| inviato il 02 Settembre 2015 ore 23:05
Oggi all'IFA di Berlino é stata presentata la nuova serie Xperia versione 5 e il top di gamma della serie, il Sony Xperia 5 Premium, é stato equipaggiato con un display 4K da 5.5 pollici, il primo al mondo! Risoluzione da 801 ppi! La fotocamera pare sia eccezionale, con un sensore sony ulteriormente migliorato, apertura F/1.8 da 23 Mp e con un focus di 0.02 secondi. Se le cose stanno davvero così, credo che Sony abbia appena rilasciato lo smatphone che sarà, almeno per un po', il nuovo punto di riferimento tra tutti quelli attualmente in circolazione, almeno per quel che riguarda la parte fotografica. Unico neo, prezzo. Voi che ne pensate??? |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 13:37
il prezzo è atroce 799 €, il 4k su un 5.5 mi sembra una volgarità ma dovrei vederlo, io in fondo faccio un uso smodato del note 3 per guardare film. La fotocamera sarà da giudicare sul campo, considerando che sono fa i sensori migliori del mondo forse sarà buona. La cosa importante è la scheda SD esterna cosa che misteriosamente Samsung ha tolto dal Note5 autocondannandolo al fallimento totale. MA IL GROSSO PUNTO NEGATIVO, che potrebbe essere una sentenza di morte automatica è LO SNAPDRAGON 810 che si sà già essere pessimo e foriero di problemi di calore, non capisco il perchè di certe scelte. A berling non è stato presentato nulla degno di nota se non u tablet lenovo e uno smarphone acer con windows 10 desktop |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 14:28
P.S. comunque siccome probabilmente sarà il miglior terminale high end sul mercato 2015/2015 é giá mio ;) |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 0:44
Si in effetti non capisco la scelta di Samsung di togliere la possibilità di espandere la memoria, mah.. Per il resto ho visto la recensione di Hdblog e pare che il note 5 sia davvero un prodotto assai riuscito, compreso il comparto fotografico. Se non l'hai vista samsung.hdblog.it/2015/09/01/samsung-galaxy-note-5-recensione-hdblog-v Tornando al Sony, penso di prenderlo tra un annetto, ma non il premium, quello classico con display da 5.2 non 4k. 1 perchè sto aspettando che mi arrivi il onplus 2 da poco ordinato, 2 perchè al momento costa troppo (699 per la versione da 5.2) Comunque sembra affascinante, anche se tra un anno, chissà cosa uscirà fuori.. |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 6:17
il note 5 come hw non si discute, ma x uno come me che si guarda milioni di film in viaggio , ci metto foto ecc. il non avere una sd esterna è una castratura enorme. Poi non di raro io faccio reset a impostazioni e mi piace pulire tutto senza cancellare file musica, film, foto che ho comodamente schiaffato nella SD. Senza sd che fai ogni volta reinstalli tutto.....mi sembra una scelta atroce. il problema non si pone perchè comunque Samsung ha deciso di commercializzarlo in Nuova Guinea (c'è nella lista) ma non in Europa che di grandissima lunga è il mercato più tecnologicamente avanzato....mah |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 16:30
Ricordo quando uscirono i primi schermi "retina" cioè oltre i 300 ppi, si diceva che superata quella risoluzione l'occhio umano non percepisse la differenza. Il mio attuale telefono è a 316ppi e non riesco a vedere i pixel. A cosa può servire mai una risoluzione 4k a 801 ppi? Boh. |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 13:41
Mmm.. secondo me a poco e niente. Per loro credo solo sia più che altro lo smacco per essere stati i primi a farlo. Poi non so se uno guardando un film ne percepisca o no la differenza, fatto sta, che di sicuro servirà una batteria molto performante. |
user68299 | inviato il 07 Settembre 2015 ore 13:50
Ho uno schermo a 5.5 pollici con 1280 di risoluzione. Sono pure troppi. 4k su un cellulare non è altro che una trovata commerciale per un mercato ormai totalmente saturo che non ha più niente da offrire. |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 14:34
“ ...un mercato ormai totalmente saturo che non ha più niente da offrire. „ A meno di non cambiare punto di vista ovviamente... Il Robin di Nextbit ad esempio, o il Turing Phone in "metallo liquido". Non ci sono solo gli esa/octa/ecc-core o le megapizze degli obiettivi. L'innovazione è possibile ovunque. |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 14:58
“ A cosa può servire mai una risoluzione 4k a 801 ppi „ sicuramente permetterà di vedere film il risoluzione 4k senza fare scaling, ovvero senza dover usare il processore per la visualizzazione. il tutto sembra comunque assurdo. bene invece per la fotocamera anche se SE. bisogna vedere tutto quello che c'è intorno all'hardware. sugli attuali Experia ad esempio non sempre è possibile scattare alla massima risoluzione. e moltissime funzionalità sono disabilitate a meno di non utilizzare una risoluzione di 8mp. vi rimando a questa recensione: www.saggiamente.com/2014/11/28/recensione-sony-xperia-z3-compact-il-pi altre recensioni dello z4 parlano di: “ potrebbe essere un'impresa non da poco in questa stagione visto che spesso, troppo spesso, la fotocamera è inutilizzabile a causa della temperatura troppo elevata del telefono. „ insomma. preferisco tenermi la camera del buon vecchio iphone 5 da 8mp che scatta sempre che non dover trovarmi a Non poter fare una foto da 21 mp Daniele |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 15:07
Mah, io starei alla larga dallo snapdragon 810. Molto meglio un LG G4 o un (non l'avrei mai detto) Galaxy (S6, S6 edge, S6 edge+, Note5). Anche la fotocamera secondo me è un punto interrogativo, per tradizione le fotocamere Sony vanno meglio su altri telefoni che sui suoi (un po' come i sensori). Staremo a vedere... |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 22:12
Scaffale. Lo snapdragon 810 lo dovevano ritirare dal mercato (non a caso LG ha depotenziato il G4 montandoci l'806). Assieme poi ad un display così inutilmente risoluto sarà sempre a 2000 gradi. Il prezzo poi.... Ah, io tra il full HD del mio nexus 5 e il qhd del note 4 di mia moglie ancora devo trovare differenza visibili. Ma nemmeno a zoomare o a infilare il Cell dentro la retina. Non ci sono differenza visibili. Figuriamoci con un 4k. Solo un inutile spreco di hardware che farà calare le prestazioni e la batteria. |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 23:05
Se non fosse che gli aggiornamenti software vengono interrotti o rilasciati con parecchi bug (spesso) si potrebbe tranquillamente vivere felici con, ad esempio, un LG G2 o un telefono pari come un one plus one. L'aumento di potenza e di pari passo delle risoluzioni sono più controproducenti per la durata delle batterie che altro e alla fine dei conti non portano ad un aumento di prestazioni così esorbitante da far venire la voglia di cambiare il telefono. Concordo con chi afferma che oramai il mercato si sta saturando e si cominciano a vedere aborti come schermi curvi più "cool" che altro, fotocamere con risoluzioni esagerate che portano solo ad un appesantimento dei file, impossibilità di sostituire al volo batteria ed usare schede sd allo scopo di irrobustire i telefoni in nome della sottigliezza più estrema.. E tutto questo si paga caro, carissimo, una esagerazione se rapportato al reale costo e se si considera la tremenda svalutazione a cui vanno incontro in anche solo 3 mesi.. Riguardo a questo Sony credo che la scelta del soc sia stata un po' infelice e che quando uscirà sarà il più innovativo per una ventina di giorni, come tutti gli altri, del resto |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 7:19
Concordo ora la cosa migliore è aspettare, l'820 è nettamente migliore, anche se con X5 sony ha implementato un nuovo sistema di dissipazione del calore per cui non dovrebbe avere i soliti problemi. Detto questo 4k sono esagerati anche se dovrei vedere lo schermo dal vivo per giudicare. Il vero grande balzo iperspaziale in avanti ci sarà quando sarà disponibile un padphone con WIN10 desktop, Acer ha presentato un prototipo in uscita a breve. Alto margine di miglioramento è sulle fotocamere integrate mi piacerebbe vedere sensori più grandi e magari un coprilente a scomparsa e la possibilità di scattare in RAW (già qualche lumia lo permette). |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 9:40
“ Alto margine di miglioramento è sulle fotocamere integrate mi piacerebbe vedere sensori più grandi e magari un coprilente a scomparsa e la possibilità di scattare in RAW (già qualche lumia lo permette). „ tutti gli android con lollipop (ma forse anche kitekat) lo permettono.devi scaricare una app tipo open camera o molte altre.i files sono apparente + brutti ma vanno lavorati con ps o lr. “ insomma. preferisco tenermi la camera del buon vecchio iphone 5 da 8mp che scatta sempre che non dover trovarmi a Non poter fare una foto da 21 mp „ ti prendi un samsung S6 o note4 e puoi rottamare l'ifon quanto alla novità sony... difficilissimo farsi largo in questo campo. oltre al note4 che è un capolavoro e chiamarlo telefono è riduttivo,dispongo di un"vecchio" sony Z1 che va ancora benissimo,gli hanno dato lollipop ed ha un design sempre attuale.materiali migliori dei samsung. il difetto dello Z1 è la fotocamera,per il resto oggi mi farebbe tutto quanto ho bisogno. ho preso il note4 perchè mi ero rotto di portarmi tablet e telefono ed ho trovato il compromesso giusto. una cosa bella dei nuovi sony ve la dico io , supportano la ricarica rapida!! con batterie da 3000mah e passa le ricariche si fanno estenuanti, il note 4 in mezzora fa il pieno o quasi.... questa è una cosa davvero utile,altro che 4k |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |