| inviato il 25 Maggio 2012 ore 11:55
Mi sono fatto un giro nella sezione delle ottiche usate. E personalmente ho trovato una soluzione per risolvere il problema dei prezzi troppo alti. Non vorrei discutere di ottiche di rilievo ma. . . Canon 50 f1,8 usato a euro 80 +s.s. Quando nuovo costa 99 Canon 100 macro usato 400+s.s. Quando nuovo costa 450 Sigma 10-20 usato 400 quando nuovo costa 466 Ecc. . Ecc. . Dimenticavo tutti con garanzia scaduta. Personalmente a me si è rotto il 400L 2 giorni prima che scadeva la garanzia. Grazie alla garanzia ho risolto il problema. Detto questo è vero che chi vende fa il prezzo ma credo che almeno le ottiche fuori garanzia devono avere prezzi di un terzo più basse. Se non dovessero scendere COMPRATELE NUOVE per 20 50 o 80 euro aspettate un mesetto o la prossima paghetta e ACQISTATELE A UN NEGOZIO. Io capisco che i soldi hanno peso diverso tra persona e persona ma. . Un mio amico per il canon 24-105l usato ha sostituito usm 160€ Un altro amico ha comprato il 300l f4 usato ha sostituito dei supporti sulla lente 11O€ Ricordate il portafoglio è VOSTRO . . Saluti |
| inviato il 25 Maggio 2012 ore 12:05
concordo in pieno.. è per questo che ho sempre comprato nuovo, l'usato ha prezzi troppo alti e quello a buon prezzo va via all'istante.. infatti quando ho voluto vendere la mia 450d col 18-55, forse 50€ in più riuscivo anche a tirarli su.. ma avevo chiesto una determinata cifra, sotto alla media del mercato, e 30 ore dopo la macchina era venduta.. ed ero contento! (e non sono ricco e la macchina era perfetta) |
user579 | inviato il 25 Maggio 2012 ore 12:11
Il discorso regge fino ad una certa soglia. Nel senso che su un 50 f1.8 non fa una piega, e non fa una piega fin quando la differenza con il nuovo sono un centinaio di euro. Ma se per esempio devi comprare un 100-400 L che costa dai 1.350-1.400 a salire e lo trovi usato a 950-1000€...capisci bene che anche se domani spendo 100euro di manutenzione ma ne ho risparmiati 500 all'acquisto...inoltre il mercato dell'usato è estremamente flessibile; c'è chi compra in negozio fisico e vende relazionando il prezzo a quanto da lui speso (inc****ta) e chi compra online e quindi rivende a prezzi inferiori (occasioni). E poi ancora si trovano quelli che hanno fretta di realizzare, quelli che si puntano perchè non trattano...il mercato dell'usato va seguito se si voglio fare degli affari. Di certo non si può sperare di trovare l'america aprendo il primo mercatino di un forum qualsiasi. Ho comprato molta roba usata, risparmiando parecchi soldi e spesso acquistandola in garanzia. Basta a vere pazienza...il sigma 150-500 quando l'ho preso aveva 2 mesi di vita (e 22 di garanzia residua), perfetto in tutto e l'ho pagato 200€ meno del valore del nuovo. Il pompone sempre usato ben tenuto oltre 500€ meno rispetto al nuovo (prezzo preso a campione su Amazon). Nel mondo dell'usato, ogni pezzo è a se; la regola fondamentale è NON avere fretta, prima o poi le occasioni arrivano. |
| inviato il 25 Maggio 2012 ore 12:27
concordo pienamente con Angelino, “ la regola fondamentale è NON avere fretta „ in ogni caso dare una regola è impossibile, sia per chi vende che per chi compra, ognuno fa i suoi conti, sia per vendere che per comprare.. |
| inviato il 25 Maggio 2012 ore 14:15
24-105 600€ 70-200 2.8 IS 1050€ COrna facendo nessun problema ... Io di solito tendo a prendere lenti usate solo se il loro prezzo è molto conveniente e le posso provare un po. In linea di massima si fanno ottimi acquisti. |
| inviato il 26 Maggio 2012 ore 14:08
La soluzione ce l'ho anch'io ... affrontare la ricerca con calma ed aspettare l'occasione buona. Pressochè tutto il corredo è frutto di oculati acquisti di materiale usato pari al nuovo, a prezzi ben più bassi di quelli di mercato. Certo, per trovare il 70-200 2.8 IS ad un prezzo che mi stava bene mi sono serviti 6 mesi ... per il 28-300 quasi un anno ... |
| inviato il 26 Maggio 2012 ore 15:01
fin quando il venditore non punta una pistola al capo dell'acquirente non capisco quale sia il problema si chiama legge del mercato (oppure "la volpe e l'uva") |
| inviato il 26 Maggio 2012 ore 15:42
E' una banale questione di matematica: 50 1.8 prezzo 100 neuri nuovo, usato risparmi il 20%, lo paghi 80 €... il gioco NON VALE la candela 200 f2L IS prezzo 5.500 neuri nuovo, usato risparmi il 20%, 4.400 neuri... il gioco VALE la candela Non è complicato da capire... |
| inviato il 26 Maggio 2012 ore 15:47
dimenticavo di dire che il forum NON è il posto più indicato per fare l'acquisto della vita  tutti sanno tutto di tutto quello che si vende, sono informati su tutto e a meno di sporadiche occasioni è meglio vendere/acquistare altrove |
| inviato il 26 Maggio 2012 ore 16:21
“ tutti sanno tutto di tutto quello che si vende, sono informati su tutto e a meno di sporadiche occasioni è meglio vendere/acquistare altrove „ ho comprato molto ed ho venduto tutto quello che ho venduto su forum fotografici non ho fatto acquisti della vita, ma non mi interessava. sempre trovato bene, mai avuto "sole" e mai fatto "sole" ed è stata l'occasione di conoscere splendidi acquirenti/venditori con la mia stessa passione |
| inviato il 26 Maggio 2012 ore 16:32
@ Goonico appunto e io che ho detto ?? " non è il posto adatto per fare l'acquisto della vita " che poi a te non interessasse... non cambia di una virgola quello che ho affermato |
| inviato il 26 Maggio 2012 ore 17:02
ho acquistato fuori forum e nei forum...devo dire che fuori forum non mi fiderò + come nei forum... |
| inviato il 26 Maggio 2012 ore 17:13
@ runner e secondo te io dovrei fidarmi di più sui forum dove magari il venditore si è registrato solo per fare la vendita oppure guardando il profilo scopro che c'è scritto... sesso: uomo, nessuna foto pubblicata, e nessuna altra indicazione ? dov'è la differenza con chi pubblica un annuncio su ebay o altrove ? sarà, ma io per fidarmi ho bisogno di più indicazioni  |
| inviato il 26 Maggio 2012 ore 17:24
Allora ,siccome tra poco passero all'FF,forse dovro' vendere il mio caro canon 17-55 is 2.8,è fuori garanzia ed è perfetto,ho visto che su amazon lo vendono a 845 euro,il suo giusto prezzo potrebbe essere 650/700 euro? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |