JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque, primo ot, non mi stupisce la velocità af della pro2, non è che la X-T10 a fuoco singolo e in situazioni di contrasto come nel video sia lenta... il problema è con af-c e soggetti in movimento. Quel video non mi stuzzica per nulla...
Lespauly, bello il jpg on-camera, è bello anche quello elaborato, ma non ho capito a cosa dobbiamo avvicinarci di più, al jpg on-camera con le ombre chiuse?
Roberto: con i jpg on camera ho notato che con simulazione pellicola Provia il contrasto è abbastanza forte e tende a chiudere le ombre... in oltre c'è anche un po' troppa saturazione per i miei gusti. Dal menù Q si può intervenire sulla regolazione di toni alti e bassi. Io all'epoca non mi ero sbattuto troppo... adesso tengo quasi sempre la simulazione pellicola Neg.St. che mi pare più equilibrato per la quasi totalità dei casi. Ho messo la foto on camera per avere un riferimento. Sulla foto sviluppata ho aperto un po le ombre il che ha portato a un calo di contrasto e saturazione... meglio o peggio è del tutto personale... però le tonalità mi paiono corrette. Prova anche tu... Sulla foto in bn che ho sviluppato invece ho usato il raw convertire per desmosaicizzare, poi ho aperto il tiff in CR per correggere l'esposizione (il sw prioritario proprio non lo digerisco in questo). Alla fine ho fatto la conversione in PS come al mio solito flusso di lavoro... io credo che questo sia il metodo migliore in quanto non richiede l'utilizzo di sw nuovi (apro il raw convertire e lascio tutto com'è per poi salvare in tif), posso procedere con il mio flusso di lavoro, non devo spendere altri soldi per altri software... (capture one costa, ninja meno ma son sempre soldi, raw theraphy è un po' un casino ed è facile incasinare tutto).
Roberto: il prezzo per me è abbastanza veritiero... parlo di mercato Italia. Poi si troverà a meno soldi ma comunque se devi rimanere sul mercato Italiano quello più o meno sarà... e mi pare francamente troppo!!! Il timore è che, se tanto mi da tanto, l'ipotetica xt2 uscirà sui 1500 € ... Ok, belle, brave, buone... le leccherei tutte!!! Ma cavolo mi faccio il giro dell'Irlanda due volte per 2 mesi con quei soldi... alla fine le foto fighe vengono fuori se sei in posti fighi non se stai a casa con il top di gamma. Personale... ovviamente!
Capito, a me quella foto in bn mi pare che abbia una lavorazione da urlo.
Invece la nuova foto io la trovo blu, se rendo le nuvole neutre mi trovo le rocce che tendono all'arancio, e secondo me sono anche di quel colore ma le vedrei meglio in una giornata di sole. Quindi provo a fare un compromesso lasciando un velo di ciano che lo trovo pertinente alla giornata e buon compromesso fra la roccia arancione e il blu generale. Tanto stiamo facendo delle prove che servono a tutti, almeno a me sicuro.
Ma si, si possono leccare tanto sono tropicalizzate
Il prezzo è decisamente alto ma è vero che si troveranno a meno, e comunque come abbiamo ipotizzato tireranno la corda fino all'uscita della x-t2 poi potrebbe/dovrebbe scendere....il bello sarebbe capire di quanto.
“ Invece la nuova foto io la trovo blu, se rendo le nuvole neutre mi trovo le rocce che tendono all'arancio, e secondo me sono anche di quel colore ma le vedrei meglio in una giornata di sole. „
Pe rame il WB è abbastanza veritiero... tieni presente che eravamo prima dell'alba con una giornata molto nuvolosa... li le rocce vanno dal rosa al giallo all'arancione; dipende dalla luce.. Qui non ho messo molte foto (anche perché non me le fila nessuno ) ma se vai sul link le vedi in tutte le salse. Ci sono dai semplici Jpg della fuji a elaborazioni spinte con D800. Quella che si chiama "di rosa e d'azzurro" è stata scattata più o meno nello stesso momento www.flickr.com/photos/lespauly/albums/72157658665314590
Grazie! ma non è quello il punto.. era per farti avere un'idea dei colori... non è facile giudicare i colori nei paesaggi... anche perché ci si prende delle licenze artistiche a volte A mio modo di vedere si tira fuori il meglio da sto sensore facendo la desmo16 con il raw converter per poi lavorare il file come al solito...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!