| inviato il 23 Novembre 2015 ore 21:06
Ciao a tutti, ho da poco acquistato l'obiettivo in oggetto che utilizzo su d810 e su sony a7r. Sono molto soddisfatto della resa dell'obiettivo su entrambe le macchine, specie riguardo la nitidezza, davvero eccellente su tutto il fotogramma e a tutte le aperture. Tra i difetti una leggera vignettatura a tutta apertura e soprattutto la famosa distorsione a baffo, che in alcuni casi è davvero eccessiva Ho letto sul forum che sono disponibili dei profili correzione lente elaborati da alcuni utenti: vorrei però che mi spiegaste come si utilizzano su adobe photoshop cs6 (o su viewnx2) e se variano a secnda della fotocamera utilizzata Di seguito trovate un paio di foto scattare con il samyang e la sony a7r: a voi i commenti (quella con il mare e l'orizzonte è inutilizzabile a causa della distorsione a baffo)

 Grazie Un saluto |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 22:55
Su perbo.it trovi il profilo di correzione. Altrimenti sscarica ptlens |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 23:15
Fossi in te proverei decisamente PT-Lens, mi sembra il programma che ha il profilo migliore per la correzione del Samyang. E' disponibile sia come stand-alone, sia come plugin di Photoshop. Costa qualche decina di euro, ma vale la pena (anche per la correzione di altri obiettivi se la cava meglio di Camera Raw). |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 23:22
Io ho acquistato PT-Lens e mi sono sempre trovato bene, consigliato. Mauro |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 6:35
Avevo giá visto il post di Perbo ma non mi è chiaro come integrare il profilo di correzione in Photoshop cs6 (sempre se previsto per tale programma). Mi è sembrato di capire che il profilo di correzione vari a seconda dei programmi di elaborazione e delle macchine utilizzate (per la Sony a7r non c'è) Pt lens é un sw scaribile a pagamento e posso utilizzarlo unicamente per correggere la distorsione o ha anche altre funzionalità? Grazie |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 7:51
“ Mi è sembrato di capire che il profilo di correzione vari a seconda dei programmi di elaborazione e delle macchine utilizzate „ Hai capito bene. |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:21
“ Pt lens é un sw scaribile a pagamento e posso utilizzarlo unicamente per correggere la distorsione o ha anche altre funzionalità? „ PT-Lens ha i profili obiettivo e fotocamera (da abbinare alla bisogna) per correggere distorsione, vignettatura, aberrazione cromatica ed eventuale prospettiva. Né più, né meno. Costa 25$ e li vale tutti, soprattutto perché le correzioni sono molto più precise di quelle di Adobe e si "risparmia" risoluzione. In più il database è più vasto, e l'integrazione con PS perfetta. |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 16:26
Grazie Abulafia. Quindi con ptlens riuscirei a correggere la distorsione del sa mt sia se montato su d810 che su a7r Potresti cortesemente farmi sapere dove è come é possibile acquistarlo e se può essere utilizzato senza integrarlo in altri programmi di editor? Grazie |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 17:18
Questa è la pagina ufficiale del produttore del software.. Da qui puoi accedere alla pagina per scaricare la versione di prova, che è valida per la correzione di 10 immagini. Il programma lo puoi invece comprare da questa ulteriore pagina, con paypal, al presso di 25 dollari. E, cito dalla prima pagina, il programma è utilizzabile in queste modalità: “ PC (Windows 2000 or later, screen resolution at least 1024x768 DPI 96 or 100%) Standalone application (JPEG, 8 or 16-bit TIFF) External editor for Lightroom or Capture One (JPEG, 8 or 16-bit TIFF) Plug-in for Photoshop, PhotoLine, or PaintShop Pro (any 8 or 16-bit RGB image) For further instructions view the ReadMe file included in the download Mac (MacIntel OS-X 10.5.2 or later, screen resolution at least 1280x800) Standalone application (JPEG, 8 or 16-bit TIFF) External editor for Lightroom/Capture One (JPEG, 8 or 16-bit TIFF) Plug-in for Photoshop or PhotoLine (any 8 or 16-bit RGB image, Photoshop CS3 or later, PSE 6 or later) Plug-in for Aperture (JPEG, 8 or 16-bit TIFF, version 2.1 or later) For further instructions view the ReadMe file included in the download „ Quindi -Su PC 1) O versione a sé, senza integrazioni con altri programmi; 2) O editor esterno a Lightroom e simili; 3) O versione plugin integrata in Photoshop e simili; -Su Mac Idem come sopra + Aperture. |
| inviato il 25 Novembre 2015 ore 18:17
Ok grazie. Un ultimo chiarimento: se acquisto pt lens posso ovviamente correggere la distorsione del sammy indipendentemente dalla fotocamera utilizzata? |
| inviato il 25 Novembre 2015 ore 18:23
-cosi pur parlè , ma in LR nn sarebbe possibile? |
| inviato il 25 Novembre 2015 ore 18:41
“ Ok grazie. Un ultimo chiarimento: se acquisto pt lens posso ovviamente correggere la distorsione del sammy indipendentemente dalla fotocamera utilizzata? „ Sì, PT-Lens ha un database di fotocamere oltre che quello di obiettivi: bisogna selezionare l'accoppiata giusta per avere la precisa correzione. La fotocamera però di solito è rilevata automaticamente dal programma, leggendo gli Exif. L'obiettivo solo se ha i contatti (ad esempio il mio Samyang per Pentax ha i contatti e viene riconosciuto in automatico da PT-Lens). “ -cosi pur parlè , ma in LR nn sarebbe possibile? „ Correggere la distorsione del Samyang? Sì, se esistessero i profili per i programmi Adobe, ma non ci sono :D O te ne realizzi tu uno personale, ma la distorsione del Sammy è una brutta bestia, o ne scarichi altri fatti da singoli che ci hanno provato (ma in quel caso sei vincolato alla loro accoppiata fotocamera-obiettivo). PT-Lens dà risultati decisamente migliori, a mio parere. Quello che non capisco è perché i produttori di obiettivi terzi non realizzino in proprio dei profili gratuiti da offrire ai clienti, per i programmi più diffusi: loro la distorsione la conoscono bene, avendolo progettato, e potrebbero realizzare la correzione perfetta in un lampo. Sarebbe un servizio utilissimo, e invece nulla... |
| inviato il 25 Novembre 2015 ore 18:50
“ Correggere la distorsione del Samyang? Sì, se esistessero i profili per i programmi Adobe, ma non ci sono :D O te ne realizzi tu uno personale, ma la distorsione del Sammy è una brutta bestia, o ne scarichi altri fatti da singoli che ci hanno provato (ma in quel caso sei vincolato alla loro accoppiata fotocamera-obiettivo). PT-Lens dà risultati decisamente migliori, a mio parere. Quello che non capisco è perché i produttori di obiettivi terzi non realizzino in proprio dei profili gratuiti da offrire ai clienti, per i programmi più diffusi: loro la distorsione la conoscono bene, avendolo progettato, e potrebbero realizzare la correzione perfetta in un lampo. Sarebbe un servizio utilissimo, e invece nulla... „ Ok grazie per le utili info Abulafia, infatti mi chiedevo come mai nel mio LR nn c'era il profilo dei samyang, ed onestamente credevo che si dovesse scaricare da Adobe o da un'altra parte. Sono d'accordo con te su tutto il resto..si spendono centinai se nn migliaia di € per acquistre le lenti e non solo, sarebbe corretto offrire un servizio completo!!! Cmq a sto punto rivaluta l'acquisto del samyang, io uso prettamente LR e CS5...ufff |
| inviato il 25 Novembre 2015 ore 21:56
“ " -cosi pur parlè , ma in LR nn sarebbe possibile? " Correggere la distorsione del Samyang? Sì, se esistessero i profili per i programmi Adobe, ma non ci sono :D „ ma come no, nella mia review li ho messi apposta. Serve anche quello per la A7r? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |