JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come vi sembra? Forse un po' morbido a TA (ma avranno imbroccato il fuoco manuale)? Bisognerebbe vederli in confronto al voightlander a 0.95 e allo zuiko a 1.8...
mi sembra 400 dollarazzi, non male, anche perché ha una bella scatoletta in legno (sono ironico e un po' polemico con quello che dà oly). Scatola a parte può essere una lente da avere non tanto per lo sfocato assurdo ma per quel tipo di foto un po' street fatte a media distanza magari di sera con sfondo un po' sfocato che sono dure da fare con m4t... nulla di indispensabile ma giusto per avere "un colore in più" in salsa full frame!
Beh, la morbidezza dello sfocato dipende anche dallo sfondo (ad esempio è noto che col fogliame vadano tutte in crisi) dalla distanza, ecc... non è sempre facile valutarlo. Vedo però anche buone cose dai samples:
Da non sottovalutare anche la ridotta distanza di MAF! E' quasi un macro 0.95!!!
Più che altro io vedo in molte foto parecchio purpls fringe e aberrazioni sulle sorgenti di luce e sulla foto della sagoma di iron man parecchia distorsione a barilotto. E non credo che questi difetti li corregga in camera! Bisogna valutare come si comporta dopo il raw e attendere un profilo. Il problema vero è che dubito sia chippato e quindi mancano i dati di scatto per le correzioni lente... spero di sbagliarmi almeno su questo!
Il primo commento che è stato messo alle foto pubblicate è stato proprio riguardo allo sfocato duro e nervoso a cui è stato risposto aspetta la recensione... Dalle foto postate a diaframmi chiusi non sembra male, però comprarsi uno 0.95 perché è buono a f8 non è proprio un'idea brillante. Certo un 25mm f0.95 poco più piccolo del panasonic 25mm 1.4 a 399 euro/dollari non sarebbe male per niente se la qualità ottica quantomeno discreta. La cosa che mi disturba un po' è la scatola rivestita in pelle, vera o finta che sia, e poi non c'è il paraluce. Non è chippato, come si può vedere dalla terza foto dell'obbiettivo ( photobyrichard.com/reviewbyrichard/zhongyi-mitakon-speedmaster-25mm-f0 ), e tra l'altro la parte posteriore dell'obiettivo non sembra in metallo.
Da dove risali che sono a f8 o comunque all'apertura? Dagli exif non si evince nulla e conferma che non sia chippato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.