JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao per questo Natale vorrei farmi un regalo ed acquistare o il nuovo 16-35 f/4 IS o il 50 f1.2 L.
So perfettamente che sono obiettivi che non c'entrano nulla l'uno con l'altro infatti sarebbero un logico upgrade del 17-40 f4 e del 50 1.4 che già possiedo. Mi occupo più o meno allo stesso modo di ritrattistica e di paesaggi e possiedo anche altri obiettivi oltre ai due indicati sopra: 70-200 f4 24-70 f2.8 85 f1.2 35 L f1.4
Il 50 f1.4 putroppo non mi soddisfa molto non lo trovo mai incisivo. Forse è il mio esemplare non perfetto. Il 17-40 invece la ritengo una buona ottica. Ovviamente il progresso va avanti e il 16-35 f4 is è meglio in tutto (fuorchè il peso e l'ingombro).
se utilizzerai il 16-35 per paesaggio, ovvero a f8/f11, io non vedo la necessità di un upgrade del 17-40 perchè la differenza di resa a quei diaframmi è piuttosto sfumata.
Il 50L piace o meno, ha caratteristiche tutte sue quindi...se proprio senti la mancanza di queste sue caratteristiche allora prendilo tranquillamente e soprattutto...consapevolmente ;)
“ Il 50 f1.4 putroppo non mi soddisfa molto non lo trovo mai incisivo „
e vuoi prendere il 50 1.2 che è meno inciso?
ci sono altre caratteristiche per apprezzare una lente...
user39791
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 14:18
Sono due ottiche che ho e ti dico il 50 1,2 senza dubbi. Il 16 35 è meglio del 17 40 ai bordi ma ci fai le stesse cose alla fine. Potresti eccepire che vale anche per il 50 1,4, ma avendolo avuto posso dire che fa un altro sport rispetto al 50one. Se invece cerchi solo iper nitidezza cambia il 24 70 2,8 con la versione II.
Per rimanere in topic: ti consiglio il 50 1.2 che, però, non sarà mai più nitido del 50 1.4. Se scegli il 50 1.2 lo devi fare per altre ragioni. Se cerchi una maggiore nitidezza in un 50 allora vai di Sigma 50 1.4 Art e non di 50 1.2.
Andando, invece, OT.
Hai un buon parco lenti io investirei nel " perfezionarlo " e farei così:
17-40 f4 tenere 35 L f1.4 tenere 24-70 f2.8 vendere per il Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD 50 1.4 vendere per il Sigma 50 1.4 Art (visto che parli di nitidezza) 70-200 f4 vendere per il Canon 70-200 f4 IS 85 f1.2 tenere
Il 17-40 è una buona lente, a diaframmi chiusi (visto che parli di paesaggi) ritengo sia validissimo. Il 35 1.4 e l'85 1.2 non hanno bisogno di presentazioni. Il 50 1.4 non ti soddisfa e, allora, vendilo.
Con il vendi e compra dovresti spendere meno che con l'acquisto del solo 50 1.2 e daresti al tuo corredo una spinta verso l'alto.
(Me lo sono perso io o non ci hai detto su che macchina li monteresti?)
Più che altro avendo già l'85 f1.2 ho paura che il 50 f1.2 rimanga un po' nel cassetto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.