JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti sono nuovo del forum e un assoluto principiante del mondo delle foto. Sto valutando l acquisto della prima reflex in quanto avendo una bimba piccola vorrei cogliere al meglio ogni momento della sua vita. Userei la macchina per svariati scopi ma per come sono io non mi vorrei specializzare in un contesto. Auserei la macchina principalmente in famiglia e poi ovviamente viaggi e amici. Sono orientato su una nikon ds3300 che leggo sia una buona reflex per iniziare. Ho solo un dubbio: acquisto il kit con obiettivo 18-55 o solo il corpo macchina più un obiettivo a parte che mi permetta dì fare buone foto in quasi tutte le situazioni? Ho visto un obiettivo nikon AF-S Nikkor 50 mm f/1.8G che a quanto leggo e molto versatile e ideale per scatti dinamici. Ripeto dì obiettivi non capisco un tubo e vorrei parare dì più. Per capirci a maggio vado a DisneyLand con la bimba e essendo la prima volta per lei vorrei fotografarla in modo naturale visto che ferma e in posa non ci sta :)
Un 50 fisso luminoso ha un sacco di qualità ma di sicuro non è versatile e neanche facile per un principiante. Io mi orienterei su un bel superzoom, dal 18-140 in su, 18-200 o addirittura 18-300. Spendi un pò di più ma fai davvero tutto e lo fai con facilità e con una qualità comunque decorosa. Poi, se ti appassionerai, ci sarà tempo e modo per acquisti più specialistici.
Tra 50 e 35 dipende molto dal tipo di foto che preferisci fare. Se l'obiettivo è fare anche qualche primo piano-ritratto dei bambini, il 35 è troppo corto.
Eh bé certo un bel fisso... magari un 35 f/1.4. L'ideale per uno che non ha mai preso in mano una reflex e vuole fare le foto alla bambina... a Disneyland... ma che bravi. Proprio un bel consiglio, si. Bravi, bravi. Magari gli consigliamo pure di costruirsi una bella camera a foro stenopeico con una scatola di sigari, così risparmia. Ma quante ne sapeteee! Tutte, le sapete.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.