RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglia di Em 1







avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 12:13

Ciao, da possessore di Oly em10, mi sta venendo voglia di em1. Ieri sera ho potuto provare l'ammiraglia, feeling fantastico.
Ora con impugnatura aggiuntiva in omaggio e cashback di 200€, mi verrebbe alla fine 860 euri.
Non so se aspettare la mkII o prendermi la MkI e vendere la em10.
Secondo voi cosa costerà la nuova ammiraglia?
Pareri?
Ciao
Ivan

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 12:30

La nuova costerà più di mille euro, direi sui 1300-1400 come quando è uscita la prima.

La macchina resta eccellente, specie per ergonomia ed efficienza d'uso.

Se aspetti che esca la Mark II, la troverai ancora a meno nel mercatino. Cool

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 12:41

Anche io aspetterei la mk ii, sono sicuro che molti vorranno fare l'upgrade

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 12:44

Ma il cashback c'è ancora? non finiva a gennaio?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 13:39

Fotomarket, ieri sera mi ha detto che c'è tuttora

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 13:40

Visto il costo della nuova pen-f pensavo molto di più

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 13:46

Il cashback è terminato il 31 Gennaio. La em1 al lancio costava 1549€, prezzo che ho pagato io appena uscita, si rumoreggia che la nuova em1 II costerà qualcosa di più...

Comunque la em1 attuale rimane il top per quanto riguarda ergonomia, layout dei comandi e velocità nelle regolazioni.



***Messaggio promozionale
Se vuoi risparmiare un pò io sto pensando di vendere la mia
***Fine messaggio promozionaleMrGreen

user26730
avatar
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 13:48

Io non ho Olympus ma credo che ad oggi sarebbe forse piu' sensato orientarsi sulla M5II o sulla M10II che non sulla M1. Le nuove sono sicuramente piu tecnologicamente avanzate della M1 anche se rimane comunque una gran bella e performante macchina. In oltre la M10II non credo costi piu della cifra che hai detto tu ed e' una macchina del 2015 invece che una del 2013.
Max

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 13:49

Se hai voglia di EM1...fattelaMrGreen!
;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 13:49

Strano sul cashback...finiva il tutto il 31 gennaio e comunque x la em1 era di 100€...ne sono certo, l'ho presa anche io!
Potresti vendere la 10, prender la 1 e puntare la mk2 appena i prezzi inevitabile scenderanno...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 13:57

Io non ho Olympus ma credo che ad oggi sarebbe forse piu' sensato orientarsi sulla M5II o sulla M10II che non sulla M1. Le nuove sono sicuramente piu tecnologicamente avanzate della M1 anche se rimane comunque una gran bella e performante macchina. In oltre la M10II non credo costi piu della cifra che hai detto tu ed e' una macchina del 2015 invece che una del 2013.
Max


Ne dubito, le em5II ed em10 montano lo stesso sensore della em5I del 2012, forse la em5II guadagna si e no 1/4 di stop sullo stabilizzatore e l'Hi-Res che al momento è limitatissimo... stop
Tutto il resto è a vantaggio della em1, mirino, l'unica Olympus ad avere un afc che "funziona" oltre alla raffica migliore, corpo migliore.

user26730
avatar
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 14:09

Mauro,
sicuramente tu di Olympus te ne intendi piu' di me. Io ho fatto solo un ragionamento usando la logica che probabilmente invece e' totalmente errato. Comunque credevo che tutte e 3 usassero lo stesso sensore. Voglio dire che non sapevo che la M1 ha un sensore diverso dalla M5 e dalla M10. E' cosi? Se cosi e', puoi dirmi in cosa il sensore si differenzia? Anche se non ho Olympus mi interessa per cultura personale. Grazie e buona giornata.
Max

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 14:24

Si la em1 ha un sensore completamente diverso dalle altre, le em5 ed em10, sia I che II montano lo stesso 16mpx per la prima volta introdotto con la em5 ad inizio 2012, allla em5II ed em10II hanno solo aggiornato il processore con l'ultima versione Truepic 7.
La em1 invece monta un sensore Panasonic con incorporati i sensori per la maf a differenza di fase, è l'unica micro43 a montare questo sensore (Lo stesso sensore della em1 ma privo dei sensori per la maf a fase sono montati sulla gx7 e g7 Panasonic).

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 14:25

La EM-1 monta un sensore Panasonic senza filtro passa basso; le altre montano un sensore Sony.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 14:26

Esatto Andrea, avevo scordato questo aspetto fondamentaleEeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me