| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 17:41
Salve a tutti! Mi piacerebbe aprire una discussione riguardante uno dei soggetti più celebri nel genere fotografico "Still Life": le GOCCE. Di qualunque sostanza esse siano, qualunque colore e forma assumano, si dimostrano sempre particolarmente belle e affascinanti, perfette per qualche scatto interessante e scenografico. Girando qui sul forum, mi sono accorto di quante persone abbiano tentato almeno una volta ad immortalarle, e in molti hanno realizzato fotografie molto interessanti e degne di nota. Perché, allora, mi sono chiesto, non aprire un post invitando tutti gli appassionati di gocce come me a partecipare parlando un pò dell'argomento? Per scambiarsi consigli, opinioni e pareri, condividendo se si vuole tecniche e strumenti per realizzare questa tipologia di scatti e, perché no, invitare chi ancora non ci ha provato a cimentarsi nel genere. Sono ovviamente invitati sia esperti sia principianti che hanno voglia di confrontarsi e migliorarsi, condividendo proprie immagini, facendo domande e proponendo argomenti a riguardo! Spero possa nascere qualcosa di costruttivo e interessante! Andrea |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 21:05
Nessuno che magari voglia proporre uno scatto da cui partire? |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 21:16
Grazie per la partecipazione! Ho visitato la galleria proposta e ho notato una preferenza per le gocce in natura, posate su piante e simili. Belle e sobrie. |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 21:19
Grazie! Semplicemente piccole sperimentazioni. Sono attratto più dai flare e dai riflessi che dalle gocce in se |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 21:25
Quindi le gocce hanno più una natura strumentale che ruolo di protagoniste? Un pò come quando le si immortala per ritrarre qualcosa dietro di esse che poi di conseguenza viene riflesso! Io, personalmente, non mi sono ancora approcciato alle gocce in questo senso. Mi fa piacere il diverso punto di vista |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 22:02
Esattamente per me sono strumento |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 22:17
A me piace anche usarle come soggetto. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1679379&l=it Sono veramente alle prime armi, ho preso il macro da pochissimo e mi sto 'intrippando' un pochino. Non vedo l'ora di usarle anche io come strumento e a tal proposito posso dare un'idea che potrebbe essere utile a qualcuno. Glicerina! Ne ho preso un vasetto in farmacia ( 60g = 2€ ) e ho provato a posarla su fiori o oggetti. Resiste molto più dell'acqua e puoi appoggiarla dove vuoi, con un bastoncino, un contagocce o una siringa senza ago. |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 22:40
Bel suggerimento la glicerina! Da provare Interessante l'utilizzo di sostanze per aiutarsi a ricreare alcuni effetti... Come anche gli imbibenti per allentare la tensione superficiale dell'acqua così da creare steli più alti a seguito della caduta delle gocce Grazie del passaggio Andr.ea! |
| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 8:26
Bella idea e bella foto. |
| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 10:35
“ ... a tal proposito posso dare un'idea che potrebbe essere utile a qualcuno. Glicerina! „ Eh già, ben nota anche da piccolo quando preparavo il liquido per le bolle "giganti"... Ho da poco ripreso l'attività per mia figlia piccola. Bellssima la foto delle gocce sul CD. |
| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 11:47
Penso che tutti si siano cimentati con le gocce prima o poi.. www.juzaphoto.com/me.php?pg=70177&l=it Per me sono state una interessante palestra quando ho iniziato a fotografare con la reflex. Ho imparato molto (tempi, pdc, maf manuale, uso flash, composizione).. anche se mi rendo conto dei miei limiti (di piu' ora rivedendo le foto dopo 2 anni). Pero' questo thread mi ha fatto venire voglia di riprovarci.. |
| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 12:06
Grazie della partecipazione Om72! Sono contento sia tornata la voglia di riprovare, e aspettiamo nuovi scatti Quelli proposti non sono affatto male secondo me. E concordo in pieno con il discorso sulla palestra: con le gocce tempi, aperture e luce vengono esaltati esponenzialmente, risultando un valido allenamento per prendere confidenza sia con i propri reflex e obiettivo, sia con la propria passione di fotografo |
| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 16:49
La prima goccia non si scorda mai
 Raffaele |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |