RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tamron 15-30mm o 24art + 35art?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » tamron 15-30mm o 24art + 35art?





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 18:38

Ciao a tutti,

secondo voi il tamron può sostituire la coppia art della sigma per usi paesaggio, reportage e ritratto ambientato?

Grazie!
Max

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 18:43

Si,tranquillamente.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 19:00

Si,tranquillamente


Quoto ....... e poi se le dice Giuliano ;-) che di ritratti se ne intende

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 19:06

Paesaggio si.

Per il resto proprio no.
Per il resto ti serve il 35A. Il 24 non ti serve.
15-30 e 35A.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 19:19

Grazie mille, sono indeciso in quanto se, da una parte, avere una sola ottica anziché due, aiuta a razionalizzare tutto, dall'altra mi attira la possibilità di sfruttare la luminosità degli art ... In questo senso il consiglio di Kame potrebbe essere un'ottima soluzione ...

Giuliano il tuo consiglio scaturisce da valutazioni sulla qualità ottica di obiettivi meno luminosi, in senso generale? Oppure da prove piú specifiche su queste lenti?

Grazie ancora a tutti

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 19:23

L'una e l'altra. Il Tamron 15-30 è veramente eccellente ed è dotato di luminosità adeguata.
Inoltre è più versatile di quelle due ottiche poiché ti regala un mondo,.....da 24 fino a 15mm.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 19:27

Grazie mille Giuliano ;)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 22:20

Tra 2.8 e 1.4 c'è "qualche stop" di differenza.
Per il reportage/Street sono tutto. La stabilizzazione non ferma le persone dal muoversi.

Il Tamron poi, a 2.8, ha dei bordi abbastanza pietosi, il sigma è una lama.

Servono a cose radicalmente diverse. Il Tamron non è uno zoom versatile, è uno zoom da paesaggio e cerimonia (a 2.8).
Se vuoi qualcosa di versatile 16-35 f4.

Scoprirai che un 35 mm è più versatile di uno zoom. Comincia a festeggiare natale con quello. ;-)


Davide


avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 23:24

Grazie per il consiglio Davide..non ho ben chiaro perché attribuisci al 16-35 f/4 maggiori doti di versatilitá rispetto al tamron...non dovrebbe essere più versatile quest'ultimo, in virtù della maggiore apertura?

Max

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2015 ore 23:31

24 e 35mm sono focali troppo simili. E tra i 15mm del 15-30mm e i 24mm del Sigma c'è un abisso. Personalmente prendere un tuttofare versatile come il 17-40/16-35 da accostare ad uno dei due art.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 8:06

Perchè pesa meno, ingombra meno, monta i filtri, f4 vs 2.8 non è come 2.8 vs 1.4.
Andare in giro col tamron è impegnativo... è gigante e pensante. L'f4 è più pratico.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 8:20

Anche io stavo facendo le stesse valutazioni considerando che ho il sigma 35mm...ed anche io mi ero orientato alla fine sul 16-35...per me sarebbe l'ottica ideale da viaggio e cerimonie.
Perché ho fatto un viaggio col solo 35art e quello che mi è mancato è stato proprio un grandangolo spinto..

Il problema che mi pongo è se poi possano convivere insieme queste ottiche...anche se diverse sarebbe comunque un peso in più da portare...o se sarebbe meglio scambiare il 35mm con un 50mm per non sovrapporre le focali

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 9:19

Perchè pesa meno, ingombra meno, monta i filtri, f4 vs 2.8 non è come 2.8 vs 1.4.
Andare in giro col tamron è impegnativo... è gigante e pensante. L'f4 è più pratico.


Grazie, giuste osservazioni in effetti ...

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 9:22

E se prendi 15-30 e 50 art?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2015 ore 9:24

Guardate, ho tamron, 35a e 50a.

Gli art sono proprio diversi per indole e carattere e la versatilità del 35 è unica.
Convivono molto bene tutti insieme.MrGreen

Come dicevo, se devo partire con solo un ottica è sicuramente il 35. Ci faccio tutto, anche panorami... "basta stitchare".

www.juzaphoto.com/me.php?pg=82798&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me