JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Certo, ho varie lenti vintage e le uso regolarmente, anche se preferisco l'ingrandimento al focus peaking; diciamo che con il FP hai maggiore velocità, ma a volte non è ben chiaro, con l'ingrandimento hai più precisione.
ma il focus peaking e ingrandimento automatico,mi sembra non funzionino su lenti vintage a adattatore. io ho provato a utilizzare un vecchio 50mm pentax con adattatore su em10 e anche abilitando il manual focus assist,non mi sembra che succeda qualcosa(forse mi sfugge qualcosa?)
E-p5 + olympus OM 50mm Al pulsante lente di ingrandimento ho associato la funzione ingrandimento, mentre a quello rec (pallino rosso) la funzione picco. Entrambe funzionano bene ma vanno richiamate tramite pressione pulsante, non sono automatiche come sulle lenti del sistema
Sicuramente funzionano entrambi su em10. Ho usato qualche lente vintage su em1 e devo dire che il FP funziona molto bene (meglio, secondo me, di quanto non funzioni l'omolaga funzione sulla mia fuji xe2, dove uso quasi sempre solo l'ingrandimento). Purtroppo, non digerisco il fattore 2x su lenti vintage e quindi sono passato ad aps-c per quell'uso, ma se ti interessano soprattutto i tele, può darti bellissime soddisfazioni.
Io con la M10 ho abilitato appunto un tasto per il FP e un altro per l'ingrandimento; bisogna ricordarsi però di cambiare manualmente la focale nello stabilizzatore altrimenti ti potresti trovare sorprese Dopo aver usato il catadiottrico 500mm e appunto configurato lo stabilizzatore sui 500mm, cambiai obiettivo e misi un 50mm dimenticando di cambiare i parametri nello stabilizzatore; risultato ... tutto mosso al contrario
Quindi funziona e dovrebbe esserci il vantaggio dello stabilizzatore sul sensore Ho un 135 tair 2,8 che voglio assolutamente usare Il peaking ha vari colori?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.