop kenti shop.fstopgear.com/eu/product/mountain/backpacks/kenti.html

Voi cosa mi consigliate?

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 21:37

Nessuno ha uno di questi zaini?

user67391
avatar
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 21:43

io non lo conosco quello zaino, il primo che avrò mi arriverà domani con amazon, ed è il Lowepro flipside 400 aw. Questo:

www.amazon.it/gp/product/B001APFB5S?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_de

Dalle recenzioni dei clienti che l'hanno acquistato mi sembra un buon zaino, capiente il necessario per me, e la versione verde che ho preso costa meno anche della nera.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2016 ore 21:51

Ciao Rigoli,
io ho il Kenti, e non posso che parlarne bene.

Considerata la tua attrezzatura, nel Kenti secondo me ci stai, al pelo ma ci stai.
Da un lato ci starebbe 700d con agganciato 55-250, dall'altro forse anche tokina+tamron+50ino (nel senso che potresti essere al limite).
Potresti sfruttare il vano in alto (quello che si srotola, per intenderci) ma occhio a mischiarci panini o cibo (l'acqua invece ha un vano separato e apposito che tiene una sacca idrica con uscita beccuccio, quel vano è favoloso perché isolato dal resto, ed è praticamente dove appoggi la schiena). Oppure potresti considerare il Kenti con un porta-obiettivo che gli agganci in esterno o la tripod-bag (sempre f-stop) che ti permette di infilarci vestiti ed altro e che si aggancia allo zaino con le cinghie (e recuperi spazio all'interno zaino).

Io uso spesso un'altro zaino della F-Stop (l'Ajna) che ha la bag/ICU estraibile, ma è un modello un po' più grosso (e costa di più). Tuttavia ci sono diversi modelli come immagino tu avrai visto. Te lo dico perché la F-stop è una marca veramente ottima.
Lo compri una volta e la usi anni... ha una eccellente ergonomia e scarichi i pesi alla grande.
Il Lowerpro non l'ho mai avuto e dunque non mi esprimo.
Matteo

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 7:30

Anche io ho il flipside 400aw e posso dire che oltre ad essere estremamente capiente è anche molto comodo. Mi sono fatto una vacanza in montagna portando tutta l'attrezzatura con me e sono sopravvissuto nonostante la pessima forma fisica. Quindi non posso che consigliarlo.
Dentro ci ho messo: D7100, 50 mm, 35 mm, tamron 70 300 mm, sigma 105, flash e resta dello spazio...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 11:38

Ho gli f-stop e una volta che ne vedi uno da vicino e lo usi, non vuoi niente altro. Oltre a quanto detto da Matteo, darei un'occhiata anche al Guru. Ha delle comode sacche laterali a rete per l'acqua e il panino o per il treppiede, piu' attacchi MOLLE alla cinghia in vita per fissarci un paio di pounch in cui mettere qualcosa. Usando i gate keeper puoi bloccare qualche cambio indumento.

Comunque il problema e' che se vuoi mettere tutto nello zaino, arrivi a dimensioni eccessive per l'uso urbano, tipo il loka, da valutare come secondo zaino, se decidi di abbracciare l'idea delle ICU, cosa che non ha il kenti. Quindi devi necessiariamente pensare di mettere il cambio o un ottica/accessorio tuo all'esterno. La tripod bag e' ottima ma non per girarci in citta'!

Se sposi la filosofia, di privilegiare l'attrezzatura e di agganciare qualcosa all'esterno, come lowepro valuterei la serie protactic che estende un sistema simil MOLLE a tutta la superficie dello zaino. In questo modo potrai cucirti letteralmente addosso la soluzione a misura per te. Non l'ho provato ma visto che non devi farci trekking quello che eventualmente perdi in comodita' degli spallacci, etc. non e' un grosso problema.

Se decidi per f-stop come colore ti consiglio il foliage green. ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 14:33

ciao graze mille a tutti per la risposta si infatti la domanda era piu su quale f-stop prendere Sorriso,in quanto il lowepro mi sembra un ottimo zaino ma l fstop mi sembra Lo zaino "definitivo".
grazie ad andrea ed a cantastorie, ma il flipside 400 mi sembra sovradimensionato per le mie esigenze,non credo che aumenterò il numero di lenti,al massimo potrò aggiungere un 100mm macro.

matteolex,si ho visto tutto il parco zaini della f stop ma ho paura di prendere un prodotto sovra dimensionato per le mie esigenze in quanto per uscite giornaliere porterei poche cose dietro quindi sarei orientato su un max di 30 l.il centaurorosso si concordo con te,mi sembra il colore perfetto ;-)

il Kenti era la primascelta, mi garba molto il design e i vari compartimenti.guardando in giro su internet però sembrava potesse contenerle 3 ottiche in un lato.sisi avevo visto l'apposito vano che trovo fantastico,e se non sbaglio,mi sembra l'unico modello con questa soluzione.
senno restando entro i trenta ho visto il Guru ma non capisco le differenze tra i vari modelli,a quanto ho capito leggendo i vari forum c'è un v1 e un v2.
e il terzo modello è il Kashmir UL solo che non è disponibile fino ad aprile.e mi attira molto,devo solo capire se una cosa ma f stop come se la cava in spedizioni?perche ho letto pareri contrastanti a chi subito a chi dopo 2 mesi,ma in post datati 2014 ora ha migliorato nelle spedizioni?

grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:41

Il kenti è l'unico zaino senza le ICU/bag, quindi come hai potuto notare è "già organizzato". L'attrezzatura si infila e si estrae solo dai vani laterali, e dall'alto.

