| inviato il 02 Novembre 2015 ore 18:16
ho 5dIII e 7DII, per le uscite a passeggio, giusto per portarmi dietro una macchina in formato leggero e poco ingombrante, cosa dite, EF 28mm f/2.8 IS USM su 7DII oppure EF 35mm f/2 IS USM / EF 50mm f/1.8 STM su 5DIII ? ps, non considero ulteriori soluzioni con altri sistemi (mirrorless o compatte). |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 18:19
40 stm su ff o 24 stm au apsc? |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 18:27
mah, non saprei, mi sembrano due giocattolini .......... a dire il vero anche il EF 50mm f/1.8 STM ................. |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 18:29
50 stm è la soluzione migliore. piccolo, leggero, pratico, ottimo, economico !! |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 18:34
85L è il suo momento! |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 18:36
 stai girando il dito nella piaga. ... |
user4758 | inviato il 02 Novembre 2015 ore 18:38
da passeggio sulla 5DIII? 50L! rispetto al nuovo 35LII è un peso minimo... |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 18:41
Tornando seri io mi orienterei sul 28 o sul 35In modo di avere due quasi normali su aps c e un grandangolo luminoso su ff |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 18:47
Allora, altra nota: budget 500! Fiorino, poi non posso prendere tanta roba, ho anche il 16-35 f4 nuovo ! |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 19:07
Intendevo uno dei due. ... |
user46130 | inviato il 02 Novembre 2015 ore 19:14
35 IS, molto figo! |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 20:34
“ mah, non saprei, mi sembrano due giocattolini .......... a dire il vero anche il EF 50mm f/1.8 STM „ la qualità costruttiva è la stessa, se non migliore, del 50 stm. E comunque una questione di gusti: con il 40 stai un po' più largo, con il 50 all'occorrenza sfochi di più. Dipende da te, insomma. |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 10:22
beh il 35 è l'obiettivo da passeggio per eccellenza in particolare quello che hai citato oltre ad essere abbastanza prestante è anche di dimensioni e peso moderati |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 13:21
Il 40/2.8 non è un giocattolino. Paga solo lo scotto di non essere stabilizzato, e di vignettare parecchio a 2.8 su FF. Ma unisce compattezza e leggerezza a una resa eccellente. Salendo di peso e dimensioni, io sceglierei il 35/2 rispetto al 50/1.8 proprio per lo stabilizzatore. |
| inviato il 03 Novembre 2015 ore 21:19
Se la focale ti aggrada 50mm stm su ff. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |