| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 18:45
Interessante. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 18:54
Caspita, davvero notevole. Serbatoi da 88ml! Sarebbe interessante conoscere il costo degli ink. Un bel duello con la Epson p800. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 19:10
Eh si.....tutto dipende dal costo degli inchiostri..... |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 19:14
Il duello con la p800 pare sia vinto dalla Canon, almeno quanto ad ampiezza del gamut, come si deduce chiaramente dal grafico in fondo all'articolo di cui al link che allego (che peraltro evidenzia anche la superiorità della Epson P4900). Peccato che questa nuova stampante abbia rinunciato al quarto grigio, presente invece sulla pixma pro 1, a favore dell'ink blu. Questo ha sicuramente permesso un ampliamento della gamut nella stampa a colori, ma ha comportato sicuramente una diminuzione delle sfumature di grigio nella stampa B&W. In definitiva la Pixma Pro 1 è oggi l'unica macchina sul mercato che dispone in origine di 5 canali di nero/grigio (1 nero, opaco o lucido, più tre grigi di diversa gradazione). Per fare di meglio nel B&W, non resta che convertire una stampante Epson a 6 o più canali sostituendo gli inks originali con quelli esclusivamente dedicati, come ad es. i piezography, pilotando la stampante con QuadtoneRip; ma ovviamente in questo modo con la macchina convertita si può stampare solo in B&W. Fabio www.focus-numerique.com/aura-bien-canon-imageprograf-pro-500-news-8864 |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 19:23
Lunghezza massima stampabile 594mm, per chi stampa panoramiche spero possa aumentare la lunghezza. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 20:28
il grosso vantaggio della canon sta nel non avere lo switch dei neri black/matte.io ho la epson r3000 e devo dire che e' una grossa rottura di .....,oltre al consumo ingiustificato d'inchiostro.devo per forza accumulare varie foto per il matte prima di stamparle.oltre il fatto di avere sicuramente un gamut piu' ampio. per me il grosso vantaggio della epson e' che si ha la possibilita' di trovare inchiostri compatibili comparabili con gli originali dato che anche i driver di stampa sono molto usati e conosciuti e non avere grossi problemi in fatto di qualita' finale.mentre con canon e tutto piu' complicato,per esperienza personale,se avete voglia di usare anche inchiostri compatibili andate su epson,se invece volete usare solo gli originali secondo me canon ha un driver di stampa migliore ed ha inserito anche dei profili di carte terzi come canson.unica pecca,che credevo risolvibile,e' che la canon puo' arrivare fino ad un massimo tirandola del tutto a 67cm di lunghezza carta,mentre epson arriva fino a 3,20 metri con i driver originali.quindi con canon bisogna usare per forza un rip per aggirare questo problema.gli inchiostri secondo me come spesa non ci sara' molta differenza,se mantengono lo stardard attuale ci saranno alcuni euro in piu' per canon.mentre per il consumo,canon ha il vantaggio di avere 3 testine separate quindi di eseguire cicli di pulizia separate per blòcchi mentre epson ad ogni pulizia usa conteporaneamente tutti gli ugelli,quindi piu' consumo,mentre per la stampa sembra che canon pro 1000 usi piu' inchiostro.la stampante canon (puo' essere un vantaggio o svantaggio,per me e' un vantaggio) il blocco testine e' estraibile,quindi si puo' togliere e pulire comodamente il blocco testina con semplice acqua calda in caso di otturazione.per essendo per canon un pezzo di ricambio,puo' essere soggetto ad un deterioramento piu' veloce rispetto alle testine epson.per adesso nessuna testina canon mi sie' rotta. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 21:52
Se sono in linea con i prezzi delle cartucce dei plotter da 90 ml direi sui 65,00 Euro a cartuccia. |
| inviato il 15 Febbraio 2016 ore 22:23
Finalmente si sono accorti che la capacità delle cartucce della Pixma 1 Pro era inadeguata (36 ml) Nella nuova "Image Pro 1000" la capacità di 88 ml è il "minimo sindacale" per una stampante di questo calibro. Il costo di conseguenza, potrebbe sembrare alto, ma sicuramente sarà molto più vantaggioso di cartucce con capacità ridotta |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 10:15
Direi un buon prezzo, sullo stesso sito le cartucce per la 3880 Epson sempre da 80 ml costano 51,00 euro. |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 10:16
Molto probabile che le cartucce in kit con la stampante non siano completamente piene. |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 10:46
“ unica pecca,che credevo risolvibile,e' che la canon puo' arrivare fino ad un massimo tirandola del tutto a 67cm di lunghezza carta,mentre epson arriva fino a 3,20 metri con i driver originali.quindi con canon bisogna usare per forza un rip per aggirare questo problema „ Se esite un modo per stampare fino ad un metro e 20cm non molto complicato, credo che farò l'acquisto a breve. |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 10:51
La vogliooooooo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |