| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 18:14
Un affettuoso saluto agli utenti del forum. Da una settimana ho acquistato un garmin fenix (uno dei tanti dispositivi che supportano riferimenti cartografici e che vengono utilizzati nelle attività outdoor), che ho intensione di utilizzare principalmente negli allenamenti del trail e nelle escursioni. Qualcuno può consigliarmi qualche sito dove posso scaricare mappe gratuite della sentieristica italiana? Grazie infinite Un abbraccio |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 21:49
Grazie infinite roberto, sto dando un'occhiata a questi siti e sto provando a scaricare dal primo. E' oggettivamente vero: siamo molto indietro. Fino ad adesso abbiamo seguito le tracce di altri amici escursionisti, che gentilmente ci hanno offerto. |
| inviato il 14 Dicembre 2015 ore 23:28
Beh le tracce hanno un enorme vantaggio rispetto a mappe digitali (spesso di dubbia provenienza): indicano che qualcuno prima di noi è sicuramente passato di li. E' anche vero che qui da noi è piuttosto difficile perdersi avendo una buona mappa cartacea e, salvo rari casi, il GPS non è poi così indispensabile. Intendiamoci, pure io ce l'ho e lo uso, ma sempre in abbinata ad una carta "di carta", più per gioco che per altro. Saluti Roberto |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 8:06
Ciao Emanuele, anche io come Alberto utilizzo quelle mappe. Mi ci trovo benissimo, le ho installate anche su BaseCamp in modo tale che le tracce riesco a crearmele da zero da solo. Dai un occhiata questo sito: cuneotrekking.com/ Ho imparato molte cose |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 12:37
Le Open Mtb Map consigliate da Alberto Sobrero sono le migliori carte escursionistiche esistenti del nostro territorio, superiori a tutte quelle a pagamento. Le ho testate a lungo in quasi tutto il territorio italiano, e anche all'estero e sono quelle che contengono più dati. Inoltre, il fatto che riportino la difficoltà dei sentieri per la mountain bike, consente, anche a chi è a piedi, di farsi un'idea di ciò che si troverà davanti. |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 12:40
io sul garmin sono 10 anni che metto le mappe open source per i miei viaggetti in moto... |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 13:01
Grazie infinite ragazzi. Anche se sul fenix 2 queste mappe non posso caricarle, perché non è cartofrafico. Lì volevo caricare delle tracce da seguire durante le escursioni per evitare noiosi cambi di direzione che ti fanno allungare strada. Durante il trail, soprattutto se non conosci il luogo, la cosa è molto utile. Purtroppo qui in Sicilia la sentieristica è davvero poco segnata. Comunque le mappe mi sono molto utili, perché possiamo caricarle sul dispositivo di un amico. |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 14:42
QUI puoi estrarre volta per volta le tracce che ti interessano di ogni sentiero della valle d'aosta. Però leggo ora che sei in sicilia... ti viene un pò fuori mano |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 15:58
Caspita che bel lavoro... Potrebbe sempre essermi utile quando verrò da quelle parti |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 18:11
Se ti servono tracce, wikiloc è ottimo Come cartografia, la cosa che rende speciali la cartografia Garmin è la visione in 3D sul PC, poi per il resto le openMTB sono sicuramente migliori |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 19:07
Caspita Jurigab, mi hai aperto un mondo con wikiloc. Penso di aver trovato la tua traccia dell'altomontana etnea. Ho fatto questa via due settimane fa: un trekking di quasi 50 km in due giorni dal rifugio Brunek al Maletto e ritorno. La tua traccia mi sarebbe stata molto utile Ho anche dato un'occhiata al tuo profilo e ricordo che alcuni ragazzi con cui sono salito sul Carbonara lo scorso gennaio mi parlarono della tua associazione "photonature", mi pare ci siano alcuni vostri scatti al rifugio marini. |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 19:14
Si, sono io! :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |