| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 12:40
In questa grande momento di Indecisione fotografica ho dovuto fare una spesa non prevista di una macchina FF ( Nikon D750 ) Provengo da Nikon tutte DX fino all'ultima D7000 con la quale ho fatto tanta esperienza con varie ottiche . A Natale comprai una Olympus O-MD 10 Mark II con un 15-150II . Dopo un po' che la usavo iniziai a notare i punti deboli dell'ottica( per le mie esigenze ) con la successiva vendita dell'obiettivo. Confrontando le foto della Oly con le vecchie foto Nikon D7000 , ho notato il rumore eccessivo ad alti iso, anche la nitidezza su lunghe esposizioni è a favore della nikon. Ho acquistato la D750 usata facendomi prestare da un amico 2 ottiche " Ora confrontando le foto fra i 3 formati cercando scatti fatti in situazioni analoghe con le stesse impostazioni, sono giunto ad una conclusione : Prima di tutto, le foto le fa il fotografo e quindi parlo di confronto tecnico e non artistico. Non sono un esperto ma qualche differenza la noto. I generi fotografici possono essere differenti e quindi possiamo avere esigenza di spazio e praticità. FF - APS-C - M4/3 sono 3 sistemi che possono convivere in armonia . Il futuro sarà Mirrorless ! Per foto Street la M4/3 vince per praticità Per foto sportive io ho adorato la D7000 anche per il fattore moltiplicatore 1.5 ed la raffica di scatti superiore alle FF ( non alla D4 ovviamente ) Da 2 giorni mi sono innamorato della FF e i motivi ve li potranno spiegare chi di foto ci campa Sperando di aver espresso la mia piccola esperienza in maniera esaustiva, vorrei altri riscontri da voi Buona giornata a tutti |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 12:50
La oly devi provarla con una buona ottica come ha fatto con le altre. Dopo puoi tirare le conclusioni, e spiegarci le differenze. |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 13:00
Filtro46 , è giusta la tua affermazione ma ho confrontato le foto della mia prima Nikon D3000 con il 18-50 di serie. Ora che arriverà il 20mm panasonic 1.7 posterò qualche scatto . Sicuramente migliorerà ma per avere l'equivalente 16mm di una FF con buona luminosità, ci vogliono 1000€ I grandangolari su sistema M4/3 sono pochi e costano molto e quindi questo è un punto a favore delle FF oltre allo sfocato . Per peso e spazio , la M4/3 ovviamente vince |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 13:27
Tutto soggettivo...a me mica interessa così tanto lo sfocato assurdo...e cmq può essere piacevole in alcuni casi , mica sempre. Le lenti buone poi, costano in tutti i sistemi. Da quello che ho capito preferisci la resa della d3000 col kit alla oly,potresti postare dei raw in condizioni simili? Almeno pure io mi farei un' idea. |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 13:30
L'acqua calda |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 13:40
Hot water.... |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 14:57
Scusa Malfinson hai criticato il formato m4/3? Non va mica bene sai. Non si fa Al momento ho i tre formati. Io che le fotocamere non le so usare ho deciso di tenere la 6d con alcuni fissi e se ci riesco la em10 la vendo e prendo una compatta da 1" che almeno quella in tasca ci sta davvero |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 16:05
altro topic che va diritto nei preferiti, ha del potenziale. |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 16:14
Torgino nessuno ti vieta di partecipare in maniera costruttiva e alzare il livello. |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 16:20
e perche' mai ? sti topic son belli cosi', dopo 3 post diventano gia tutti uguali, dopo tre pagine e' bello che andato a pu**ane, e dopo 15 non vedi l' ora che qualcuno ne apra un altro per vedere i soliti noti che dicono sempre le solite cose |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 16:25
Ok. Ma tra i soliti noti mettiamo solo quelli con "il sensore che riempie la bocca" o ce ne sono anche altri? |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 16:27
non lo so, fai tu, io intanto l' ho messo nei preferiti, potenzialmente e' uno dei topic of the year da eleggere a fine 2016, la partenza e' stata molto meglio di altri topic simili |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 16:42
Io ci ho letto solo di un utente del forum che dopo aver provato a sue spese tre formati dice la sua personale opinione su quello che ritiene migliore per lui. Il problema probabilmente é che ha scelto quello sbagliato, almeno secondo te e Filtro. Io che ho fatto la sua stessa scelta invece non ci trovo nulla di anormale. Se avesse detto che del ff se ne può fare a meno cosa avresti scritto? |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 16:54
Oly va saputa usare ed impostare correttamente, altrimenti non da i risultati sperati, i file vanno lavorati in maniera diversa rispetto ad un FF come del resto anche i file apsc vanno lavorati diversamente rispetto ad FF. È ovvio che se si guarda ad olympus m43 vs FF a livello pulizia e qualità dei file allora perdi in partenza, il sistema olympus va apprezzato per altro. Poi se vogliamo parlare anche di costi solo per fare un esempio il nuovo 300 F4 IS di olympus che ricordo equivale ad un 600 costa meno di un 1/4 rispetto ai corrispettivi Canon/Nikon, certo se si vogliono le lenti di qualità a prezzi di vetracci allora non saprei chi scomodare. |
| inviato il 13 Febbraio 2016 ore 17:08
Kelvs chi apre o sostiene questi post continua a saltare da una macchina ad un'altra, da un formato ad un altro, segno evidente che il problema è da ricercare altrove... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |