RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL, prime impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL, prime impressioni





avataradmin
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:33

Qualche giorno fa ho avuto modo di provare in anteprima la nuovissima Leica SL! :-) Nei prossimi mesi farò prove più approfondite e pubblicherò una recensione vera e propria, nel frattempo vi riassumo le prime impressioni!

- Il corpo è veramente robusto e massiccio; il feeling è molto più simile a una reflex top di gamma che a una mirrorless (la SL + 24-90 pesa come la 1DX + 24-70!). E' tropicalizzata, ha una linea molto pulita ed 'essenziale'; una peculiarità è che i tasti non hanno nessuna etichetta e possono essere ampiamente personalizzati (all'inizio la cosa lascia un pò spaesati ma ci si abitua).

- Il mirino è uno spettacolo! E' veramente immenso, sembra il mirino di una medio formato. Ovviamente è elettronico, ma la risoluzione è molto alta e non fa rimpiangere il mirino ottico; anche durante le raffiche il tempo di oscuramente è minimo.

- E' di gran lunga la mirrorless fullframe più veloce sul mercato - 11 FPS, contro i 5 FPS delle Sony A7. Abbinata alle nuove ottiche autofocus Leica, è utilizzabile anche soggetti in movimento. Le aree AF coprono quasi totalmente il fotogramma.

- Ha un sensore FF da 24 megapixel (non saprei quale sia il produttore) con ISO 50-50,000 e video 4K; le prime impressioni sulla qualità d'immagine sono positive, però ho avuto modo di provarla per breve tempo; approfondirò questo aspetto in un futuro test sul campo!

- Come per la maggior parte delle fotocamere moderne, è presente il WiFi ed è possibile telecomandare la fotocamera dal proprio smartphone.

- Il prezzo è elevato se confrontata alle Sony A7, ma Leica posiziona questo modello più come concorrente delle reflex top di gamma - Canon 1DX e Nikon D4s - che all'uscita costavano sui 5500-6000 euro, quindi i 6900 della Leica tutto sommato sono in linea con questi modelli.

- Sarà disponibile inizialmente con tre ottiche: Leica 24-90mm f/2.8-4, Leica 90-280mm f/2.8-4, Leica 50mm f/1.4. Ancora una volta, sottilineo che non è il classico sistema mirrorless compatto e leggero; sia la fotocamera che le ottiche sono molto massicce ;-) E' compatibile con tutte le ottiche Leica T (senza adattatori) e con le ottiche Leica M e R (con adattatori).

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=leica_sl_601

Qualche foto:
















avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:37

Aspetto la tua recensione, dalle foto sembra enorme soprattutto l'impugnatura.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:43

Ecco esempio perfetto di sobrietà ed efficacia !
Se qualche altro produttore scegliesse questa strada a prezzi "umani" secondo me sarebbe un bene e farebbe il pienone di vendite !!!
Purtroppo i Jap tendono invece a riempire abnormemente le loro fotocamere di troppi ammennicoli rendendo l'esperienza d'uso spesso troppo astrusa , facendo perdere l'immediatezza di utilizzo.

user79881
avatar
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:44

in attesa.....

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:44

Di certo come per altri brand, la leica non si giudica per il prezzo.
Quel che costa, costa.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:44

Leica sarà sempre Leica ma, non capisco il senso di una ml con gli ingombri ed il peso di una reflex, per di più top di gamma!Eeeek!!!
A vederla in questi scatti non mi pare nemmeno molto bilanciata con quello zoom.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:47

interessantissimo il 90 280 2.8-4 Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:49

Su dpreview dicono 11 fps fuoco e ed esposizione bloccata

On the other hand, the SL has a
very speedy burst rate of 11 fps (with fixed focus
and exposure).

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:52

Leica sarà sempre Leica ma, non capisco il senso di una ml con gli ingombri ed il peso di una reflex, per di più top di gamma!

semplicemente leica sta anticipando gli altri produttori... il futuro e' mirrorless, solo che in molti purtroppo hanno fatto l'equazione mirorless=macchina piccole e leggera mirrorless = giocattolo. NOn e' cosi'! c'e' poco da aggiungere...

ma il futuro e' mirrorless perche' le mirrorless essendo tutte elettroniche sono piu' semplici da costruire... non ci sono grandi tarature da fare se non assicurarsi che il sensore sia correttamente posizionato... risolto il problema del'EVF che con 2Mpx non e' all'altezza del mirino ottico (e qui pero' ne abbiamo 4 di Mpx...) , il resto sono solo vantaggi sia per i produttori che per gli utenti.

Grande macchina e prezzo tutto sommato, come dice Juza in linea con le top di gamma!

non vedo l'ora di provarla! inutile dire che la scimmia e' letteralmente impazzita quando ha sentito mirino da 4Mpx e compatibilita' con le M :-)

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:54

cercare la miniatura in un attrezzo simile è da incompetenti. Una macchina professionale deve essere comoda per l'ergonomia, quindi si deve poter afferrare comodamente e altrettanto comodamente si debbono gestire i pulsanti che, se troppo ravvicinati, sono un ingombro

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:54

Se non ho capito male, 6900 per il corpo macchina, 4000 e rotti per il 24-90, immagino altrettanti se non di più per il 90-280 e un paio di mila per il 50 1.4. Con un po' di sconto 15.000 euro per un corredo di due zoom 2.8-4 e per un cinquantino.
Boh, non so quante ne venderanno.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:57

Sensore della Q.
50 1.4 Summilux e zoom disponibili tra metà e fine 2016.
Sensore non stabilizzato. Pazzia allo stato puro
Display sopra e mirino di livello. Notevole

Lenti sproporzionate e grandezza corpo macchina da mani nei capelli.
Pesa 250 grammi più della Q che ha la lente montata e la stabilizzazione. Non sarà un paragone da fare ma tant'è.

La foto ha del comico.






avataradmin
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:59

Lenti sproporzionate e grandezza corpo macchina da mani nei capelli.


ok che è grande, ma non certo come sembra in quella foto!!! è più o meno a metà strada tra 1DX e 5D come dimensioni ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 20:00

Emanuele dopo questa foto sto ancora ridendo.
Ma che roba è?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 20:00

In quella foto ha il pollicione rosso da quanto pesa MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me