| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 0:24
Ciao a tutti, come scritto nel titolo ho approfittato dell offerta mediaworld di fine anno e ho preso la mia prima reflex canon 100d ( anche se provengo da 4 bridge tra cui Sony hx400v, nikon p610, panasonic fz72, e nikon p900) quindi non sono proprio completamente a digiuno di fotografia... mi piaceva un sacco l'ingrandimento che si riusciva ad avere con quelle bridge ma la qualità finale mi ha fatto fare il salto nelle categorie reflex! ;) Ora tornando al problema, sono due giorni che utilizzo la piccola canon 100d , ho fatto circa 600 scatti, mi sta piacendo moltissimo e mi trasmette emozioni.. Alla fine anche se per ora i miei obiettivi sono molto limitati, l'importante è divertirsi e cercare di far uscire qualcosa di bello a prescindere! Ecco che qui viene la nota dolente: Ho notato che la piccolina sovraespone le foto di circa 1 stop e mezzo. Anche se l'esposimetro interno segna 0 ... Ho provato ogni regolazione possibile, attivato e disattivato eventuali compensazioni automatiche ecc ecc. Ma nulla.. L unico modo per avere foto che rispecchiano la realtà è abbassare di almeno 1 stop ( a volte quasi 2) l'esposizione.. Ora la macchina ha in tutto 4 giorni, avete dei pareri da darmi? Secondo me è starato il suo esposimetro interno... Devo ricorrere alla noiosa garanzia o recesso? |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 7:34
Se non sbaglio mediaworld permette di sostituire un prodotto entro 7 giorni senza troppa burocrazia ma semplicemente riportando il prodotto al punto vendita. Puoi provare a chiedere di cambiarla con un altro esemplare. Se carichi una foto sovraesposta si può fare una analisi più precisa. Con che modalità di esposizione hai scattatto? |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 11:13
ho fatto prove con tutte le modalita' e impostazioni, in ogni caso se l' esposimetro e' a zero (al centro) le foto sono sovraesposte di 1-1/3 di stop a volte anche quasi 2 stop. su mediaworld e' la prima volta che faccio acquisti (amazon e' molto molto piu' serio su queste cose) e il punto vendita piu' vicino e' a 150 chilometri da casa mia... non ho materialmente tempo! provo a contattarli subito e sento cosa mi dicono! poi vi posto qualche foto per farvi capire meglio! |
user24904 | inviato il 08 Gennaio 2016 ore 11:18
“ poi vi posto qualche foto per farvi capire meglio! „ forse è meglio |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 11:34
La 100 D ha 3 modalità di misurazione esposimetrica: Multi-Area, Semi-Spot, Spot. Verifica con quale stai scattando (ho letto che hai fatto tutte le prove ma non hai citato questo aspetto e ... meglio non dar nulla per scontato). Se te lo fa a prescindere in tutte e 3 le modalità prova anche con un altra lente se ne hai. Se condividi una foto con i dati di scatto (gli exif possibilmente) si può provare a dire di più. Un saluto Paolo ... cusufai |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 12:31
la 100d ha 4 modalità di lettura : valutativa , parziale, spot, media pesata al centro . Usando l'una o l'altra , in medesime condizioni, l'esposizione varia di molto . Fai anche questa prova |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 14:42
Sono giuste le 4 modalità indicate da Torre55 come da provare; ho preso l'info delle 3 modalità di lettura esposimetrica dalla recensione qui che è quindi da aggiornare. Per il resto ... facci sapere. Ciao Paolo ... cusufai |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 15:32
“ Ho notato che la piccolina sovraespone le foto di circa 1 stop e mezzo. Anche se l'esposimetro interno segna 0 ... Ho provato ogni regolazione possibile, attivato e disattivato eventuali compensazioni automatiche ecc ecc. Ma nulla.. L unico modo per avere foto che rispecchiano la realtà è abbassare di almeno 1 stop ( a volte quasi 2) l'esposizione.. Ora la macchina ha in tutto 4 giorni, avete dei pareri da darmi? Secondo me è starato il suo esposimetro interno... Devo ricorrere alla noiosa garanzia o recesso? „ ?Potresti pubblicare qualche foto? Di solito anche il miglior sistema esposimetrico se la scena è poco illuminata tende a sovraesporre. La stessa cosa succede scattando in automatico dove la parte scura è maggiore di quella più illuminata. Prova eventualmente a fotografare qualcosa che sia illuminata in modo uniforme. |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 18:31
ok grazie a tutti per le risposte e i consigli.. si gia' provata con tutte le varianti di lettura.. le foto cambiano ma restano sovraesposte, questo difetto si nota maggiormente in casa in situazioni come ora. cioe' in ambienti illuminati da lampadine normali... posto qualche scatto veloce, per farvi capire meglio la situazione... non considerate il mosso, perche' i due obiettivi in uso non sono stabilizzati! 18-55 dc iii e 50 1.8 |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 18:36
Io non vedo nessuna foto, secondo me sono troppo sottoesposte Rinaldo |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 18:50
cerco di condividere le foto... qui non so' ancora bene come funziona... comunque inziamo cosi: obiettivo 18-55 @18 impostazione automatica, misurazione valutativa.. dopo cerco di inserire gli exif fatemi prendere la mano in un po di minuti :D
 upload immagini gratis |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 18:55
@rinaldo ehehe hai ragione, dammi un attimo per capire come funziona la condivisione sul vostro forum.. sono abituato ad altri forum di altre passioni in cui bastava copiare un ''altro link'' da image upload |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 18:55
sembra sovraesposta, mancano tutti i dati. Metti su manuale, guarda i dati di questa foto e imposta un tempo più corto ma con lo stesso diaframma e iso. Rinaldo |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 19:01
Naturalmente a parità di luce. |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 19:03
Sovraesposta ? Dipende, dove è il punto in cui hai esposto ? Che tipo di esposizione hai usato ? Se hai esposto fuori dalla prima stanza, dicamo sulla porta della stanza con la libreria, mi sembra corretta lì ed è normale che nella stanza dove sei sia sovraesposto, per la differenza di luce. Oltre ad allegare la foto sarebbe il caso di mettere i parametri di scatto, dove hai messo a fuoco, e dove hai esposto, se hai esposto e poi ricomposto (cambiando così l'esposizione), o bloccato l'esposizione prima di ricomporre... ecc ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |