| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 3:02
Hola gente! Stavo valutando l' acquisto di un coltellino multiuso da portare con me nelle varie uscite fotografiche. Avendo zero esperienza nel campo volevo alcune informazioni. 1 - esistono limitazioni per il trasporto di suddetti coltelli in base alla lunghezza della lama? ( in Italia ed all'estero) 2 - se faccio un viaggio posso tenerlo nel bagaglio a mano ? (non credo ma chiedo lo stesso) e se fosse nel bagaglio (non a mano) mi potrebbero fare storie? 3 - ci sono utensili che secondo voi sono davvero indispensabili? 4 - che marchio consigliate? Grazie a chi risponderà |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 5:44
1. Secondo la Cassazione, in Italia il coltello comunemente detto "multiuso" è dotato, oltre ad altri strumenti, di una lama appuntita e tagliente e quindi deve considerarsi come strumento da punta e da taglio del quale è vietato il porto senza giustificato motivo. Se vai a fare trekking un giustificato motivo lo puoi addurre, e la lama non deve superare i 4 cm, ma porti comunque un'arma, legalmente parlando. La normativa estera varia moltissimo da Paese a Paese, ed informazioni le trovi sul sito delle ambasciate. 2) In aereo, nel bagaglio a mano, non ti fanno portare assolutamente nulla di anche minimamente pericoloso, nemmeno le forbicine da unghie da 2 cm, dunque la risposta è NO. 3) lama, cacciavite, punteruolo, pinze, pinzette, seghetto, apriscatole: se c'è qualcosa in più è meglio. 4) Victorinox |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 6:16
Guarda l Leatherman |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 7:26
Leatherman sono eccezionali, ho avuto anche Victorinox ma non c'è paragone. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 7:33
"Coltellino" multiuso Victorinox nella borsa della fotocamera, "Pinza" multiuso Leatherman nel baule dell'auto o nella valigia. Aggiungerei anche una piccola torcia a led "seria" (non le cineserie da 5 euro) per non essere costretti ad utilizzare lo smartphone e scaricarne la batteria. In diverse occasioni ho benedetto il fatto di averli avuti con me. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 12:14
Grazie a tutti Solo 4 cm? Non ci spalmo nemmeno il burro Per il bagaglio a mano immaginavo. Ma nel bagaglio normale mi potrebbero fare storie? |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 12:26
“ Se vai a fare trekking un giustificato motivo lo puoi addurre, e la lama non deve superare i 4 cm, ma porti comunque un'arma, legalmente parlando. „ Scusami Alessandro ma sei completamente fuori strada, lo dico con assoluta certezza. Per dire le cose in maniera rapida... in Italia i coltelli si dividono in due tipologie: - una minoranza che sono considerati "armi proprie" la cui naturale destinazione d'uso è l'offesa alla persona (sostanzialmente coltelli a scatto e pugnali con il doppio filo), questi sono armi e non possono uscire di casa - tutti gli altri che sono "armi improprie", ovvero oggetti con un'altra destinazione d'uso che possono essere usati impropriamente come arma, alla stregua per capirci di un martello, un cacciavite... le armi improprie possono essere liberamente portate con un "giustificato motivo", concetto lacunoso che sostanzialmente significa che se sei in escursione puoi portare anche il coltello di rambo ma allo stadio vai in galera Un arma "propria" invece non è che con giustificato motivo la puoi portare... devi avere un porto d'armi, tra l'altro in Italia non previsto per il coltelli e le lame in genere, ma solo per il bastone animato. Non esiste nessuna norma di legge che parli della dimensione del coltello, assolutamente nessuna. IMHO un multiuso io lo porto sempre dietro e tendenzialmente non c'è nessun problema, a meno di non andare in determinati luoghi (stadio, concerti, manifestazioni, banche...), resta ovviamente il fatto che la valutazione del giustificato motivo spetta in primis alla polizia giudiziaria ed infine alla magistratura, quindi non essendoci una casistica determinata per legge certezze non ve ne sono. Mi sento personalmente di dire che una persona maggiorenne ed incensurata che non rompe le scatole a nessuno non avrà mai nessun problema, innanzitutto perchè molto difficilmente verrà perquisita e secondariamente perchè nessuna forza dell'ordine considererà il porto di un coltellino svizzero un porto abusivo d'arma impropria. Diverso ovviamente il discorso per chi ha precedenti o viene fermato per motivi non legali, nel qual caso potrebbe essere contestato il porto abusivo, come anche se si viene fermati ad una manifestazione o simili. Nel bagaglio in stiva puoi portare tutto quello che vuoi, posto che non sia nulla di illegale, quindi nessun problema per i coltelli. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 12:28
In effetti 4cm èv veramente poco.. Il classico victorinox sono 6.8 cm |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 12:28
Quello che deve essere chiaro comunque è che a parte casi particolari (coltelli a scatto, pugnali a doppio filo, baionette, balisong) i coltelli NON sono armi ma utensili, che come moltissimi utensili sono passibili anche di un uso improprio per offesa alla persona e conseguentemente come molti utensili il porto deve essere giustificato. Legalmente non c'è nessuna differenza tra andare in giro con un coltello o con un martello, piuttosto che una mazza da baseball. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 12:32
Come marchi ti direi Victorinox (sia le pinze che i classici multiuso) e leatherman. Per massima tranquillità evita altri marchi più esotici, dato che quelli citati prima non sono percepiti da nessuno come arma e ti minimizzano eventuali problemi. Infatti la normativa è quella che ti ho scritto, tuttavia non tutti gli appartenenti alle forze dell'ordine la conoscono (troppe sono le leggi in Italia da conoscere ), quindi potresti comunque trovare qualcuno che lì per lì ti contesta qualcosa. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 12:56
ma cosa te ne fai di un coltello quando fai fotografia?????? per sbucciare una mela a merenda???? in bagaglio a mano non lo puoi portare...... secondo me avete visto troppi film di Mc Giver................. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 13:07
“ ma cosa te ne fai di un coltello quando fai fotografia?????? per sbucciare una mela a merenda???? in bagaglio a mano non lo puoi portare...... secondo me avete visto troppi film di Mc Giver................. „ Guarda, dipende da dove fai le foto. Se vai al centro di Roma, di Bologna, di Napoli o altre città non serve a nulla un coltellino. A me che, invece, piace andare in montagna, e volendo ci resto a dormire, il coltellino serve eccome. Per chi fa outdoor, e si diletta in escursionismo, il coltello è una cosa necessaria tanto quanto la batteria delle reflex. A Settembre ho fatto due giorni di montagna, in rifugio - non con locanda annessa, ma rifugio inteso nel senso classico: struttura in cui dormire con il camino, senza bagno e nessun accessorio "moderno" - e senza coltello saremmo morti. Ci siamo dovuti portare un'ascia per fare la legna, il machete per tagliare i rami da mettere sul fuoco e il colletto serviva per nutrirci: non siamo andati a caccia eh, ma per tagliare pane, carne ecc serve. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 13:26
Nella quotidianità un piccolo multiuso è di enorme comodità per mille piccole incombenze, in montagna un vero coltello è quasi fondamentale, posto che non serve una spada da rambo. In montagna in ogni caso non vi sono dubbi sul giustificato motivo al porto. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 13:26
Cominciavo a preoccuparmi per la lama visto che la maggior parte dei modelli stanno sopra i 4 cm. Per il resto io ne ho già uno che tengo in macchina ed a volte, avere un cacciavite ed una forbicina mi ha aiutato parecchio. Poi portandone un altro con me ne apprezzerò di più il resto degli utensili. |
| inviato il 04 Gennaio 2016 ore 13:27
Direi che 4cm non è neanche un coltello |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |