RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La creatività non esiste, io sono un situazionista.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Cultura, mostre, critica, lettura dell'immagine
  6. » La creatività non esiste, io sono un situazionista.





user20639
avatar
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 9:36

"Indagare i pozzi neri dell'uomo".



"La pubblicità mi è servita a divulgare le mie idee".

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 10:09

E' un vero genio...lo conosco personalmente dal 1980 per via dei cavalli appaloosa che allevava lui ed io nel box accanto a Verona durante la Fiera cavalli con la mia fattrice appaloosa....alcune sue esternazioni sono un pò forti, ma si deve prendere così com'è..come persona è abbastanza gradevole parlarci, quando scende di un paio di scalini verso la gente normale..............MrGreen ho di verse foto nella sua azienda di Casale un bel ricordo. Lo feci anche venire al fotoclub della mia città a fare da giudice al concorso annuale. Ne venne fuori una mostra veramente diversa dal solito...MrGreen
tutti i top fotoamatori dell'epoca furono eliminati..........

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 11:30

Chiamiamola creatività, chiamiamola in qualunque altro modo, ma esiste, altrimenti tutti fotograferemmo come Toscani ... o lui fotograferebbe come noiMrGreen
Oliviero Toscani è un "figlio prediletto" del nostro tempo, ovvero è la contraddizione portata al livello della genialità; come quando afferma che l'arte non ha etica e poi ti sfodera la foto della ragazza anoressica in un contesto di moda o la campagna contro la pena di morte, sempre in un contesto di fruizione di tipo consumistico ... se non c'è un'etica in questo, allora l'etica cos'è?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 12:11

La differenza tra i discorsi di Toscani, e le pipe da forum è fondamentalmente che lui parla dopo aver fatto. Molti altri parlano, parlano, parlano senza aver fatto nulla.

user20639
avatar
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 14:08

Mi interessava capire cosa sia un "situazionista", immagino, qualcuno che indaga la realtà approfittando della consapevolezza e delle congiunture del momento. Adattarsi a trovare delle opportunità in certe situazioni.
Vedere le cose nei vari punti di vista.
Anche, vedere la reale situazione.
Non so esattamente, il motivo per cui Oliviero si consideri un " situazionista", o come intenda approfittarne in fotografia.
In lui vedo molta comprensione di quello che accade nel sociale del mondo, molto impeto nell'interpretarlo a suo modo.
Non potrebbe essere creatività?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:11

Oliviero Tostani è esageratamente un fotografo.
applica il suo fotografare per esprimersi, quando normalmente ci si esprime con la fotografia. in pratica pensa e ragiona, dialoga, in modo fotografico.
Questo lo si denota dalle sue frasi.
La sua fotografia è provocazione. Una provocazione utile, serve a fare riflettere. Poi quello che resta a lavoro finito è la fotografia.

Ma anche nell'espressione del suo parlare è provocatore, esaspera il concetto per lo stesso scopo, provocare per suscitare riflessioni. Solo che nell'espressione verbale non resta la fotografia ma le parole che hanno sempre un loro peso specifico, e la cosa "funziona" meno rispetto alla fotografia.
Per questo lo definisco esageratamente fotografo, perchè porta la (sua) idea di fotografia nel suo modo di pensare.

@Leoconte, Buon Anno, credo che situazionalista sia sintetizzabile in "osservatore + opportunista", che poi è un modo d'essere creativi, ma detta così è provocazione, cioè fa riflettere.


l'unico "dovere" di un artista è esprimere sè stesso

user20639
avatar
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 9:23

Ooo, Buon Anno a te e a tutti voi.....

A prescindere dalle idee sociali, è ancora interessante capire il meccanismo espressivo che Oliviero inventa.
La provocazione nelle sue foto ?è, ma è solo un aspetto del suo racconto, non dovrebbe essere la sostanza.
L'immediatezza del messaggio per me impressiona, va al dunque con una logica che fa stupore per la sua semplice forma.
Miracoli o ragionamenti?
Creatività o "situazionismo"?




avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 9:37

Lui fà quello che vuole. La situazione la usa per i suoi scopi e in genere ci prende. Ma alla fine lavora sui tabù, sul non detto e la ferma in fotografia. E' conosciuto in tutto il mondo e il suo modo di far vedere le cose alla gente è si scioccante, ma arriva dove deve arrivare. In fondo è questa la sua genialità. I poveri mortali non hanno la possibilità di tradurre in immagini quei messaggi...bisogna essere in una posizione di forza tale da non accettare compromessi. E' questo in definitiva ciò che divide il fotografo di successo dal fotoamatore, seppur più che bravo.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 9:47

bisogna essere in una posizione di forza tale da non accettare compromessi. E' questo in definitiva ciò che divide il fotografo di successo dal fotoamatore, seppur più che bravo.

Concordo; se sei in quella posizione vieni osannato, se non ci sei rischi solo di essere linciato!
Fondamentalmente è proprio per questo che ho smesso di fotografare persone e situazioni della vita comune.
(senza per questo togliere nulla alla bravura di ToscaniMrGreen)

user20639
avatar
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 10:08

Skyler, penso sia tutto giusto quello che hai capito.
La domanda che viene spontanea è, come avviene questo processo immediato per Oliviero e per altri così assente. Se fosse un meccanismo acquisito è facile, allora, molti altri lo avrebbero emulato, ma non deve essere cosí semplice avere queste intuizioni.
Praticamente è un meccanismo di lettura della realtà che Oliviero dice: viene dalla situazione, dall'immediatezza di dove si trova...
Però, in altri non viene così spontaneo esprimersi in questo modo, dunque, per me interviene il genio, è la creatività...
Se queste grandi intuizioni sono essenzialmente creatività, quello che non comprendo è il negarlo.
Forse, non ho capito qualcosa, o mi sbaglio, non so.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 13:40

Se queste grandi intuizioni sono essenzialmente creatività, quello che non comprendo è il negarlo.

negarlo è un'ennesima provocazione, di fatto non lo sta negando, sta dicendo in quale modo lui è creativo.

Parte dal presupposto che nell'immaginario essere creativi è cosa fighissima, quindi per provocazione dice di non esserlo.
Poi dice in quale modo crea, ovvero coglie dall'evento e lo traduce in immagine.
Tanti uomini davanti un computer a cercare porno, tante donne che trovano la loro sfera erotico/affettiva in un telefonino, nei social.
Ed ecco che te li mette all'opposto, uno appiccicato all'altro come se potessero copulare, la posizione è quella ed è erotica, ma l'assurdo è che ognuno è per i fatti suoi, nei suoi paraocchi e nei suoi paraorecchi,
Quindi lui coglie e traduce, si dice situazionalista = osserva e coglie l'opportunità di tradurre in un'immagine.
Ma non è vero (e lui lo sa benissimo) che non è creativo, lo dice solo per provocazione, per fare riflettere su cosa è la creatività.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 21:33

Il cogliere l'attimo..non è per tutti. Usarlo poi in quel modo è per pochi. Ha inventato un modo per fare fotografia di moda unendola alla denuncia sociale. Un bel veicolo se ci riflettete sopra un attimo.

user46920
avatar
inviato il 21 Aprile 2016 ore 4:01

Creatività o "situazionismo"?


ma cos'è la creatività? ... lui sa benissimo quello che dice ed è pure una situazione normale in questa società, dove essere situazionisti porta a fare soldi e ad avere successo, più velocemente e sicuramente di altri.

Tu ed io non lo siamo, Leoconte ... ecco perché!

un altro che è situazionista e direi schifosamente situazionista è il meccurri dei miei stivali ;-) (gente da evitare come lo sterco di maiale, ecc ...)



user20639
avatar
inviato il 21 Aprile 2016 ore 15:59

Cerco di farmi delle domande, poi dicono, che traduco tutto in filosofia...
La verità però, è che il senso della vita, è filosofia... anche se io credo di aver capito ben poco.

Ooo: dice che la provocazione è già una forma di creatività, secondo me non è male, la sua affermazione.

Skyler: l'invenzione della denuncia sociale in fotografia? Questa è una pratica molto diffusa...

L'occhiodelcigno: adeguarsi alle situazioni significa essere opportunisti e quindi porta al successo? Non direi Cigno, l'arte è accolta solo se ha intuizioni di autenticità. Qualche verità devono pur esprimerla, se sono considerati così originali.

Vorrei osare a dire un mio parere,
penso che per questi due artisti dell'immagine(Toscani e Mccurry), sia indispensabile tradurre la realtà in senso ideologico, quindi, sono percepiti come autori anche di idee politiche e sociali.... Qui entrano in campo le simpatie ideologiche di ogni persona che per amare un tipo di espressività: deve anche condividere le idee di fondo.
In questo caso, è bene slegarsi dai preconcetti e vedere se per noi è più importante l'ideologia o l'arte.
Ci fu un caso eclatante nel passato, Salvador Dalì seguiva la letteratura di destra e Picasso quella di sinistra. Contemporanei, spagnoli, e famosi... Certo però, loro ci credevano...
Possiamo dire che quelli di adesso non ci credono e lo fanno solo per i soldi?

user46920
avatar
inviato il 21 Aprile 2016 ore 16:41

L'occhiodelcigno: adeguarsi alle situazioni significa essere opportunisti e quindi porta al successo? Non direi Cigno, l'arte è accolta solo se ha intuizioni di autenticità.

ma va là !! ... questo è quello che tu idealizzi come accettazione dell'arte ;-) ... e credo che cozzi tremendamente con la realtà.

Poi dici che l'arte dipende dalle varie società, ecc, ecc ... allora cos'è successo? qualcuno ti ha già convertito ?? ;-)

Io non sto dicendo che questi "Illusionisti" non siano degli Artisti, ma solo che la procedura utilizzata per professare sia discutibile (alquanto discutibile, almeno secondo me) ... e loro lo sanno bene!

Possiamo dire che quelli di adesso non ci credono e lo fanno solo per i soldi?

ti faccio un esempio: si può forse dire che Ilberluscone non sia ricco?
assolutamente no! costui ha una sacco di soldi, fin troppi! ... ma è il modo in cui li ha fatti, 'sti soldi, che cambia del tutto le cose! ... non trovi?

Quindi, cosa c'entra l'ideologismo, quando vuoi fare soldi?
Semmai c'entra "il come procedi per il risultato", a diventare l'ideologia di fondo: lo scopo diventa mezzo.
Il soldo non ha politica né ideologia, ma guarda caso può cambiare tremendamente il modo per farlo ... quindi, riprendere un bambino del terzo mondo mentre piange veramente, con una pistola in mano (fortunatamente finta) e che se la punta alla tempia (o peggio che qualcuno lo invita a farlo - per non dire lo "costringa") ... ha un solo fine, che è quello di "fare soldi" (io non ne vedo altri Confuso)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me