| inviato il 05 Settembre 2015 ore 17:15
Ragazzi, direi di continuare qui la discussione sui grip e sulle piastre aggiuntive per le Olympus, intendo quelle non originali. Io ho trovato questa piastra con aggancio Arca Swiss per la E-M5 II: www.amazon.it/Neewer-Piastra-L-Alluminio-Impugnatura-Compatibile/dp/B0 Sono praticamente tutte le stesse (le faranno in Cina, manco a dirlo). Visto che costa davvero poco l'ho presa, non tanto per l'attacco Arca Swiss (che in effetti in futuro potrebbe tornare utile), quanto per migliorare il grip. Quella originale Olympus, la ECG-2, si trova a circa 130 euro. Davvero una follia considerando che è composta da semplici pezzi di alluminio sagomati. Sarà sicuramente più raffinata, ma a mio avviso non vale tutti quei soldi. |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 17:42
Bravo Nico, Preso anche io 130€ x l'impugnatura originale è un insulto...o BG a 250 o questo !! |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 17:48
Più che altro è una prova. Mi è sempre piaciuta questa piastra, ma appena mi hanno detto il prezzo mi sono cascate le OO a terra. Torno a ripetere, per quanto bene possa essere sagomata (l'ho provata la ECG-2) non può mai costare tutti quei soldi quando, come sottolinei giustamente tu Emanuele, con 250 euro compri i due grip (intermedio più Battery Grip). A volerla strapagare la ECG-2 dovrebbe costare 50/60 euro massimo. Tu quale hai preso Emanuele? :-) |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 19:23
Ah...capito. Vediamo se risulta ;-) In effetti non mi pare ci sia altro sul mercato. Ho fatto tante ricerche, ma nulla. |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 20:12
Grazie davvero: fino a poco fa mi risultava che delle piastre "su misura" per modelli specifici esistessero solo quelle delle ditte top che costavano uno sproposito, per cui ho sempre preso quelle cinesi universali (che vanno bene, ma devi smontarle per ogni sportellino che devi aprire... e certi devi rinunciare ad usarli, come certe prese per scatto remoto)... Detto questo, non avendo la em5, sapete se c'è anche per em10? Edit www.amazon.it/gp/aw/d/B00ZWPSP8C/ref=pd_aw_sbs_23_2?ie=UTF8&refRID=0AK |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 20:18
Massimo, se la piastra che ho preso è quella delle foto che ho allegato mi pare che di spazio ce ne sia per gli sportelli. Per la E-M10, se non serve l'attacco Arca Swiss, mi sembra inutile prendere una piastra simile. Il grip originale va più che bene. Per la E-M5 II è più problematico in quanto il grip originale 'intermedio' è più invasivo rispetto a quello della E-M10, costa di più perché ha i contatti elettrici per il pulsante di scatto replicato e per sganciarlo non è così immediato come quello della E-M10. Per questo motivo provo con questo trovato su Amazon. Mi interessa migliorare un po' il grip. |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 20:20
Scusa, nel frattempo l'ho trovata, e a me la piastra ad l arca interessa eccome... anche se la em 10 su cavalletto l'ho usata ancora poco... Ps quella che hai indicato va benissimo, io mi riferivo alle universali senza sagomature |
| inviato il 05 Settembre 2015 ore 20:47
In questo caso ok ;-) |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 22:36
Forte in legno, a questo punto uno se la realizza da solo. Avendo diversi utensili per l'aereo modellismo ci vorrebbe poco a costruirla, mi mancherebbe giusto il tempo materiale. |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 23:20
Ti dovremmo dare una ECG-2 Ivan, da usare come 'matrice'... Ti faremmo arricchire ;-D |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 16:07
Ho pensato a lungo alla RRS ma alla fine per snaturare la E-M10 e per un riuso su altri corpi macchina, ho optato per una staffa ad L arcaswiss compatibile a cui ho fissato permanentemente una clamp arca-compatibile lato attacco macchina. Avendo plate arca su tutte le macchine, non devo mai smontare il plate, semplicemente le aggancio alla clamp della staffa come faccio per la testa treppiede. Ho ripreso un'idea Hejnar Photo, L Bracket With Clamp: www.hejnarphotostore.com/product-p/lb33f62.htm mettendo però la mia clamp preferita (con cui mi trovo meglio per varie ragioni): Fatto lo scatto (verticale), la tolgo in un attimo. Ho regolato la posizione della clamp in modo che vada bene sui corpi macchina che ho. |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 20:54
Perché non pubblichi qualche foto... ;-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |