| inviato il 06 Novembre 2015 ore 12:30
Buongiorno considerando che con il corpo D7200 ho il Nikkor 18/70, come grandangolo cosa preferireste e perchè ? Sono molto attratto dai 10 mm e allo stesso tempo preoccupato della "gestione" |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 12:41
ho il tuo stesso dubbio pur avendo altra fotocamera (sempre però aps-c) ... la domanda è se hai in previsione di passare al FF nel prossimo futuro altrimenti, rimanendo in APS-C, andrei di tokina senza ombra di dubbio... |
user52859 | inviato il 06 Novembre 2015 ore 12:48
Infatti il 14mm è la scelta migliore sia per la qualità che si ottiene con il sensore aps che per un futuro passaggio. Ma poi non è troppo vicino a 17? Mma |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 12:50
Ciao. Io ti consiglio tokina. 11-16 2.8 o 12-24 4 |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 12:50
No, sono arrivato alla 7200 con sforzo e ad una certa età. Questa me la tengo a vita... Samyang perchè sono molto orientato sulla qualità dei fissi (il tokina è quasi un fisso) Tokina perchè ,flare a parte, è unanimemente ben considerato i prezzi pur diversi sono della stessa fascia. Mi servirebbe un commento da chi ha avuto la possibilità di averli/provarli |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 12:54
Il 10 mi affascina/preoccupa il 14 mi sembra ottimo/gestibile ma più vicino al 18 /70 che ho 11/16 va bene ma sono fissato con i fissi Il Nikon è ottimo ma troppo caro per me |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 13:11
Fidati dei tokina |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 14:54
Il 14 mm solo su FF, anche io ti consiglio tokina, se lo tieni bene lo rivendi anche facilmente senza stracciarlo di prezzo |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 15:09
io vado controcorrente. io ho la canon 70d e il 17-55, vorrei andare un po' più grandangolare, con uno luminoso. anche io ero tentato dal tokina 11-16, poi dall'11-20... poi ho pensato che il 17-55 mi copre bene e ovunque e che il grandangolare lo userei solo in occasioni particolari. quindi ho cambiato idea, se 11-16 è considerato un fisso, allora prendo direttamente il fisso, che costa 200€ in meno, e invece di usare la ghiera dello zoom userò la messa a fuoco, e imparo. soprattutto, con un 10 mm la profondità di campo è una garanzia... non voglio convincere nessuno, solo spiegarti perchè prenderò il 10 |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 15:21
Si, certo, ma: 1) nel 10 mm ci entra il mondo 2) non puoi gestire le distorsioni nel 90% dei casi 3) se è il primo fisso che usi e pure ipergrandangolare avrai non poche difficoltà, meglio prendersi prima un 35 o un 50 e imparare a gestirli 4) che te lo prendi a fare un fisso luminoso se lo usi in iperfocale, a quel punto vai di zoom 5) i 200 euro in meno equivalgono ai 5 mm di copertura, comprati 10 e 14 mm e torni sempre li col prezzo. |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 15:25
Quoto musiclover. |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 15:31
Sia il Samyang 14 che il Tokina 11-16 sono due lenti stupende, io ho avuto il Samyang su aps-c e posso dirti che me ne sono innamorato una qualità superba. Per me non ha difetti, sai perché non è MF e che quindi devi prenderci un'attimo ma credimi che ne vale la pena. Se vuoi passare a FF poi non avrai scelta "obbligata" migliore. |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 16:56
Belle considerazioni e bei consigli, grazie. Per prima cosa direi che la selezione di partenza è buona, aldilà che venga preferito un modello o l'altro. Daniz : non ho capito quando dici che il 10 mm è per FF intendi come focale , come risultato, spiegami "ci entra il mondo" è vero. Sia nel bene che nel male. (ecco perchè dicevo che mi eccita e mi preoccupa) le distorsioni a 10 mm me le aspetto, ma non credo al 90% non risolvibili e cmq sono difetti/effetti Il 35 è già in mio possesso ma non lo chiamerei grandangolo ma normale, e ricordo che ho anche un 18/70 (questa è la ragione per la quale non ho messo in lista il Sigma 10/20, il Tokina 11/20 e il Nikon 12/24) Obiettivo luminoso : pensa alle foto notturne, al cielo etc Musiclover : dopo averti letto stavo per fare l'ordine...ma devo aspettare ancora un bel po. Riccardo : tu che, oltre al 14 hai avuto 11/16 (ricordando che ho il tuttofare 18/70) secondo te quali focali usavi di più ? Voglio dire mi serviranno di più da 11 a 14 oppure da 14 a16? |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 17:08
Scusa Riccardo, letto male...la domanda diventa : fotografando con il 14 sentivi il bisogno di un wide ancora più spinto ? Insomma il fatto è che il 14 mi darebbe più tranquillità di uso ma sarebbe anche molto a ridosso al 18, mentre il 10....è una specie di passione che non sai come finirà... |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 17:10
Avevo visto il 12 e mi sono detto "questo è perfetto" ma è roba da 4/3... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |