JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Apro un topic a parte sotto consiglio di Juza. Mi chiedevouna cosa: sul sito ufficiale dicono del 14 che nella nuova versione sono stati implementati i contatti canon per poter controllare esposizione e diaframmi dalla macchina. Vi risulta? E' cambiato anche l'aspetto leggermente (filino rosso al posto di quello dorato).
user24904
inviato il 27 Novembre 2015 ore 17:33
“ L'obiettivo AE 14mm f/2.8 ED AS IF UMC II con attacco Nikon F è stato inoltre implementato con l'inserimento dei contatti CPU per controllare i parametri di esposizione dalla fotocamera rendendo l'ottica pienamente compatibile con il sistema Nikon flash i-TTL. „
@Wizzardo: quello della foto dovrebbe essere la versione Nikon. Lo riconosci dalla ghiera dei diaframmi con la doppia scala come le vecchie ottiche Nikkor.
La versione Canon con riga rossa non ha i contatti e comunque servirebbe un motore elettromagnetico per il diaframma, mentre in Nikon basta un collegamento meccanico a levetta.
user24904
inviato il 28 Novembre 2015 ore 14:42
A parte la dppia ghiera, coi contatti di lato come fa ad essere canon? Spero tu non abbia Canon... . O non hai mai smontato l'obiettivo dalla macchina.
Ma pensa, hanno ridisegnato tutta la parte posteriore per metterci la parte elettronica. Interessante, anche se forse sarebbe più utile sulle focali più lunghe (il primo in versione Canon con chip ecc credo sia stato il 35mm).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.