JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In vista dell'immediato arrivo di una em5 MkII chiedo a voi utenti più esperti se potrò utilizzare il filtri LEE serie 100mm per il formato micro 4/3. La questione è questa: acquistando l'apposito anello adattatore sullo zuiko 12-40 potrò poi montare l'holder della "serie 100"? O in alternativa, se il primo caso non fosse possibile, acquistando anche l'apposito holder della serie seven5 potrò usare i filtri "serie 100" già in mio possesso? Mi affido alla vostra esperienza nel mondo micro 4/3.
Ciao. Non ho un sistema lee serie 100 ma l'equivalente Hitech. Posso dirti con certezza che puoi adattare tranquillamente la serie 100 Hitech sul 12-40 ed altri obiettivi m4/3. L'importante è che esistano gli adattatori con lo stesso diametro filtro della lente . La seven 5 nasce per limitare gli ingombri. "O in alternativa, se il primo caso non fosse possibile, acquistando anche l'apposito holder della serie seven5 potrò usare i filtri "serie 100" già in mio possesso?" Non puoi poiché le lastre della serie 100 non entrano nell'holder seven 5. Spero di esserti stato utile. :-)
Io ho il sistema Lee e ti confermo che si riesce a lavorare abbastanza bene sia con i ND che con i GND hard, con i GND soft la sfumatura è un po' troppo accentuata per gli obiettivi del m4/3 ma facendo attenzione si riesce. Certo con il seven5 è meglio ma con i 100mm non è impossibile, poi conta che il 7-14 (se ti dovesse interessare) con il seven5 non potrà mai lavorRe.
Sì per via del paraluce integrato e della lente sporgente avevo immaginato ci fosse questo problema. Quindi come ottica paesaggistica che consenta l'uso di filtri cosa consigli su micro 4/3?
“ Sì per via del paraluce integrato e della lente sporgente avevo immaginato ci fosse questo problema. Quindi come ottica paesaggistica che consenta l'uso di filtri cosa consigli su micro 4/3? „
Il problema è che i seven5 sono troppo piccoli per il 7-14, mentre i filtri da 100mm si possono adattare.
beh che dire, complimentoni a chi riesce a fare queste cose..davvero notevole. Appena arriverà il 7-14 (il tempo di racimolare un po' di spiccioli...un po') farò sicuramente riferimento all'ingegnoso utente che ha ideato quell'adattatore. Grazie mille!
Ragazzi, per l'oly 12-40 quale holder e filtri vanno presi della lee? Grazie
user126294
inviato il 11 Giugno 2017 ore 20:51
Qualcuno di voi usa l'anello adattatore Lee su 7-14 f/2.8 Pro per filtri da 100mm? Quanti filtri riesco a montare senza vignettatura?Un cordiale saluto.
Giuliano
user4758
inviato il 11 Giugno 2017 ore 21:21
A proposito di filtri della Lee... il Big Stopper fa letteralmente cagare! introduce una dominante e degrada considerevolmente la resa!
Sto pensando d'acquistate il NiSi che non dovrebbe avere di questi problemi...
user126294
inviato il 11 Giugno 2017 ore 21:24
Io ho sia un Lee da 100x100 che un Haida 150x150....Haida non introduce dominanti,Lee un po' di azzurrino c'è lo mette.Un cordiale saluto.
Giuliano
user4758
inviato il 11 Giugno 2017 ore 21:28
Giuliano, il problema del Lee non è tanto la dominante ma che fa perdere parecchia nitidezza!
user46521
inviato il 11 Giugno 2017 ore 21:35
io ho il lee little stopper e va benissimo, solo una leggera dominante azzurrina, di 10 stop ho l'haida e va bene anche lui con una leggera dominante calda.
user46521
inviato il 11 Giugno 2017 ore 21:37
Non riscontro un considerevole calo di nitidezza, al limite leggermente ma proprio poca roba. Può essere che il big stopper sia diverso eh...
user126294
inviato il 11 Giugno 2017 ore 21:55
Zeppo,può anche essere...a me' è successo in un caso ( alba vicino al mare),le foto venivano non nitidissime...era condensa!! Da portare sempre dietro un panno in microfibra e pulire spesso lente e lastre.
Giuliano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.