RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

David Bailey







user39791
avatar
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 12:49

Dato che questa sezione dedicata alla cultura è un po agonizzante e allo stesso tempo mi sta molto a cuore ho deciso che, tempo permettendo, aprirò periodicamente un post dedicato a un importante fotografo. Alcuni saranno molti famosi e altri un po meno, ma spero tutti interessanti. Userò l'ordine alfabetico.

Metterò i suoi dati essenziali e qualche foto, l'arricchimento del post sarà lasciato al vostro buon cuore. Sono molto gradite segnalazioni di eventuali imprecisioni e/o spunti e consigli per il miglioramento di quanto da me proposto.

Come espressamente richiestomi indico i riferimenti ai siti da dove ho preso ciò che ho postato nel profilo dell'artista in questione:
it.wikipedia.org/wiki/David_Bailey
libreriamo.it/2015/03/24/i-grandi-divi-immortalati-da-david-bailey-il-

David Bailey (Londra, 2 gennaio 1938)

Imparò a fotografare da autodidatta, prima di prendere servizio nella RAF in Malesia nel 1957. Nel 1959 divenne assistente fotografo nello studio di John French, prima di essere assunto come fotografo di moda per la rivista Vogue. Ha lavorato molto anche come freelance.
Insieme con Terence Donovan ha catturato, ed in molti modi ha anche aiutato a creare, la cosiddetta Swinging London degli anni sessanta: una cultura basata sull'alta moda e sulla sciccheria della notorietà. Entrambi i fotografi frequentarono attori, musicisti e la famiglia reale e si ritrovarono elevati al rango di celebrità: furono i primi fotografi ad essere realmente famosi.
La scena della Swinging London fu prontamente riflessa in Box of Pin-Ups (1964): una scatola di stampe di celebrità e personaggi mondani degli anni '60, tra cui Terence Stamp, i Beatles e i famigerati delinquenti dell'East End, i Kray Twins (Gemelli Kray). La scatola fu una pubblicazione commerciale insolita e unica e il fatto che si potesse vendere una collezione di stampe in questa maniera rifletteva il cambiamento dello status di fotografo. La forte opposizione alla presenza dei gemelli Kray da parte di Lord Snowdon fu la ragione principale per cui non ci fu mai una edizione americana della scatola e non ne venne mai pubblicata una seconda edizione inglese.
Nel 1966 fu realizzato il film Blow up di Michelangelo Antonioni. Argomento del film erano il lavoro e gli amori di un fotografo di moda londinese, il cui personaggio era ampiamente basato su Bailey.
Oltre che alla foto di moda, Bailey si è dedicato a copertine di dischi per musicisti come i Rolling Stones e Marianne Faithfull. Per quanto riguarda gli italiani, ha realizzato la fotografia del 33 giri Strada Facendo di Claudio Baglioni, pubblicato nel 1981. Ha anche diretto molte pubblicità televisive e documentari.
Bailey si è sposato quattro volte: nel 1960 con Rosemary Bramble, nel 1965 con l'attrice Catherine Deneuve (dalla quale divorziò nel 1972), nel 1975 con la modella Marie Helvin e nel 1986 con la modella Catherine Dyer. Nel 2001 gli è stato conferito l'Order of the British Empire.

........................

Universalmente riconosciuto come uno dei padri fondatori della fotografia contemporanea, David Bailey è l'autore di alcuni tra i ritratti più iconici degli ultimi cinque decenni. I suoi primi lavori hanno definito, e allo stesso tempo catturato, l'atmosfera degli anni Sessanta a Londra, quando con i suoi scatti ha fatto nascere stelle di una nuova generazione, tra cui Jean Shrimpton e Penelope Tree. Scardinando le rigide regole che avevano guidato la precedente generazione di fotografi ritrattisti e di moda, Bailey ha saputo incanalare nel suo lavoro la novità e l'energia della street culture londinese, creando quella freddezza casual che ha contrassegnato il suo stile.

www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2015/03/10.-Johnny-Depp-19
s3.amazonaws.com/iconhouse.website/David_Bailey_Jack_Nicholson-471x584
www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2015/03/11.-Kate-Moss-2013
maytepiragibe.com/wp-content/uploads/2014/08/tumblr_n1g1s1z2BH1qgpt88o
www.affashionate.com/wp-content/uploads/2014/01/012_Jude_Law_David_Bai
writtenonskin.nl/wp-content/uploads/man-ray-1968-photo-david-bailey.jp
theredlist.com/media/database/photography/history/celebrite-portrait/d
www.rafaelroa.net/blog/wp-content/uploads/2013/06/1965_11.jpg
www.rafaelroa.net/blog/wp-content/uploads/2013/06/med_bailey-1991-564-
pleasurephotoroom.files.wordpress.com/2013/01/jean-shrimpton-and-marie
www.bangersandnash.com/wp-content/uploads/2014/02/michael-caine-1964.j
www.accidiosav.com/wp-content/uploads/2015/01/Beauty-Icon-Jean-Shrimpt
i.huffpost.com/gen/1003810/images/o-BAILEY-facebook.jpg
theredlist.com/media/database/muses/icon/the_one/jane-birkin/001-jane-
padraigrooney.com/blog/wp-content/uploads/2014/07/the-kray-brothers-19

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 15:45

mitico.

user39791
avatar
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 17:22

già!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 17:39

Bellissime. Non facile creare ritratti di questo livello, devi tirar fuori l'anima del soggetto...

user39791
avatar
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 17:48

Concordo al 100%!!;-)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 22:55

Grazie della segnalazione.
Autore molto interessante, da approfondire.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 23:01

La personalità dei soggetti avrà in qualche modo contribuito alla buona fotografia? Mah ;-)

user39791
avatar
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 23:09

La personalità contribuisce solo se il fotografo riesce a "tirarla fuori".;-)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 23:33

Grandissimo... Mi permetto di aggiungere uno tra i ritratti che mi piacciono di più.

www.phaidon.com/resource/baileylook-p035.jpg

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 23:50

sono tutti grandiosi,Bailey ispirò Antonioni per il film Blow-up.

user39791
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 7:26

;-)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 9:08

Filiberto sono in parte d'accordo con te. É che in questo caso avendo avuto a che fare con persone dalla personalità diciamo...esuberante...mi chiedevo quanto abbia influito questa cosa. Poi chiaramente bisogna entrare nella stessa lunghezza d'onda Sorriso
Nessuna intenzione di screditare il fotografo o fare polemica...solo un pensiero "ad alta voce"MrGreen

user39791
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 9:22

Gancio avevo capito!;-) Intendevo dire che fotografare personaggi famosi e con grande personalità non sempre è un vantaggio assoluto, anzi a volte è facile cadere nel già visto o nel banale.:-P

user71191
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 9:36

Quoto Filiberto. Bailey ha dato una sua impronta a queste foto "nonostante" fossero scattate a personalità di spicco. Un grande.

user39791
avatar
inviato il 23 Gennaio 2016 ore 9:57

Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me