RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta secondo corpo mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta secondo corpo mirrorless





avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 19:45

Sono un felice possessore di una Nikon D7100 con varie ottiche. Quale è il problema?
Tante volte, anzi, troppo spesso mi capita di essere in macchina sulla strada di andata o ritorno dal lavoro e di restare incantato dal tramonto, pittosto che l'alba o il paesaggio colpito dalla luce in modo perfetto, e tutte le volte sono senza la macchina fotografica, perchè ovviamente non posso sempre portami dietro macchina per motivi di ingombo. Scatto con l'iphone quando riesco, ma già conscio che il risultato restarà deludente.
Ho quindi deciso che è il momento di prendere una seconda macchina, compatta, da tenere sempre con me. Pensavo ad una mirrorless, ma non saprei proprio quale.
Qualcuno di voi ha già fatto questa pensata? Come avete risolto? Come vi trovate?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 19:49

Prendi la più economica che trovi, tanto se hai già una prima macchina la useresti poco.
Ricordo che risparmio, in elettronica moderna non sempre vale a poco godimento.
Guarda le Samsung, dicono buone macchine e sensore apsc.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 19:50

Io uso mirrorless ma mi capita la stessa cosa.
Secondo me una reflex con 50mm non è così significativamente più portatile di una mirrorless con analoga lente.
Ti devi sempre portare dietro una piccola borsa, con tutto ciò che questo comporta.
Se l'acquisto è solo per quello, io non lo farei.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 21:00

Se hai esigenza di averla "sempre con te" io valuterei una compatta quelle con sensore da 1 pollice.
Te lo dico perchè anche io presi una ML da avere sempre dietro ma alla fin fine non sono proprio tascabili.. invece una compatta lo è di più, tascabile.

Sono d'accordo
Effettivamente se hai esigenza di averla sempre con te io valuterei una compatta quelle con sensore da 1 pollice.
Te lo dico perchè anche io presi una ML da avere sempre dietro ma alla fin fine non sono proprio tascabili.. invece una compatta lo è di più, tascabile.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 21:06

Personalmente ti consiglio la canon EOS M, ce ne sono così tante anche sul mercatino per via della così alta svalutazione che le trovi a prezzi ridicoli. Col 22 mm f/2 ti entra nella tasca della giacca e con sensore apsc va più che bene.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 21:09

Prendi una fuji x o una compatta canon sony etc col mirino, fondamentale altrimenti non te la gusti.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 21:09

Prendi una fuji x o una compatta canon sony etc col mirino, fondamentale altrimenti non te la gusti.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 21:09

Piccola per un uso all around direi sony Rx o Hv, sennò con un 35mm equivalente c'è l' ottima fuji x100T

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 21:09

Piccola per un uso all around direi sony Rx o Hv, sennò con un 35mm equivalente c'è l' ottima fuji x100T

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 21:11

Olympus omd em10 con 14-42 EZ. Compatta leggera, altre soluzioni non ci sono
Ho provato la EOS M ed è un mattone, scomoda e il display non si vede con un filo di luce

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 21:38

Olympus omd em10 con 14-42 EZ. Compatta leggera, altre soluzioni non ci sono
Ho provato la EOS M ed è un mattone, scomoda e il display non si vede con un filo di luce

Non sono molto d'accordo, io ho la sony a6000 che come dimensioni è simile alla olympus.. insomma non la porto sempre dietro un minimo d'ingombro c'è per poterle definire "macchine da avere sempre con se".

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 23:17

@Fabrizio Zompi La differenza sta negli obiettivi, che siccome devono ricoprire un cono più ristretto sono più compatti e leggeri, non tanto nel corpo macchina

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 4:04

Si ma l'autore del 3d non credo interessi farsi un corredo, ha bisogno di una macchina da avere sempre con se, infatti tu consigli una oly em10 col zoom in kit (zoom buio).. siccome ha le stesse dimensione della a6000 con lo zoom in kit (buio), beh non è il mio concetto di tascabilità.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 6:16

Sony RX100. Massima portabilità.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 7:20

Compatta di buon livello.
Sony rx100 seconda o terza serie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me