RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

18 o 21mm...Quale super-elmar?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Leica
  6. » 18 o 21mm...Quale super-elmar?





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 12:50

Magari nn sarà un argomento di interesse per molti amici juzzini, ma per tutti i leicisti ed appassionati di ottiche della real casa, quale grandangolo scegliereste tra i due indicati nel titolo e perché?
Grazie a tutti.
Ivan

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 11:56

Mmmhhh, nemmeno uno che conosca, abbia provato le due ottiche in questione o abbia letto qualche raffronto?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 13:17

Purtroppo posso solo seguire...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 14:06

Ivan che ti devo dire? per me SEM 21 tutta la vita! provato su M9 da sballo! provato su M240 da sballo, provato su A7 con modifica kolari: da sballo!!! :-)
Il 18 non lo conosco, ma il 21 sara' uno dei prossimi acquisti... il problema e' trovarlo usato!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 15:11

Ciao caro Luca, il Sem 21 è veramente una lente stellare ed andrebbe posseduta a prescindere. Purtroppo devo fare una scelta e, da amante degli ultragrandangolari, quei 3mm in più fanno parecchio gola, inoltre su M8 mi verrebbe fuori un 24 al posto di un 28.
Di contro c'è da dire che, in un futuro passaggio al ff, col 21 mi sentirei meno "orfano" di un 24mm e probabilmente non lo comprerei.

Ps di usati mi sa si trovano poco entrambi...noc è da circa 2 mesi che nn mette in vendita un 18 (ma vedo anche pochi 21) Triste

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 15:35

Ciao Ivan, se può interessarti qua www.leicashop.com/vintage_en/leica/leica-m-objektive/super-elmar-m-3-8 ne hanno uno. Non conosco bene il valore di questa lente usata, ma nelle condizioni in cui lo vendono credo sia un prezzo accettabile (danno 6 mesi di garanzia). Il sem 21 usato è una cometa rara ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 15:43

Ciao Davide, ti ringrazio per la segnalazione; la quotazione è precisamente quella (ne ha uno anche fotodotti a quella cifra)...di solito NOC ha prezzi leggermente migliori (3-5% in meno), ma su queste focali gli usati scarseggiano.
Possibile che non si riesca a trovare in rete un test fatto con entrambi questi obiettivi per valutare un paragone?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 15:45

da amante degli ultragrandangolari


a chi lo dici... proprio oggi ho preso da MW Classic Cameras di Londra uno Zeiss ZM Distagon 15 f/2,8
e spero anch'io di mettere le zampe su un Super Elmar 21

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 15:47

Ciao Josh e complimenti per l'acquisto...su che corpo lo userai?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 15:56

Ciao Ivan... grazie. Per il momento su una M6 con tutti i limiti del caso ma nulla di digitale, sono ancora indeciso.
Le A7 mi sembrano ancora un sistema acerbo, ne ho parlato anche con Luca un paio di volte in privato.
Se trovo una buona M9 senza svenarmi sarei anche contento...
intanto continuo a costruirmi il corredo ottiche. Lo Zeiss che ho preso oggi è nuovo, preso con uno sconto di 500 sterline sul listino.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 16:01

Sulla m9 puoi sempre impostare la codifica dell obiettivo, anche se i risultati sono migliori con lenti Leica, soprattutto sul lato grandangolare. Per quanto riguarda la A7 (che possiedo) va bene dal 35mm in su, al di sotto non è accettabile.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 16:14

Per quanto riguarda la A7 (che possiedo) va bene dal 35mm in su, al di sotto non è accettabile.


Lo so, anche per questo dicevo che è un sistema ancora acerbo. Forse nella prossima generazione sarà introdotta qualche modifica tipo quella non ufficiale di Kolari... chissà.
Comunque sui 15mm in listino Leica non ha nulla e l'alternativa è il Voigt Super-Heliar; niente di paragonabile al 15 Distagon. Se fossi sicuro di andare su A7 avrei preso un Distagon ZE/ZF e avrei risolto i problemi, poi è capitata quest'occasione di questo ZM nuovo e l'ho preso. Il prezzo, per quanto alto, è comunque pari ad un usato e credo di aver fatto comunque un buon affare.
Ho anche un 50 f/1,1 M mount (non il Voigt), il prossimo obiettivo che vorrei è proprio il 21.

ps. So che P.Fornasieri ha tutti Zeiss su M9 e ne è soddisfattissimo.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 16:53

Si ma scatta esclusivamente o quasi in bianco/nero e non mi pare utilizzi ultragrandangolari.
Ho seri dubbi che Sony costruisca un sensore adattato per rendere al massimo con lenti retrofocus di terze marche MrGreenMrGreenMrGreen So che i risultati sono migliorati con la A7rII, ma siamo ancora distanti rispetto alla resa delle lenti Leica con sensori Leica.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 17:30

Ho seri dubbi che Sony costruisca un sensore adattato per rendere al massimo con lenti retrofocus di terze marche

Perdonami Ivan ma penso che Zeiss per Sony sia molto molto di più un costruttore terzo, visto che Zeiss per Sony realizza alcune delle sue ottiche in AF in esclusiva. ;-)

Spero non me ne voglia ma visto che non hai partecipato (io neanche ma l'ho letto) mi permetto di linkare un thread di qualche settimana fa dove il Fornasieri fa "coming-out" sul suo corredo e dice cose anche interessanti sulle ottiche Leica e Zeiss. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1211517&show=1
Ha postato anche una foto del suo corredo ed io non ci vedo un obiettivo Leica ma non fraintendermi: con questo non credo che lui (e tanto meno io) volesse intendere che le lenti Leica siano alla pari dei Vivitar.




avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 17:46

No certo, io parlavo di Leica...tra sony e zeiss non ci sono problemi a patto che nn siano ottiche retrofocus.
Ti ringrazio della segnalazione, avevo letto su altri forum i suoi pareri sulle lenti zeiss su m9, ma personalmente ritengo che la resa di un summilux pre-asph non possa esser replicata con una lente moderna...non sto dicendo che sia migliore o peggiore, ma è diversa. Se scelgo le limitazioni del telemetro lo faccio esclusivamente per la possibilità di usare le migliori lenti mai costruite sui sensori originali, altrimenti prenderei una a7rii e vivrei felice con meno patemi di maf.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me