RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le cromie in fotografia (strumenti ed esempi da seguire)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le cromie in fotografia (strumenti ed esempi da seguire)





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 12:08

Se vi va continuiamo qui.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1494109

Ho modificato il titolo perchè l'argomento è tracimato oltre il discorso 1ds3 vs 6D ed io ne sono contento.

Riprendo quanto detto da Husqy nel suo ultimo intervento.

stessa cosa la vedo nelle foto delle gemelline, vedo piccoli errori e non cose volute, forse dopo 15 pagine è un po' più chiara la faccenda


Husqy, nella foto delle gemelline invece non ho commesso errori, è tutto voluto e per quello che è la mia percezione, la mia intrpretazione, la mia sensibilità, sono convinto di quell'incarnato.

Mi spiace.

;-)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 12:18

Nancy Fina,

forse non è famosissima, fotografa americana basata a Milano ma segue lavori worldwide.

www.nancyfina.com/ritrattifotografici#1

Qui come la mettiamo con gli incarnati?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 12:19

Per quella che è la mia opinione, la fotografia NON è una semplice riproduzione.
Per quello ci sono le fotocopiatrici o quelle macchinette negli androni delle stazioni ferroviarie.
La fotografia come la musica, la pittura/scultura, la danza ecc ecc hanno un tramite tra l'immagine e chi quell'immagine la guarda: quel tramite è la fantasia, la sensibilità, la creatività, il messaggio che l'autore vuol dare a quell'immagine.
Le cromie, considerando la possibilità di poterle modificare per dare un significato al proprio messaggio, chi si arroga il diritto di dire cosa sia lecito o non lo è?
Il viso di Annie Leibovitz del topic precedente è verde e non va bene perchè non rappresenta la realtà...
se il selfie fosse in BW la rappresenterebbe?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 12:24

Concordo in toto Josh.

Masterlight, ho visto ora lo spot di Lachapelle, che dire? Superiore..... un vero genio.

;-)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 12:28

hihi Paco, sapevo che avresti rilanciato la discussione! comunque la trovo interessante.
Le foto di Nancy Fina, le trovo coerenti e volute, quella delle gemelline no.
ti posto un esempio, la tua




e l'effetto che volevi (credo) dare in un contesto che si fonde con le gemelline




ora non mi sembrano + verdi, perché non ci sono spot troppo forti di colori caldi. però è una mia visione, se l'immagine deve avere una tonalità fredda, l'ambiente deve essere in sintonia, non due cose staccate

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 12:34

Scusa Husqy, ma nella tua versione mi sembra che ci sia uno Spot a 5000k puntato sulle gemelline, mentre il resto del mondo è di un altro colore.

Io volevo che le gemelline fossero immerse in questo paesaggio quasi "onirico), mentre nella tua versione le trovo "distaccate", come se avessi fatto un copia/incolla da un'altra foto.

Cmq, ora, vai a modificare quelle di Nancy Fina e non fare il furbo che ci sono cromie che di coerenza ne hanno ben poca ma ti conviene di più attaccarti a me piuttosto che a loro.

MrGreen
PS ma poi permettimi, sarò ben consapevole di quello che faccio, o no?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 12:40

PS ma poi permettimi, sarò ben consapevole di quello che faccio, o no?
boh MrGreen

se nella versione che ti ho modificato, le gemelline ti sembrano + staccate dall'ambiente, onestamente non credo che sei consapevole.

Ho solo desaturato i rossi, le gemelline non sono scaldate, sono rimaste come erano, ho attenuato i rossi, che sparavano, se non lo vedi, boh

user68299
avatar
inviato il 22 Settembre 2015 ore 12:41

se l'immagine deve avere una tonalità fredda, l'ambiente deve essere in sintonia, non due cose staccate


Perchè??? Why??? MrGreen MrGreen

Io quando vado in esterna con il flash ed ho le luci a 3200K dei lampioni o di qualsiasi altra cosa, piazzo un bel flash a 5600K e sparo di bianco sul giallo! Oh Yes, i like it! MrGreen
Potrei mettere un filtro convertitore da 5600 a 3200, ma non ci penso proprio!
Cosa c'è di più bello che il contrasto che si crea tra il caldo ed il freddo?

