| inviato il 02 Novembre 2015 ore 19:03
Ciao! possiedo sia il 500 f/4 che il 400 5.6.. ottiche fantastiche fuori dubbio.. secondo voi rimettendoci comunque credo 1000€, vale la pena lo scambio col 400DO? al 400 DO per ora aggiungerei eventualmente un extender 1.4II (poi penserei alla III).. è per farmi un idea.. grazie! |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 14:21
Ciao Alby, guadagneresti in leggerezza perdendo 100mm, avrebbe più senso passare al 400 2.8 II. |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 16:04
Si ma proprio non me lo posso permettere! |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 16:14
Ciao Alby. Scusa ma cosa cerchi? Perchè se sono mm, ci perdi. Se invece usi molto il 400 5.6, vuoi diminuire lo spazio occupato nello zaino e stare leggero allora il 400 DO II è un'ottima soluzione. Io personalmente sono sempre stato un po' combattuto, anche perchè il 300 2.8 IS II col 2x III funziona veramente benissimo e più o meno a pesi e dimensioni sei li. Ed il 300 per me mantiene più valore ed è più facile da piazzare se volessi cambiare o per qualche ragione l'hobby cessa. Se puoi farci capire perchè hai pensato al cambio, magari si può fare due chiacchiere. Ciao. |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 16:17
Allora devi cedere l'1.4II e il 400 5.6 il 500 4 e la 70D e prendere il 400DO II l'1.4III e la 7D II. |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 16:25
Un po per la trasportabilità, un po' xe mi sono posto come obiettivo di non esagerare coi mm.. (sfida personale un po combattuta) quello che mi spaventa più di tutto è che sono 2 lenti con cui mi trovo davvero bene.. Il 400 lo uso per i sopralluoghi (anche se a volte andrebbe benissimo un binocolo) e ora lo sto usando per i posatoi in giardino, e il 500 in genere x le foto da capanno portatile.. |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 16:27
E x ora il cambio corpo non è contemplato! :) come mai lo proponi? |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 16:41
Una cosa che ogni tanto faccio è guardare (se lo usi) in lightroom le statistiche delle ottiche usate. In questo modo ho razionalizzato molto e fatto scelte diverse. Ad esempio anche per me il 400 era diventata sul lato tele la focale ideale. Poi molto va a sensazione. Il 400 DO II non è per trasportabilità e manovrabilità (dall'auto etc) un 400 5.6. E' un buon 500 5.6 stabilizzato da 2.5kg... il tuo attuale è più ingombrante e pesante, ma ha uno stop in più. Da quello che mi pare di leggere tra le righe resterei con 400 e 500 come sei ora tantopiù che probabilmente ci devi anche mettere dei soldi. |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 17:05
un cambio a cui sto pensando pure io. Fabio Usvardi. ha fatto il salto. mollato il 500 e 1Dmk4 per 7D mk2 e 400DO II. si trova alla grande anche con 2x. se si accorge del topic interviene sicuro. |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 17:21
è per questo che sono combattuto.. sento un po di pareri e ci ragiono su! ciao fabio! riesci a fargli un fischio? :) |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 17:27
... quando sento 400DOII...mi fischiano le orecchie |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 17:29
ci avrei scommesso!! come nei film... arrivano i nostri!!! |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 17:44
E io sono tutto orecchie!!! |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 17:48
Buonasera a tutti vorrei un consiglio visto che sono nuovo . Cosa mi consigliate come acquisto tra un 300 f28 e un 400 do entrambi prima serie. Lo userei per avifauna. Grazie |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 18:12
Che dirti, Alberto...io di passaggi ne ho fatti parecchi! 1° step: passaggio da "1DIV + 500f4" a "1DIV + 400DOII" Ho perso 100mm, ma ho guadagnato in leggerezza, reattività, trasportabilità, velocità AF, migliore stabilizzazione e anche in qualità (miglior contrasto e aberrazione cromatica quasi assente). 2° step: passaggio da 1DIV a 5DIII migliorata ulteriormente la qualità dei files e velocità AF del 400DOII 3° step: venduta la 1DIV e rimpiazzata con la 7DII,,, qualità molto simile alla 1DIV, ma ho guadagnato qualche mm di focale (640mm lisci), leggerezza, velocità AF del 400DOII. Con questo corredo, al momento, non posso chiedere di meglio Non sento l'esigenza di focali superiori, perché con gli extender serie III sono coperto per tutte le situazioni Ha solo un difetto: è un fisso Ma ho rimediato portandomi nello zaino un 70-200 f4 non IS che pesa pochissimo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |