JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualcuno riuscirebbe a dirmi com'è la situazione foliage in questo momento alle cascate del Dardagna, vicino al Corno alle Scale, mi piacerebbe andarci sabato, ma non vorrei essere in ritardo per sfruttare i colori autunnali e fare un giro a vuoto. Grazie a tutti. Cristian
Un mesetto fa erano al culmine, non ci sono più andato ma sui faggi per me non è rimasto molto, forse nelle parti basse qualcosa trovi. In ritardo? Si Comunque se sei di Bologna un giretto lo farei, acqua dovrebbe essercene molta e tante foglie a terra, in ogni caso qualcosa dovresti portare a casa. ciao Massimo
Grazie Massimo....sapevo di essere in ritardo, purtroppo il tempo è sempre meno e cerco di ritagliarmelo al meglio. Eventualmente in zona collinare vicino a Bologna riusciresti ad indicarmi una zona dove poter portare a casa scatti decenti ? Grazie mille. Ciao
Conosco poco da questo punto di vista le colline del bolognese, visto il periodo penso che siano rimaste belle colorate le vigne e devi cercare qualche zona di produzione tipica dove vai a colpo sicuro...io preferisco le colorazioni miste o più sul rosso , non saprei dove trovarle in quelle zone però.... ciao
Per chi fosse interessato ad andare al Dardagna provenendo dal modenese la strada che collega Fanano a Vidiciatico dovrebbe essere chiusa fino a natale pertanto saranno aperti tratti alternativi (non so quali) da tenere in considerazione per tempistica di arrivo. Giusto per fornire indicazioni attuali. ciao Massimo
Prego L'ele , non ho trovato nessun'altra notizia sui percorsi alternativi: tra l'altro la fondovalle panaro dovrebbe riaprire stanotte per lavori nel ponte sullo scoltenna...ma sempre meglio un periodo di tribolazioni viarie che un pericolo di crolli.
“ pertanto saranno aperti tratti alternativi (non so quali) „
Credo che dalla fondovalle del Panaro convenga fare il ponte che c'è subito dopo il bivio di Verica e prendere la SP27 per Maserno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.