Potrei farti 1000 esempi di vita comune anche dove il caldo ed il freddo sono elementi che stanno benissimo, nel cibo ad esempio. Abbiamo una vastità di piatti cucinati per metà caldi e metà freddi che sono semplicemente fantastici.

Husqy devi essere più aperto e di larghe vedute su queste cose ;-)
Ti crei troppe regole che rendono il tuo scatto prevedibile e uguale a quello che può fare chiunque altro in questo modo.
Se esistesse una regola generica saremmo pagati ad ore, tanto se non lo faccio io lo fa un'altra persona uguale.
Fortunatamente ognuno prende cifre diverse perchè ci riconoscono un qualcosa che ci rende "diversi".
Non voler rendere per forza il lavoro della fotografia "manovalanza".
Con questo non ti dico che devi fare "arte", questi sono paroloni inutili. Ma rispettare schemi come fai te, fa diventare la fotografia come il lavoro del calzolaio...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 12:42

onestamente non credo che sei consapevole.


Ok, ma la capacità di intendere e di volere me la riconosci o mi devi rilasciare il patentino di infermità mentale?

user68299
avatar
inviato il 22 Settembre 2015 ore 12:42

o mi devi rilasciare il patentino di infermità mentale?


Cascato dalla sedia.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 12:46

Le cromie in fotografia.... dipende chi sarà "l utilizzatore finale" e allora puoi decidere che "standar" seguire.

Fai foto a capi di abbigliamento per moda? Campionari di schede colore per moda? Foto di modelle per il brand X??... nella rivista cartacea la foto sarà una....e il colore preciso del vestiario non è importante, per la foto del campionario il colore del vestito deve essere fedele al 99%....

Nello stesso modo per tutti i campi fotografici.... fototessera o ritratto.... due cose diverse.... nella fototessera le dimensioni della testa devono rispettare le misure indicate (passaporto o c.i.) non possono esser di profilo 3/4 dal basso dall alto.... ammesse solo perfettamente frontali... con colori naturali....

allora secondo me dipende molto se la mia foto la devo indirizzare in un determinato campo.... se è la foto ricordo... di un momento che ci ha fortemente acceso l animo... caldo.... difficilmente la PP la facciamo "raffreddando" i toni... diversamente se in qualche modo vogliamo un certo "distacco" da quello che rappresentiamo lo faremo piu "freddo"

user68299
avatar
inviato il 22 Settembre 2015 ore 12:49

Husqy guarda, ti porto 2/3 esempi velocissimi di quello che intendo per essere creativi, diversi dalla massa.
Qui puoi notare un pò tutto, dagli incarnati al resto.

















































avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 12:51

Master, le foto che posti non hanno niente che non va, ma se preferisci dirgli che la foto è corretta ok.





a me un viso chiazzato così non dice nulla, tanto meno che sia voluto.

Master posti esempi di visi iper ritoccati, virati, ma che non presentano difformità. Io vedo queste bimbe colorate con l'uniposca.

Mentre io le ho solo uniformate, e lasciato i toni freddi come erano, però Paco mi sa che o non vede o non accetta critiche alla sua Arte MrGreen




avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 12:56

Io trovo più attraente la copia di Paco, con il contrasto fra colori freddi e caldi sapientemente dosati nei posti giusti.
Sembra un sogno .......... il ritratto delle due gemelline circondate da colori più armoniosi ......

Sempre imho ...




avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 12:58

a me un viso chiazzato così non dice nulla, tanto meno che sia voluto


con la 6D escono fuori facile ............. MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me