| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 14:08
ciao ho la xm1 che porto per scatti in montagna l'avevo presa a buon prezzo che ti davano 2 ottiche, una è il 16-50xc per carità onesto, ma... non vi è verso di fare foto al sole, una raggera di flare magenta, na roba che nemmeno una compatta.. è deprimente questa cosa, visto gli scatti che mi tocca perdere in montagna ( su 50 scatti al sole, nel tempo ne ho salvati forse 5 a dir tanto..) volevo chiedervi, senza svenarmi ( intendo su quelle ottiche che vedo intorno a max 400,00 vi è qualcosa ( che non manchi di grandangolo in quanto è quello che + uso) che mi possa far dimenticare questo 16-50 xc? intendo che sia almeno resistente al flare controsole ( ok aqnche un fisso...però ovvio che sia almeno 24 mm..) grazie |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 15:10
stavo leggendo la sezione obiettivi.. ma quindi sulla mia xm1 posso montare anche obiettivi di altre marche come il Samyang ?? vedo che costano poco alcuni granbdangolari di quella marca.. ma non serve adattatore? ( però non quello recensito da juza Samyang 12mm, vedo che il flare non lo digerisce e sarei punto a capo) grazie |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 15:15
Da non esperto, anzi da novellino, ho letto del 16-50 e dicono non sia niente male!! Magari puoi giocare con le impostazioni colore per evitare problema flare magenta! Prova a leggere le fece del 16-50, non mi sembra siano così male, avevo trovato anche un topic su juza in cui un utente ne parlava molto soddisfatto www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1553779 |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 15:24
A volte basta un buon paraluce |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 15:31
“ Thedarksideofthemountain ...non vi è verso di fare foto al sole, una raggera di flare magenta... „ Se parli di raggiera allora probabilmente gli scatti erano con il sole nell'inquadratura. Se così fosse non darei la colpa all'onesto Fuji 16-50 che vale certamente più di quello che costa (vedere appunto il 3d citato da LiukSL, dove si accennava, tra l'altro, alla tendenza della lente al flare). Alcune domande: Avevi il paraluce ? Avevi per caso qualche filtro montato sull'ottica ? Avevi provato l'obiettivo in condizioni "normali" ? Come andava ? Ciao P.S. Io e Phsystem ci siamo...scritti addosso. |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 17:08
grazie a tutti liuk:per le impostazioni colore, io scatto in raw, e poi in ACR anche azzerando magenta ecc, ma i flare non se ne vanno :-( phsysterm: ciao, monto sempre il suo paraluce originale, forse non è idoneo? o forse magari va ruotato per ovviare la problema? ( non sono esperto..) razius: si certo con il sole inquadrato nella composizione della foto, è un peccato perchè esce bello raggiato con questo obiettivo..si avevo il paraluce suo originale, nessun filtro sull'ottica per condizioni normali cosa intendi? ciao grazie aggiungo uno scatto di esempio..( vabbè poi molti non sono cosi evidenti, ma + o meno..) ( è che in post risulta quasi impossibile per un novello come me recuperare sta cosa..) e cestino molti scatti in quota..che è un peccato! calcolando la fatica per salire e il freddo che mi prendo ecc..dover poi cestinare foto..è uno smacco al quale vorrei rimediare in qualche modo ( continuando però ad usare la mia xm1 che la trovo ottima) s3.postimg.org/54vpe03sz/flare.jpg |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 17:21
“ monto sempre il suo paraluce originale, forse non è idoneo? „ Non conosco il 16-50mm, però normalmente il paraluce se è quello originale dovrebbe avere una sola posizione e nel caso dei paraluce a petalo è più sporgente ai lati e un po' meno sopra e sotto. Detto questo, con il sole all'interno dell'inquadratura miracoli non se ne fanno per eliminare i riflessi. |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 17:41
intendevo magari invece di inquadrare orizzontale inquardare verticale ( ruota di 90°, e le alette si mettono in posizione diversa magari esiste una regola migliore per evitare in parte i flare con una precisa lente miracoli non se ne fanno..ma magari usandone un'altra :-) ( altrimenti non si spiega che qualcuno mette sempre il sole in foto di montagna con zero flare..) ciao |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 18:35
@Phsystem é il contrario, il paraluce a petalo sporge maggiormente sopra e sotto (nelle inquadrature orizzontali del 24x36), visto che si "occupa meno" il cerchio di copertura sul lato corto del fotogramma. |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 18:42
@Thedark... le ottiche che non producono flare con il sole nell'inquadratura sono, di solito, più costose delle ottiche fornite in kit (anche se il Fuji 16-50 é una discreta lente). Ciò perché si usano trattamenti anti-riflesso particolari e spesso costosi, oppure schemi ottici più complessi e costruzioni migliori. |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 18:45
“ é il contrario, il paraluce a petalo sporge maggiormente sopra e sotto „ Hai perfettamente ragione. E pensare che il paraluce lo uso sempre |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 18:46
Tranquillo, a me capita spesso di confondermi. |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 18:51
razius...ok certo non ci regalano nulla e qui la mia richiesta iniziale, su cosa orientarmi ( anche fisso) con focale grandangolo ( pari almeno a 24 mm..se meno ma non di molto forse meglio) che sia resistente al flare? ( sicuramente che lo sia meglio del 16-50, posso confermare che con sole inquadrato non cè quasi verso..salvo rari casi non so da cosa dipende) guardanvo appunto con interesse ( visto il basso costo) anche lenti alternative, fa nulla se manual focus.. ( appunto come samyang e simili) grazie ciao |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 19:14
In casa Fuji c'è il 14mm f:2,8 ( equiv. 21mm) ed é una lente straordinaria (anche nel prezzo, purtroppo) ma non saprei dirti come si potrebbe comportare nelle condizioni da te citate. |
user23385 | inviato il 12 Dicembre 2015 ore 20:35
L'obiettivo privo di flare devono ancora inventarlo. Anche se tu acquistassi il più costoso, dovresti accettare un minimo di flare, comunque ben visibile. In certi casi poi, contribuisce a valorizzare la scena. Fossi in te mi terrei il dignitosissimo 16-50 per acquistare un corpo macchina di livello superiore o ampliare il parco ottiche |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |