JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Modo S è l'automatismo a priorità dei tempi; ... inizia verificando che tempo di scatto imposti e con quale modalità di lettura esposimetrica ..... Ciao Paolo
Focale 2.8????? Sorry parliamo di lunghezza focale o apertura di diaframma 2.8? Non mi è chiaro. A 2.8 dipende in che condizioni di luce hai scattato e quanto hai utilizzato come ISO anche sei in auto.
Cerca nel tuo manuale le diciture spot, matrix e ponderata centrale; troverai la spiegazione completa di come con le 3 modalità sono utilizzate aree dell'immagine e logiche diverse per misurare l'esposizione (usa matrix o ponderata se non sai bene cosa siano ... sempre sul manuale troverai i simboli e le modalità di selezione delle modalità ... è più a dirsi che a farsi). Tornando al tuo problema ..ma che situazione di ripresa hai? .. . il modo S lo si imposta quando vuoi fissare un determinato tempo di scatto e la fotocamera sceglie il diaframma (fissa anche l'iso ad un valore, se sei in buona luce anche un valore basso togliendo l'auto così eliminiamo una variabile) .... poi, come dice fireshoot, pubblica una foto con i dati e vediamo... Un saluto... Paolo ... cusufai
In pieno sole?!?! Ma che vuol dire mica ci stai dando l'istogramma dicendo così! Può essere tanto o poco 1/1000. Ho provato a scattare anche a 1/8000 se per questo. Sicuramente l'errore è nella compensazione dell'esposizione vedrai. Non conosco Nikon ma in Canon se imposti priorità diaframmi con una rotella comandi ovviamente i diaframmi e con l'altra al posto dei tempi comandi la compensazione. Magari l hai toccata per sbaglio e ora la macchina scatta sovraesponendo
“ Il manuale comunque non lo forniscono per livellare la scrivania, si può anche leggere... tenetelo al cesso, così unite l'utile al dilettevole... „
ed il dilettevole sarebbe leggere o .......
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.