A partire dal Guru in poi la differenza fondamentale sta solo nella capacità di carico/grandezza (v1- v2 dovrebbero essere solo le evoluzioni dei modelli, proprio la scorsa estate hanno fatto il restyling della linea... hanno cambiato i nomi e migliorato i prodotti).

Spedizioni, allora:
- il kenti l'ho preso da fotocolombo, uno dei pochissimi rivenditori ufficiali in Italia, presente in provincia di Lecco. Affidabilissimo e molto professionale.
- alcuni accessori li presi dal sito cameranu.nl, altro rivenditore ufficiale per l'Europa (ti dico solo che F-Stop ha i magazzini europei proprio in Olanda, dove è presente cameranu.nl). Anche gli Olandesi sono ultra affidabili, velocissimi e veramente professionali, ma sono i più cari (la sola spedizione non assicurata per l'Italia ti pela 25 euro mi pare).
- l'Ajna (che poi è il vecchio Loka) lo presi dal sito ufficiale: mettiti l'anima in pace, sono dei casinari. Comprare da loro sarebbe la soluzione ideale anche perché è quella che ti costa di meno. Ma li devi martellare di continuo, perché alcuni clienti aspettano mesi e mesi, mentre ad altri và un po' meglio. Non chiedermi il perché: disorganizzazione e/o cattiva logistica. Paghi subito, ma rischi di aspettare...

Consiglio: se devi scegliere tra il Kenti ed il Guru io opterei per il primo. Se devi scegliere tra il Kenti e l'Ajna, o modelli ancor più capienti sceglierei i secondi con ICU medium o, addirittura large (ma il tutto ti costerebbe un po' di più).

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 17:03

Sono innamorato del kenti, sebbene debba organizzarmi bene con le cose da portare. Qui una bella recensione:
www.saggiamente.com/2013/10/23/f-stop-kenti-zaino-compatto-pronto-a-tu

Purtroppo non e' un 30 litri e quindi appunto ti devi organizzare in qualche modo. Per esempio per una borraccia d'acqua devi prenderne una con moschettone oppure mettere un portaborraccia sullo spallaccio (tutto da Decathlon con pochi euro).

Il guru non risolve il problema (anche se ha le retine esterne ad esempio) anzi forse messa la ICU lo spazio interno restante e' pure meno, ma va valutato in previsione di prendere successivamente anche uno zaino piu' grande tipo il loka ( www.saggiamente.com/2011/12/22/recensione-loka-di-f-stop-gear-uno-zain ) o il nuovo Ajna che lo ha sostituito nella versione classica (resta il loka ul) per poter spostare la ICU da uno zaino all'altro a seconda dell'occasione.

Se prendi un f-stop con ICU metti una sacchetta nel vano non fotografico perche' la tenuta agli oggetti piccoli non e' assicurata e ti finiscono ovunque.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 17:11

@Centauro, hai fatto benone a postargli quella recensione del Kenti, è veramente ben fatta.
Curiosità: gli consigliavi la borraccia con moschettone, ma tu non usi la sacca idrica nel suo apposito vano?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 17:23

La sacca idrica l'ho usata diverso tempo in bici ma abbandonata pure la'. Se non sei nel deserto, fuori dal mondo, e hai tempo per bere usando le mani, non serve. La bevuta a morso fa tanto "avventura" ma per le mie esigenze non e' indispensabile. Poi la manutenzione delle sacche e' una gran rottura (da tenere in frigo, muffe, etc.). Insomma il vano c'e' ma se non si muove dove acqua non se ne trova...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 17:37

Anche io ho il flipside 400. Quando l'ho ricevuto ho pensato: "'mazza che grande! io non avrò mai tutta questa roba".
Da allora è sempre stato pieno! MrGreen

La qualità è davvero superlativa.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 18:01

@Centauro, pensa che io l'ho sempre trovata molto comoda, nel senso che in trekking la preferisco alla borraccia che mi balla a penzoloni, e il beccuccio lo trovo pratico, sebbene non mi dia soddisfazione nel bere... Poi con la sacca gestisco bene gli ingombri e ho le mani libere per macchina e treppiede (quando mi serve pronto all'uso). L'unica cosa che riesco a tenere agganciato agli anelli dello zaino è il portafiltri, ma ti confesso che mi dà fastidio sentirli dondolare.
Sulla gestione muffa hai ragione, io per ora ho la platypus che problemi non me ne sto dando, ma con quello che costa vorrei anche vedere.

Poi chiaro ognuno ha le proprie esigenze e si fa tanto per confrontarsi... e comunque la borraccia ha sempre il suo gran fascino)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 18:04

Ha premesso niente trekking...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 18:19

Lui ha scritto niente trekking con accampamento o da star fuori un giorno intero... si a escursioni giornaliere in campagna/monti.

Io comunque per trekking intendevo la classica uscita per sentieri, indipendentemente dal livello di difficoltà, durata o altro. Per me ogni oggetto (tra cui il beveraggio) deve essere funzionale alla comodità nel realizzare uno scatto.
In questo senso la mia è una considerazione meramente soggettiva e, come tale, di poco rilievo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me