| inviato il 14 Febbraio 2016 ore 18:38
Essendo pensionato e camperista ho a disposizione del tempo libero per viaggi non eccessivamente lunghi per poter dar sfogo alla passione della fotografia, specialmente paesaggistica. Chiedo dei suggerimenti per luoghi caratteristici da visitare e fotografare nello stesso tempo Metto a disposizione. la mia esperienza di viaggi in Francia ,Germania, Olanda Croazia. Spagna e naturalmente Italia a chi vorrebbe qualche dritta. Scambiamoci le nostre esperienze In attesa. buone foto. grazie |
| inviato il 09 Marzo 2016 ore 16:08
ciao Elio posso solo dire beato te che hai la possibilità di goderti un pò la vita come si deve!! ho visto che comunque hai girato parecchio ti posso solo dire le mie poche esperienze che sono anche ormai le più classiche come l'olanda tra poco per l'infiorata dei tulipani ..castelluccio di norcia per le lenticchie in fiore con papaveri e altri fiori di campo ,stando in italia anche rocca Calascio è molto suggestiva,tutte le dolomiti dal lago di carezza alla baita segantini,la zona dei pescasseroli con il lago di barrea è molto suggestivo da fotografare all'alba o tramonto,in zona la Val di rose, val fondillo, forca d'acero sono splendide opportunita di meravigliosi paesaggi,a roma cè un bellissimo giardino botanico con un bambooseto molto carino,stando nel lazio ci sono la faggetta di soriano e l'oasi di Ninfa che a partire dal prossimo mese da il suo meglio, molto bello..ancora la francia con mont-saint-michel,poi la provenza per la fioritura della lavanda in estate,ed in belgio molto ma molto bella è la foresta di hallerbos che tra fine aprile e inizio di maggio diventa tutta blu per la fioritura dei giacinti selvatici..buon divertimento!!!! un saluto Francesco. |
| inviato il 09 Marzo 2016 ore 18:58
Sono stato due volte in Scozia, entrambe col camper. Partirei per la terza anche questa sera.... Saluti Roberto |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 14:17
Sono camperista da ormai 10anni e da qualche anno programmo i viaggi proprio con ottica fotografica, studiando le mete proprio per arrivare nei momenti di miglior luce!! Di solito per i viaggi di pochi giorni 2-3 mi limito al nord italia (liguria, toscana, pianura padana), partendo dalla provincia di torino così da non fare troppi km... Quest'anno ad esempio per il ponte del 2giugno pensavo di tornare dopo anni sulle dolomiti Invece per i lunghi viaggi (dopo aver girato per bene l'Italia) siamo approdati in Bretagna&Normandia, Spagna del Nord con ritorno lungo il cammino di Santiago, Camargue, Provenza, quest'anno è ancora troppo presto per decidere se tornare a godersi il nostro stupendo mare in sicilia e/o puglia, oppure puntare al Nord e fare Danimarca.. Svezia... con il camper hai anche la libertà di decidere all'ultimo dove andare |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 16:00
Ho il camper ma purtroppo non ancora la pensione. Per Pasqua pensavo a un raid zona Sansepolcro Pesaro e zone adiacenti. Suggerimenti? |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 18:18
Ciao. Sono camperista anch'io. Ti consiglio di salire alle tre cime di lavaredo e di sostare al parcheggio sotto le cime. Vista impagabile e possibilità di fotografare l'alba ed il tramonto da una posizione privilegiata. Qualche anno fa sono stato in Camargue, se ti piace anche la fotografia naturalistica, è un vero paradiso. Buon viaggio qualunque sia la prossima meta. Franco |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 19:13
Ho visto solo ora che sei già stato in Camargue... Ho visto che hai visitato anche la costa atlantica della Francia, io ci sono stato quest'estate e mi è piaciuta da morire. Tu quando ci sei stato? Magari ci siamo anche incrociati! |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 20:30
Franco, le tre cime con relativo parcheggio le ho scoperte la scorsa estate. La prossima voglio pernottare al rifugio Locatelli e fare foto al tramonto, all' alba e qualche foto notturna. Penso che il Locatelli sia il rifugio più fotografato su juza. Un altro spettacolo è il passo Giau col Nuvolau in primo piano. |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 21:28
Prima o poi devo anch'io dormire al locatelli! Il Giau è fattibile in camper? |
| inviato il 14 Marzo 2016 ore 21:58
Si, c' è un bel parcheggio in cima, ma c' è il divieto di sosta notturno per i Camper, ci sono comunque varie piazzole di sosta dove puoi stare tranquillamente. |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 6:50
Grazie Wladimiro, il Giau l'ho fatto più volte anni fa (molti anni fa) in moto, ma si passava troppo in fretta per apprezzare appieno la bellezza del paesaggio |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 8:42
Andrea aggiungerei i Buskers di Pennabilli e un salto a Carpegna. Visto che sei di quelle parti una qualche dritta per la Marche del nord, da Fano a Sansepolcro. Io da ravenna èil massimo che possa fare in un W.E. |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 9:21
Wladimiro, Sansepolcro è in Umbria. Se non ci sei mai stato, ti consiglio il Montefeltro, paesaggi mozzafiato e borghi splendidi, te ne cito alcuni oltre al già nominato San Leo: Frontino, Sant'Agata Feltria, Macerata Feltria, Montecerignone, Urbania, Mercatello sul Metauro e potrei continuare... Se poi vuoi scendere più a sud Mondolfo e Corinaldo due perle medioevali. Ciao Adriano |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 12:08
Grazie Adriano, farò tesoro, non mi son mai spinto oltre Pennabilli, Carpegna San Leo ci son stato un giorno in cui diluviava e mi son ripromesso di andarci, Che ne dici della gola del Furlo, Urbania,,, scusa se approfitto di te. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |