RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Marc Adamus







avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 16:36

Seguendo le orme di Filiberto ,ho deciso di proporre anche io qualche fotografo che ritengo bravo o di mio interesse.


Marc Adamus - Biografia tradotta personalmente dal sito ufficiale del fotografo.

Marc Adamus è un fotografo paesaggista, attualmente operante, che vive a Corvallis, Oregon.
Il dramma visivo e l'arte delle sue fotografie nascono da un occhio acuto per i molti modi di presentarsi della natura e da una grande passione per tutto ciò che è espressione del "selvaggio". Questa passione traspare in tutta l'opera di Marc ed ha attirato un vasto pubblico in tutto il mondo.
Il suo stile è inconfondibile ed il suo talento nel catturare rare condizioni di luce, e fugaci atmosfere, conferisce al suo portfolio un importante senso di epicità, maestosità e fierezza; Il suo successo deriva dalla paziente ricerca di tutti quei momenti unici che generano la magia e l'energia del "selvaggio", spesso spendendo interi mesi immerso nel paesaggio, scattando nonostante le avversità delle stagioni e delle condizioni meteorologiche.
Le fotografie di Marc sono state pubblicate in tutto il mondo e in una grande varietà di supporti che vanno dai calendari ai libri finanche alle pubblicità, senza contare le numerose pubblicazioni su National Geographic, Outdoor Photographer, Popular Photography e molte altre riviste di settore.
Professionista a tempo pieno dal 2005 in avanti, Marc è stato spesso citato e riconosciuto come artista originale, innovatore e creatore di nuovi trend e per questo motivo è considerato da molti come uno tra i più influenti fotografi paesaggisti nella storia moderna.

Questo è il link al sito ufficiale di Adamus:

www.marcadamus.com

Questo il link diretto al suo Portfolio:

www.marcadamus.com/gallery/favorites/

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 16:48

Inizio anche con il commentare...
Personalmente trovo questo fotografo molto "d'impatto"...le sue immagini sono, a mio modo di vedere, tecnicamente perfette, per lo meno per quanto riguarda la fase di scatto.
La post-produzione è evidentemente molto spinta (alcune volte decisamente troppo), ma la trovo tutto sommato gradevole, anche se effettivamente fa perdere naturalezza al paesaggio.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 17:47

Come ho già avuto occasione di scrivere altrove: tecnicamente ineccepibile e grandioso. Ahimè non è nelle mie corde e quindi fatico a guardarlo. Limite mio evidentemente visto che il resto del pianeta lo osanna, ma hai fatto bene a proporlo!

user5164
avatar
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 17:51

e' uno scherzo vero?MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 17:59

resto del pianeta lo osanna


Poi si cresce e si smette MrGreen ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:21

@adrian e @max_ramuschi mi par di capire che non lo apprezziate per niente come fotografo, il che è comprensibile, tuttavia quando si muovono delle critiche è bene argomentarle, altrimenti meglio limitarsi a dire "visti i miei gusti, non mi piace"...in particolare non capisco perché "crescendo" si debba smettere di apprezzarlo.
Grazie a tutti comunque per la partecipazione! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:28

Personaggio controverso, anche per quanto riguarda il giudizio che posso darne io: nonostante la post abbastanza spinta (ha voglia il Marc a dire che le sue immagini sono poco trattate!!!) alcune foto mi piacciono, altre mi lasciano quantomeno perplesso (un conto è saturare i colori, ma certi cieli letteralmente lilla io non li ho mai visti, e credo nemmeno gli abitanti dell'Oregon).
Certo però, che gli scenari americani gli danno una grossa mano!
Di sicuro le sue immagini gli hanno fruttato un bel deposito in banca, nonostante siano più da ... "il mio tesssoro!" che da Federal Reserve; diciamo una via di mezzo, alle volte sono da Banca EtruriaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:31

Perchè la fotografia paesaggistica fantasy, con fenomeni naturali pazzeschi, superluci, supersgrandangolate, fine nebbioline oniriche, bagliori sovrannaturali fatti in post, ecc. possono piacere a chi si avvicina a questo genere, ma ben presto lasciano spazio ad una fotografia più colta, ragionata, che gioca sui toni, le forme, le trame, le inclusioni/esclusioni, la pulizia e semplicità che fanno capire veramente cos'è la creatività del fotografo, attraverso progetti e non singole foto che fanno dire WOW e finita lì. Cominciate a dare un occhio ai paesaggisti Scozzesi/Inglesi e capirete ciò che dico.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:34

Complimenti per il supporto all'idea di Filiberto. Purtroppo, è proprio la classica idea di fotografia che anch'io capisco poco..... grazie comunque Luca!!!

user39791
avatar
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:35

Seguendo le orme di Filiberto ,ho deciso di proporre anche io qualche fotografo che ritengo bravo o di mio interesse.
;-);-)


Il paesaggio è un genere che conosco pochissimo, direi proprio di essere una capra in materia. Da inesperto posso dire che sono foto bellissime e spettacolari. Grazie Luca per la segnalazione.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:52

@marc_ramuschi capisco il tuo punto di vista, tuttavia non condivido questa sorta di idea dicotomica (che perdonami credo nasconda anche un po di presunzione), che vede da una parte la fotografia più incentrata sulla composizione e sulla tecnica "on camera" (quella che tu definisci "colta") e dall'altra una fotografia meno artificiosa e più emozionale che non disdegna lo sviluppo in PP (la chiamiamo fotografia "ignorante"?).
Io credo siano semplicemente due modi di esprimersi, nessuno dei due degno di essere considerato "migliore" o "più maturo", perché sarebbe come dire che le mie idee sono migliori delle tue, cosa assolutamente ineccepibile.
Personalmente continuo a credere che un'immagine (sopratutto paesaggistica) debba trasmettere un'emozione prima di tutto, se ci riesce allora ha fatto centro, indipendentemente dai metodi utilizzati.
Chiaro che poi una PP estremamente spinta risulta a dir poco kitsch e di dubbio gusto, infatti sono il primo a dire che non tutte le fotografie di Marc mi piacciono. ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:55

@Daniele Ferrari condivido in pieno il tuo pensiero, soprattuto quando sostieni che sono fotografie da "il mio tessono"...effettivamente quello che più manca a Marc forse è l'inserimento delle sue opere all'interno di un progetto più organico e di più ampio respiro...quasi tutte le sue immagini sono fini a se stesse.

Grazie a tutti gli altri per la visita e l'appoggio! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 19:27

effettivamente quello che più manca a Marc forse è l'inserimento delle sue opere all'interno di un progetto più organico e di più ampio respiro...quasi tutte le sue immagini sono fini a se stesse

Da quello che ho letto negli ultimi anni su Adamus, soprattutto dalle interviste che gli hanno fatto fatto, dove parla anche dell'aspetto commerciale della sua produzione, mi è parso di capire che questa sia una sua precisa scelta dovuta anche al fatto che ha trovato una grossa fetta di pubblico che apprezza le immagini singolarmente, senza sforzarsi di capire se il fotografo abbia in mente un progetto più ampio e articolato, insomma, gente che compra la foto solo per appenderla in salotto

user25280
avatar
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 19:34

insomma, gente che compra la foto solo per appenderla in salotto



Esatto, un professionista (o chi di fotografia ci vuole mangiare) fa e deve fare delle scelte.
Lui ha un talento enorme nella fase di ripresa, ha un colpo d'occhio notevole, la post produzione spinta o spintissima é necessaria per il tipo di mercato a cui si rivolge.

Parliamo di un americano, giovane, talentuoso, con una mentalità molto molto meno conservatrice delle nostre, quindi normale vedere colori e scenari da grande impatto visivo.

user39791
avatar
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 19:38

Steve ripeto che non sono esperto di paesaggio ma secondo me il forum di Juza è saturo di foto con una post così o anche più spinta. Mi sembra che il genere paesaggio vada del tutto, o quasi, verso questo tipo di foto. Ma anche Fontana faceva ben di peggio con l'analogico e tutto.........



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me