RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macchia nelle foto a lunga esposizione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Macchia nelle foto a lunga esposizione





avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 2:17

Ciao a tutti volevo un aiuto per sapere se secondo voi ho una parte piccolissima sporca del sensore poichè ho notato una macchia in alto a destra in questa fotografia
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1637076&r=71199&l=it
In un primo momento ho pensato che fosse il 24-105 che era molto sporco,poi l'ho venduto e ho comprato il 24-70 e facendo delle foto con quest'ultimo si è ripresentata la stessa cosa solo nelle foto a lunga esposizione.Quindi cosa potrei fare?la reflex l'ho comprata da poco è possibile che si sia infiltrato qualcosa?Aspetto dei chiarimenti su cosa potrei fare Triste

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 6:16

Secondo me è il sensore sporco. Se non te la senti di pulirlo da solo - e qui ci sono mille discussioni sul tema - non ti rimane che portare la macchina in cs per una pulizia

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 6:34

Sensore sporco...che poi sporco non lo è visto che hai una sola e misera macchiolina.
Vai di timbroclone e stop.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 7:15

Si ma questo ti impedisce di fare delle jpg dirette e ti obbliga a passare per una PP.
Se la cosa ti disturba, serve una pulizia.

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 7:44

Non è grave. Fai uno scatto a qlc di uniforme (tipo il cielo senza nuvole) con diaframma molto chiuso tipo f/22. Probabilmente ne vedrai altre. Se ti danno fastidio porta a pulire il sensore. Attenzione che è sempre meglio riconoscere che tipo di sporco è prima di procedere alla pulizia da soli. Sporco dovuto a tracce di lubrificante non puoi trattarle come polvere normale. Troverai un sacco di discussioni in merito. ;)

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 9:00

Si ma questo ti impedisce di fare delle jpg dirette e ti obbliga a passare per una PP.
Se la cosa ti disturba, serve una pulizia.


Per una macchia? Non ci vogliono più di 5 secondi a toglierla, mi sembra esagerato fare una pulizia per una misera macchiolina, per di più tornata dalla pulizia quella macchiolina potrebbe pure spostarsi in un altra zona del fotogramma

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 10:54

Vero.
Dipende se la pulizia uno se la fa in casa o se deve ricorrere all'assistenza.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 11:08

... quoto Lespauly, Vincenzo ...
S

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 11:44

Vi ringrazio tutti per le risposte,lo so che è solo una piccola parte ma essendo un pó fissato mi da mooolto fastidio avere il sensore sporco ad una reflex con un mese di vita.Io non lo pulirei da solo perchè non sono bravo nel fai da te,ho letto che nei primi sei mesi posso farla pure pulire in un centro assistenza è vero?

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 12:11

Io ti sconsiglio di portarla subito a pulire per una unica macchia. Se la macchina è nuova è molto probabile che ti ritroverai con altre macchioline in futuro. A questo proposito va anche capito che macchina hai. Per esperienza sulle Nikon, i primi periodi ho avuto qualche macchia di lubrificante sparata sul sensore. Problema che poi è andato stabilizzandosi. Poi magari questa tua macchia è solo un granello di polvere e basterà soffiarlo via ma anche qui se non hai giusti strumenti rischi di far peggio. Ad ogni modo ti consiglio di prenderti una polpetta SERIA che abbia IL FILTRO altrimenti rischi di far peggio. Anche per il futuro potrebbe tornare utile. Cerca un po nelle vari discussioni e troverai molte marche valide anche se non proprio economiche.
I centri di assistenza lo fanno sicuramente ma non credo gratuitamente. I negozianti dipende... il mio no ma so di altri che fanno la pulizia sensore.
ciao!

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 12:36

Ciao Lespauly come macchina ho una canon 6d,non so nemmeno se c'è qualcuno nella mia città che effettua pulizie del sensore.La macchia come hanno detto gli altri si riesce a toglierla in 5 secondo anche per me che non sono un mago in pp,sinceramente preferirei non averne proprio ma sarà capitato quando ho comprato il 24-70 anche se io quando cambio ottica la reflex la metto verso il basso TristeTriste

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 12:51

Hai venduto un'ottica per il sensore appena sporco ! ? Eeeek!!!
Spero di no !

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 12:54

Non ci vedrei nulla di male.
Del resto, quando si sporca la lente frontale , è consigliabile sostituire il corpo macchinaEeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 13:55

Credo di capire che Vincenzo pensi che lo sporco sia entrato cambiando la lente.
Si, è sicuramente possibile. Anche prestando molta attenzione lo sporco entra.
Come dicevo, dare una soffiata al sensore non è pericoloso a patto che si usi pompette buone e un filo di buon senso.
Dal menù vai a cercare la voce M-up per pulizia sensore (questo in Nikon ma non credo sia molto diverso in Canon). Una volta alzato lo specchio si soffia sul sensore tenendo la reflex verso il basso. Fare attenzione a non toccare il sensore e scegliere una stanza con meno polvere possibile (una falegnameria non va bene MrGreen ) ed evitare ventilatori e condizionatori co possano muovere polvere. Una soffiata anche alla lente è bella cosa. Se è polvere la macchia dovrebbe sparire o spostarsi. In quest'ultimo caso prova a ripetere l'operazione. Se la macchia persiste può essere lubrificante uscito dai meccanismi dell'otturatore (anche se su 6d mi pare non ci siano molti problemi).
Ultima cosa: attenzione allo sporco di olio sul sensore! Si rimuove facile con degli appositi solventi ma con le lunghe esposizioni si secca e diventa molto difficile da togliere Confuso Questo perchè le lunghe esposizioni scaldano il sensore

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 14:03

www.amazon.it/dp/B001R2W47M/ref=asc_df_B001R2W47M31438282/?googshopit-

questo è un ottimo prodotto per soffiare sensori ma anche lenti ecc... ce ne sono mille altri però cerca sempre prodotti che non aspirino polvere per poi rispararla sul sensore. :)

Poi ci sono i tamponi in silicone che sono ottimi ma devi essere sicuro di essere di fronte a sporco secco!

E infine ci sono i panni con i vari liquidi ma li devi decidere tu se te la senti... non è difficile ma non si possono escludere danni, remoti ma possibili. Per questo ultimo step decidi tu! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me