RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D >Olympus omd







avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 20:25

Ciao a tutti,volevo chiedervi qualche parere, possiedo FF 6d con ottiche fisse 35mm -24mm principale utilizzo street,purtroppo non sò se per causa mia o altro, con la reflex non riesco a passare inosservato,causa anche tanta ignoranza molta gente associa reflex a chissà che cosa....
ma veniamo al dunque, posso mantenere solo un sistema qundi non voglio avere reflex mirrorless ecc...mi serve solo un corpo macchina con 2 lenti , starei valutando olympus (mi sembra un buon compromesso) ho notato che il sistema possiede un buon parco lenti ,soprattutto non costano uno sproposito(tipo fuji ecc..) ho notato anche una buona resa a patto di non spingersi tanto con gli iso ,qualcuno può parlarmi della sua esperienza in merito ad olympus, lo sò sicuramente la qualità del ff potrebbe essere superiore ma alla fine ,vorrei qualcosa di più pratico che dia poco nell'occhio.....
grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 23:57

Ciao anche io ho una 6d e per uscite super leggere gli ho affiancato la piccola di casa oly la omd em10. La presi subito dopo averla provata per tre giorni, sforna ottimi file e la resistenza agli iso è superiore a quello che si può immaginare, ho foto di mio figlio molto dettagliate a 4000 iso, presa con il 14 42 che è talmente piccola che sembra una compatta.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 0:15

e-m10, m.zuiko 17 e 45mm F1.8.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 0:16

Anch'io recentemente sono passato da 6D a Olympus om-d e-m1; l'ingombro della reflex e delle relative ottiche mi limitava troppo nell'utilizzo, soprattutto in uscite leggere. Non sono pentito del cambio, anzi, trovo la e-m1 davvero soddisfacente, certo non è una ff perà garantisce ottimi file e la macchina non fa rimpiangere nulla delle funzionalità della 6D, anzi sotto molti aspetti le è superiore... Ti consiglio di provarla o di noleggiarla, se puoi... io appena l'ho avuta in mano mi sono sentito subito a mio agio, nonostante siano passati 11-12 anni dall'ultima olympus 4/3 posseduta... Gran macchina e ottimo sistema il M4/3 OLY. E anche gli alti iso non sono male..

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 0:32

Le ho qui davanti tutte e due in questo momento. La em10 e molto più piccola, ma davvero la 6d con il 35 f/2 da nell'occhio? La cosa più evidente è la cinghia della tracolla. Prendine una tutta nera e copri la scritta Canon con del nastro scuro, vedrai che non ti caga nessuno ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 3:35

io uso 6D, e FUJI XE1.... così non rimpiango la qualità, però se dovessi scegliere un sistema solo, e orientato allo street, la FUJI XT1 ?? col 18 f2.....;-)

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 7:24

Quoto Scattipercaso. ..
Hai una signora macchina e quella degli ingombri a mio avviso sta diventando solo moda o solo voglia di qualcosa di diverso.
Pensiamo più alle foto che alle macchine...
So che posso sembrare antipatico con questo commento però a volte può far ridimensionare le idee perse in questo marasma di marketing e consumismo sfrenato.
nulla di personale anzi spero di averti aiutato.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 7:43

Togli la cinghia e sei apposto..oppure canon 100d e coppia di pankake..24 e 40..

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 8:11

Se gamma dinamica, pulizia file ad alti iso e pdc elevata non sono un problema, perchè no?

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 8:18

Quella della cinghia può essere veramente una buona idea anche io odio la cinghia della Nikon d610 e che cavolo sta carta d'identità scritta è proprio fastidiosa, dove si possono comprare cinghie simpatiche e anonime?

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 8:35

la canon 6D e un ottima macchina non lo metto in dubbio,sicuramente so che in termini di qualità perderei un pò , non voglio assolutamente tenere due sistemi ,già non ho tantissimo tempo se poi ne tengo due figuriamoci ,qualcuno dei due rimarrebbe a prendere polvere ,quindi se devo scegliere , solo un sistema, io utilizzo solo 2 lenti 24mm is 2.8 & 35mm f2 is purtroppo o per fortuna la fotografia di strada richiede (mio pensiero) una certa discrezionalità che con la reflex non ho trovato (colpa mia?) ecco questo era il motivo di un eventuale cambio tutto li..sicuramente ho notato che olympus in termini di qualità non è messa male, a patto di non sforare molto con gli iso (sopra un certo range noto che pasticcia un pò) nella fotografia di strada la qualità forse può passare in secondo piano....ad ogni modo valuto

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 8:49

Oltre alla tracolla, alla scritta da coprire, sicuramente molta importanza è anche dovuta agli ingombri, al rumore dello scatto.
Con l'ultimo aggiornamento la e-m1 è totalmente silenziosa, oltre che piccola e discreta.
Poi ci abbini un 17mm.

user30556
avatar
inviato il 29 Novembre 2015 ore 9:01

Si potrebbe provare la strada opposta: Reflex bene in vista, giubotto 1000tasche possibilmente con logo canikon e cartellino al petto con foto, nome e una sigla, magari inventata. Paradossalmente un "professionista" potrebbe passare piu' inosservato di un tizio qualsiasi con "una grossa cosa in mano"? Magari l'inconscio riconosce "il fotografo" come piu' sicuro e automaticamente allenta l'attenzione? Ho detto una grandissima minkiataSorriso?

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 9:07

ti consiglio di rimanere con la 6d. Compra semmai il 40 pancake e come ti hanno detto altri una tracolla nuova.

io da tempo ho comprato questa www.amazon.it/gp/product/B000JJN9PK?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_de in neoprene, comodissima e assolutamente anonima.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 9:16

Rimani in 6d se:
-le tue foto le guardi al 100% a monitor e basta
- se stampi oltre al 70x50
-se scatti sempre oltre ai 3200 iso
-se fai fotografia alle stelle molto spesso
-se la pdc ridotta per te è un must irrinunciabile
- se dai ascolto a chi ti dice che senza ff non si possa scattare

Per tutto il resto ti troverai ottimamente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me