RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canonet 28 qualcuno la possiede?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canonet 28 qualcuno la possiede?





avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 22:39

Ciao a tutti, ho appena vinto ad un'asta di beneficenza sulla baia questa macchina, pagata intorno ai 20 euro.
L'ho acquistata per puro shopping compulsivo, sono totalmente ignorante in materia, ma l'ho trovata esteticamente meravigliosa!
Ora mi sto spulciando link su questa macchina, è una telemetro e ci siamo, ma come si cambiano i tempi? Vedo solo la ghiera dei diaframmi sull'obiettivo, non quella dei tempi...
Insomma, cosa ho appena comprato? C'è qualcuno che la possiede?

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 23:01

Ciao, la possiedo. Fu un regalo del mio amato babbo quando compii dieci anni. Stra usata all' epoca senza avere alcuna nozione di fotografia se non la messa a fuoco e gli iso della pellicola. Leggendo info, ora scopro che ha i miei stessi anni. Il telemetro ti permette una messa a fuoco abbastanza precisa:guardi nel mirino e ruoti la ghiera di messa a fuoco fino a quando le due immagini che vedi non sono sovrapposte. Mi hai fatto venire voglia di riprenderla in mano.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 23:23

Quindi funziona a priorità diaframmi?
Grazie mille Sorriso

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 23:30

Si da quel che ricordo

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 23:52

Grazie mille delle risposte Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 20:28

Se funziona come una comet che possiedo lo scatto è 1/50 fisso

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 21:23

Mi dovrebbe arrivare tra una settimana, ma, da quel che ho capito, funziona o in modalità totalmente automatica o a priorità diaframmi.
Pagata con spese di spedizione 25 euro! Dovrebbe avere pure un buon obiettivo, un 40mm f/2.8.
Sono benvenuti i feedback su questa macchina!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:25

Orpo che salto indietro..... Ce l'ha una mia zia, ancora perfetta! In pratica una Fuji X100 degli anni 70.
fotoriflessiva.blogspot.it/2014/02/canon-canonet-28-1971.html
Si, funziona a priorità di diaframma o totalmente automatica.

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 9:35

Non so a voi, ma a me queste compattine analogiche piacciono un sacco!
In questi giorni ho letto molto al riguardo e li trovò veri e propri gioiellini.
Costano pochissimo, sono semplici da usare e hanno ottimi obiettivi fissi!
Non vedo l'ora che mi arrivi la canonet, il tempo di pulirla e aggiustarla un po' e poi ci piazzo un bel rullo di portra 400.
Altra macchina carinissima che ho visto nelle mie peregrinazioni internetteniane, è l'Olympus Trip. Mi sa che sarà il mio prossimo acquisto.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 15:38

Buonasera, ho acquistato anche io una canonet 28, ma ho qualche dubbio: Funziona in modalità automatica e in priorità di diaframmi, ma in quest'ultima imposta lo scatto a 1/30 di secondo a quanto ho trovato in internet è corretto? cioè con i diaframmi a 2.8 o 14 ad esempio, la velocità di scatto sarà sempre a 1/30 di sec.?
Grazie

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 15:52

con i diaframmi a 2.8 o 14 ad esempio, la velocità di scatto sarà sempre a 1/30 di sec.

Ovviamente no. I tempi, a seconda del diaframma impostato, sono tra 1/30 e 1/600.

" Otturatore centrale lamellare di tipo COPAL a controllo elettronico programmato con tempi di scatto da 1/30 sec. a 1/600 sec. "

fotoriflessiva.blogspot.it/2014/02/canon-canonet-28-1971.html

E' solo quando la macchina è senza batteria che, non funzionando l'esposimetro, scatta con il tempo fisso di 1/60 di secondo. Starà al bravo fotografo impostare manualmente il giusto diaframma in base alla luminosità della scena.

Il vero problema sono le batterie. Lo so perché ho avuto una Canonet QL17, il modello superiore con obiettivo F/1.7. Le batterie originali erano quelle al mercurio PX625 da 1,35v, che mantenevano costante la tensione ma che oggi non esistono più. en.wikipedia.org/wiki/Mercury_battery
Si trovano le PX625a alcaline da 1,5v, ma la tensione non è costante, da nuove è più alta di quelle originali poi cala lentamente con l'uso.

Ci sono costosi adattatori che permettono l'uso di odierne batterie Silver Oxide 386, che hanno un rendimento più simile alle originali al mercurio.
shop.criscam.com/collections/mercury-battery-adapters/products/mr-9-me

In ogni caso non credo che le variazioni nell'esposizione siano tali da impedire di ottenere buone stampe da pellicole un po' sovra o sotto esposte.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:31

Grazie mille per la risposta.
Non capisco il concetto che può stare dietro al non rendere disponibile l'esposimetro in priorità di diaframmi, ma sicuramente è ignoranza mia. Grazie ancora per la rsiposta.Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:36

Non capisco il concetto che può stare dietro al non rendere disponibile l'esposimetro in priorità di diaframmi

Non capisco cosa intendi.
L'esposimetro (se c'è la batteria ovviamente) funziona in priorità dei diaframmi. Ovvero se tu imposti f/8 l'esposimetro misurerà la luce e ti darà, ad esempio, 1/100. Se sposti il diaframma su f/11 in automatico la macchina ti darà un tempo di 1/50sec., se su f/5.6 avrai 1/200sec e così via. Proprio come nella posizione AV delle macchine più recenti di questa.
Se invece metti la ghiera dei diaframmi su A la macchina imposterà automaticamente sia tempo che diaframma, come il P nelle macchine più moderne.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:46

No sulla Canonet 28 se imposto io i diaframmi, la lancetta dell'esposimetro non si muove. Per questo leggendo qua e la mi sembrava di aver capito che sono con i diaframmi su A l'esposimetro entrasse in funzione.
www.analogica.it/esposimetro-canonet-28-t8538.html
La ghiera con i diaframmi nasce per l'utilizzo del flash , ma nulla ti vieta di utilizzarla anche senza , sapendo che hai una sola velocità di esposizione disponibile, presumibilmente 1/30 e, suppongo, nessun riferimento esposimetrico.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:59

Allora mi rimangio quello che ho detto, e anche l'articolo che ho citato sbagliava, perché questo è il manuale:

www.cameramanuals.org/canon_pdf/canonet_28.pdf

Effettivamente questo modello lavora SOLO in A , ovvero in automatismo tipo "program".
E i diaframmi servono per i flash non dedicati, perché con il suo Canolite funziona in automatico.

Mentre con la Canonet QL17 era possibile scegliere manualmente i tempi e avere in automatico i diaframmi:
www.cameramanuals.org/canon_pdf/canonet_g-iii_17.pdf

Fans delle Canonet su Flickr:
www.flickr.com/groups/canonet/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me